in data 25-08-2025 16:58
Buongiorno ,
in data
05 / 08 /2025 VENDO OGGETTO NUM. 357411458290
11/08/2025 riceve l'oggetto e apre reclamo dicendo che le griglie sono rotte ed è rigato da verniciare
11/08/2025 RISPONDO ALL'ACQUIRENTE CHE NELLA DESCRIZIONE C'è CHIARAMENTE SCRITTO CHE IL PARAURTI è DA RIVERNICIARE E LE GRIGLIE SONO DA CONSIDERARRSI IN OMAGGIO PERCHè ROTTE
12/08/2025 APPROVO LA RESTITUZIONE CON SPEDIZIONE A CARICO DELL'ACQUIRENTE PERCHE' C'èERA TUTTO SCRITTO E HO MANDATO L'OGGETTO DELLA FOTO !!!
IN DATA 16/08/2025 L'ACQUIRENTE APRE CONTROVERSIA PERCHE' NON VUOLE PAGARE LE SPEDIZIONI
IN DATA 17/08/2025 ABDEL DELLO STAFF EBAY MI COMUNICA CHE HA VISUALIZZATO IL TUTTO E HA CONFERMATO LE MIE RAGIONI DICENDO CHE E' L'ACQUIRENTE CHE DEVE PAGARE LE SPESE DI SPEDIZIONE E DEVE SPEDIRLO ENTRO 10 GIORNI LAVORATIVI!!!
20/08/2025 CHIEDO ALL'ACQUIRENTE SE HA INVIATO IL PRODOTTO , MI DICE CHE LO VUOLE TENERE
20/08/2025 CRIVO UN EMAIL SE POSSONO CHIUDERE LA CONTROVERSIA DATO CHE L'ACQUIRENTE VUOLE TENERE IL PRODOTTO E MANDARMI I SOLDI
21/08/2025 RICEVO UNA VOSTRA MAIL CON SCRITTO CHE LA CONTROVERSIA E' STATA SOSPESA PER 4 GIORNI E DEVO MANDARE LA BOLLA DI RESO ALL'ACQUIRENTE
21/08/2025 VI SCRIVO CHIEDENDO INFORMAZIONI DATO CHE QUALCHE GIORNO PRIMA MI AVETE DETTO IL CONTRARIO !!!!
22/08/2025 MI RITROVO UNN MESAGGIO CON SCRITTO CHE LA CONTROVERSIA E' STATA RISOLTA A FAVORE DELL'ACQUIRENTE E HANNO PRESO L'IMPORTO DI € 313,60 DAL MIO SALDO
ORA CHI HA RAGIONE ?????? IO VADO AVANTI A FAR RIENTRARE I MIEI SOLDI ANCHE PER VIE LEGALI SE NON ME LI MANDATE SUBITO PERCHE' IO MI SONO SEMPRE MESSO A DISPOSIZIONE SIA DEL CLIENTE CHE DI EBAY !!!
in data 25-08-2025 18:00
@autolab24_it ha scritto:Buongiorno ,
in data
05 / 08 /2025 VENDO OGGETTO NUM. 357411458290
11/08/2025 riceve l'oggetto e apre reclamo dicendo che le griglie sono rotte ed è rigato da verniciare
11/08/2025 RISPONDO ALL'ACQUIRENTE CHE NELLA DESCRIZIONE C'è CHIARAMENTE SCRITTO CHE IL PARAURTI è DA RIVERNICIARE E LE GRIGLIE SONO DA CONSIDERARRSI IN OMAGGIO PERCHè ROTTE
12/08/2025 APPROVO LA RESTITUZIONE CON SPEDIZIONE A CARICO DELL'ACQUIRENTE PERCHE' C'èERA TUTTO SCRITTO E HO MANDATO L'OGGETTO DELLA FOTO !!!
IN DATA 16/08/2025 L'ACQUIRENTE APRE CONTROVERSIA PERCHE' NON VUOLE PAGARE LE SPEDIZIONI
IN DATA 17/08/2025 ABDEL DELLO STAFF EBAY MI COMUNICA CHE HA VISUALIZZATO IL TUTTO E HA CONFERMATO LE MIE RAGIONI DICENDO CHE E' L'ACQUIRENTE CHE DEVE PAGARE LE SPESE DI SPEDIZIONE E DEVE SPEDIRLO ENTRO 10 GIORNI LAVORATIVI!!!
20/08/2025 CHIEDO ALL'ACQUIRENTE SE HA INVIATO IL PRODOTTO , MI DICE CHE LO VUOLE TENERE
20/08/2025 CRIVO UN EMAIL SE POSSONO CHIUDERE LA CONTROVERSIA DATO CHE L'ACQUIRENTE VUOLE TENERE IL PRODOTTO E MANDARMI I SOLDI
21/08/2025 RICEVO UNA VOSTRA MAIL CON SCRITTO CHE LA CONTROVERSIA E' STATA SOSPESA PER 4 GIORNI E DEVO MANDARE LA BOLLA DI RESO ALL'ACQUIRENTE
21/08/2025 VI SCRIVO CHIEDENDO INFORMAZIONI DATO CHE QUALCHE GIORNO PRIMA MI AVETE DETTO IL CONTRARIO !!!!
22/08/2025 MI RITROVO UNN MESAGGIO CON SCRITTO CHE LA CONTROVERSIA E' STATA RISOLTA A FAVORE DELL'ACQUIRENTE E HANNO PRESO L'IMPORTO DI € 313,60 DAL MIO SALDO
ORA CHI HA RAGIONE ?????? IO VADO AVANTI A FAR RIENTRARE I MIEI SOLDI ANCHE PER VIE LEGALI SE NON ME LI MANDATE SUBITO PERCHE' IO MI SONO SEMPRE MESSO A DISPOSIZIONE SIA DEL CLIENTE CHE DI EBAY !!!
bel papiro...... inutile pero' scrivere qui' sulla community UTENTI ( ci sara' un motivo perche' si chiama cosi'..... ) dove Ebay , ovviamente, non legge / non risponde.....
in data 25-08-2025 21:23
@autolab24_it ha scritto:IO VADO AVANTI A FAR RIENTRARE I MIEI SOLDI ANCHE PER VIE LEGALI SE NON ME LI MANDATE SUBITO PERCHE' IO MI SONO SEMPRE MESSO A DISPOSIZIONE SIA DEL CLIENTE CHE DI EBAY !!!
Tu dovresti essere un venditore PROFESSIONALE che pero' non conosce il regolamento ebay.
Se l'acquirente ti contesta la non conformita' di un oggetto, reale o presunta tu una volta che ricevi la controversia per oggetto non conforme alla descrizioni devi provvedere ad allegare una etichetta di spedizione per la restituzione.
Se poi l'acquirente ci ripensa e se lo vuole tenere ti fai rimborsare l'etichetta e la pratica si chiude.
Tu non conoscendo le regole hai commesso degli errori procedurali durante la contestazione e ti sei ritrovato senza oggetto e senza soldi.
Ora dubito che l'acquirente sia cosi' onesto da riprendere contatto con te per sistemare la faccenda.
Prova a contattare l'acquirente e digli che avendo riavuto indietro i soldi tu gli fornisci una etichetta di spedizione a tue spese per farti rispedire l'oggetto.
Dubito fortemente che l'acquirente si faccia vivo, ma tentare non nuoce.
Un saluto
in data 26-08-2025 11:45
Ma hai letto cosa ho scritto ? L'ASSISTENTE EBAY DOPO AVER VERIFICATO CHE ERA TUTTO CHIARAMENTE SCRITTO , HA SCRITTO ALL'ACQUIRENTE DI SPEDIRE IL PRODOTTO A SUE SPESE ENTRO 10 GIORNI LAVORATIVI !!! POI NUOVAMENTE IL 21 AGOSTO EBAY HA SOSPESO LA CONTROVERSIA PER 4 GIORNI PER DARMI TEMPO DI INVIARGLI L'ETICHETTA DI RESO MENTRE IL GIORNO SEGUENTE HA CHIUSO LA CONTROVERSIA A FAVORE DELL'ACQUIRENTE SENZA RISPETTARE I 4 GIORNI DI SOSPENSIONE E SENZA DARMI COMUNQUE IL TEMPO DI MANDARGLI UN ETICHETTA !!! COSI è + CHIARO ?FORSE NON HAI LETTO TUTTO QUELLO CHE HO SCRITTO ... E TI SEI SOFFERMATO SOLO SULLA PARTE INIZIALE !!
in data 26-08-2025 13:34
@autolab24_it ha scritto:Ma hai letto cosa ho scritto ? L'ASSISTENTE EBAY DOPO AVER VERIFICATO CHE ERA TUTTO CHIARAMENTE SCRITTO , HA SCRITTO ALL'ACQUIRENTE DI SPEDIRE IL PRODOTTO A SUE SPESE ENTRO 10 GIORNI LAVORATIVI !!! POI NUOVAMENTE IL 21 AGOSTO EBAY HA SOSPESO LA CONTROVERSIA PER 4 GIORNI PER DARMI TEMPO DI INVIARGLI L'ETICHETTA DI RESO MENTRE IL GIORNO SEGUENTE HA CHIUSO LA CONTROVERSIA A FAVORE DELL'ACQUIRENTE SENZA RISPETTARE I 4 GIORNI DI SOSPENSIONE E SENZA DARMI COMUNQUE IL TEMPO DI MANDARGLI UN ETICHETTA !!! COSI è + CHIARO ?FORSE NON HAI LETTO TUTTO QUELLO CHE HO SCRITTO ... E TI SEI SOFFERMATO SOLO SULLA PARTE INIZIALE !!
Non ti agitare perche' quando un acquirente apre controversia per oggetto non conforme alla descrizione tu da venditore PROFESSIONALE DEVI EVITARE DI FARE INTERVENIRE EBAY per semplici restituzioni per non conformita dell'oggetto.
Perche' se nel frattempo non hai fornito l'etichetta di restituzione ed ebay INTERVIENE solitamente per te ormai e' tardi per riparare al danno.
Le regole non le faccio io, ti sto semplicemente dicendo dove e' stato commesso l'errore procedurale.
Se l'acquirente avesse aperto una procedura di reso (semplice) allora le spese di spedizione sarebbero state a suo carico.
Un saluto.
26-08-2025 13:49 - modificato 26-08-2025 13:51
@autolab24_it ha scritto:COSI è + CHIARO ?
Ora riavere il tuo oggetto indietro diventa un PROBLEMA perche' tra te e l'acquirente non c'e' stato un acqusto/pagamento diretto, ma il tutto si e' svolto sulla piattaforma ebay che ha fatto da tramite tra di voi.
L'acquirente ha acquistato su ebay e non direttamente da te.
Il venditore ha venduto su ebay e non direttamente all'acquirente.
Avendo commesso degli errori durante la fase di contestazione, secondo le regole di ebay HAI RINUNCIATO ad avere indietro l'oggetto.
Qui puoi leggere quando le spese di spedizione sono a carico tuo o dell'acquirente:
https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/start-return/return-postage?id=4066
Se denunci ebay difficilmente riavrai indietro i tuoi soldi in quanto non hai fornito etichetta di reso secondo i tempi previsti (prima dell'intervento di ebay).
Se denunci l'acquirente perche' si e' tenuto ANCHE l'oggetto lui potrebbe dire di non avere acquistato nulla direttamente da te ma tramite la piattaforma, la quale quando un venditore rinuncia volutamente all'oggetto e perde anche i soldi non prevede ulteriori regolamentazioni specifiche.
In pratica in questi casi solitamente l'acquirente si tiene oggetto e soldi.
Secondo le regole vigenti se tu non fornisci l'etichetta di reso entro i tempi previsti e' come se rinunciassi ad avere indietro l'oggetto.
Qualcuno suggerisce di denunciare l'acquirente per appropriazione indebita ma onestamente non saprei dire se questa strategia possa portare dei frutti in quanto non ci sono informazioni in merito a situazioni simili.
Un saluto.
in data 26-08-2025 14:30
Non c'è nessun errore procedurale perchè poi EBAY MI HA CONFERMATO CHE E' L'ACQUIRENTE CHE DOVEVA PAGARE L'ETICHETTA DI RESO , PERCHè IL RODOTTO ERA NELLE CONDIZIONI E NELLE CARATTERISTICHE DELLA FOTO E DELLA DESCRIZIONE . DA QUI SI EVINCE CHE UNA VOLTA APERTO LA CONTROVERSIA EBAY NON CONTROLLA NULLA , NON VERIFICA NIENTE . MA SOPRATUTTO EBAY STESSO MI HA DETTO E' LA'CQUIRENTE CHE DEVE PAGARE L'ETICHETTA DI RESO !!!!
in data 26-08-2025 14:35
in data 26-08-2025 14:41
Se la procedura di reso è stata aperta per questo motivo…..
……11/08/2025 riceve l'oggetto e apre reclamo dicendo che le griglie sono rotte ed è rigato da verniciare
…..
…… non esiste possibilità che il reso sia a suo carico. Tu non puoi modificare la procedura di reso cambiando la parte a cui spettano queste spese.
Quindi se non hai fornito l’etichetta nei tempi stabiliti, hai forzato ebay ad intervenire ed ebay ha rimborsato senza preoccuparsi del reso.
Io sono quello che dice che con il rimborso l’oggetto è tornato di tua proprietà e quindi se l’acquirente non vuole restituirlo, a tue spese, puoi denunciarlo per appropriazione indebita.
Il problema è che per queste cifre non vale la pena coinvolgere un avvocato e quindi difficilmente la querela avrà un seguito.
ciao
mario
in data 26-08-2025 14:42
Perchè non leggi tutto ? e leggi solo una parte ? C'è SCRITTO CHIARAMENTE LE GRIGLIE SONO DA CONSIDERARSI IN OMAGGIO PERCHè ROTTE , IL PARAURTI è DA RIVERNICIARE !!! infatti inzialmente ebay ha dato ragione a me !!!!!