annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetti venduti a prezzi altissimi rispetto al mercato

anleona20
Utente della Community

Buon pomeriggio

ho acquistato di recente un dispositivo Samsung SmartTag2 cod. EI-T5600BWEGEU a circa € 30,00 e, girando i vari market place, ho trovato qui su Ebay un'inserzione anomala, con lo stesso dispositivo (codice EI-T5600BBEGEUin vendita su sito Samsung a 39,90 €) a € 2.990,00!

Pensando ad un errore di "virgola" decimale, e visto che l'inserzionista è un venditore professionale della mia città, mi sono permessa di segnalargli la cosa in maniera cortese, senza tuttavia ricevere risposta.

Qualche giorno dopo mi arriva una proposta dal medesimo venditore per l'oggetto in questione a € 2541,50.

 

Su un post di 9 anni fa ho letto la risposta di un utente dove precisava che è un metodo per il venditore di mantenere la visibilità se non ha temporaneamente l'articolo in magazzino ...

In questo caso mi pare che l'articolo sia disponibile.

Ho fatto una segnalazione a Ebay ma hanno risposto che l'inserzione non viola il regolamento, quando uno dei motivi per la segnalazione è proprio l'aumento spropositato dei prezzi.

Che ne pensate?

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Oggetti venduti a prezzi altissimi rispetto al mercato

Il CIP non esiste più da decenni e, se anche esistesse ancora, uno StartTag non sarebbe di certo compreso nei suoi elenchi.

Di conseguenza i prezzi sono liberi ed ognuno è libero (appunto...) di praticare quelli che vuole.
Sta al compratore accettare o meno la proposta: non si configura nemmeno la truffa perchè il prezzo è chiaramente esposto e correttamente enunciato al momento della conclusione del contratto commerciale di vendita.
Corretta è quindi la risposta di eBay e della non chiusura dell'inserzione in esame.

Il Diritto Romano direbbe: "Vigilantibus, non dormientibus, iura succurrunt"...

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Oggetti venduti a prezzi altissimi rispetto al mercato


@anleona20  ha scritto:

Buon pomeriggio

ho acquistato di recente un dispositivo Samsung SmartTag2 cod. EI-T5600BWEGEU a circa € 30,00 e, girando i vari market place, ho trovato qui su Ebay un'inserzione anomala, con lo stesso dispositivo (codice EI-T5600BBEGEUin vendita su sito Samsung a 39,90 €) a € 2.990,00!

Pensando ad un errore di "virgola" decimale, e visto che l'inserzionista è un venditore professionale della mia città, mi sono permessa di segnalargli la cosa in maniera cortese, senza tuttavia ricevere risposta.

Qualche giorno dopo mi arriva una proposta dal medesimo venditore per l'oggetto in questione a € 2541,50.

 

Su un post di 9 anni fa ho letto la risposta di un utente dove precisava che è un metodo per il venditore di mantenere la visibilità se non ha temporaneamente l'articolo in magazzino ...

In questo caso mi pare che l'articolo sia disponibile.

Ho fatto una segnalazione a Ebay ma hanno risposto che l'inserzione non viola il regolamento, quando uno dei motivi per la segnalazione è proprio l'aumento spropositato dei prezzi.

Che ne pensate?


Non importa che l'articolo sia disponibile perche' a quel prezzo e' piuttosto improbabile che lo venda.

La risposta te la sei data da solo/a in quando per svariati motivi per un venditore e' piu' comodo e vantaggioso tenere l'insezione attiva  modificando solo il prezzo di vendita anziche chiuderla e poi riaprirla.

 

Non c'e niente che non va a parte il fastidio che ti ha creato.

Ma quello non e' un problema di ebay, del venditore o degli utenti del forum.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Oggetti venduti a prezzi altissimi rispetto al mercato

Ok tutto chiaro.

La mia perplessità era dovuta al fatto che uno delle opzioni selezionabili per presentare reclamo è proprio "aumento eccessivo dei prezzi" ma da quanto mi scrivete pare riguardi solo i beni di prima necessità in caso di emergenze.

Però farmi la proposta a 2400 euro suona davvero ridicola..

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Oggetti venduti a prezzi altissimi rispetto al mercato

Molto probabilmente il venditore ha attiva una procedura automatica che invia delle proposte, con una percentuale fissa di sconto, agli utenti che osservano e sue inserzioni.

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Oggetti venduti a prezzi altissimi rispetto al mercato

Anche questo non lo sapevo, grazie.

Il rischio di truffe porta ormai a dubitare di tante cose...

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Oggetti venduti a prezzi altissimi rispetto al mercato


@anleona20  ha scritto:

 

Però farmi la proposta a 2400 euro suona davvero ridicola..


Prima di pronunciarsi bisognerebbe conoscere ed informarsi.

Il forum e' certamente uno dei tanti mezzi per farlo (chiedere ed informarsi) 

 

Leggi qui:

https://community.ebay.it/t5/Annunci-di-eBay/Risparmia-tempo-automatizzando-le-proposte-agli-acquire...

 

Il venditore puo' impostare in maniera automatiche uno sconto valido per tutto il suo negozio per cui anche per l'oggetto da 2400 euro accade la stessa cosa in maniera del tutto automatizzata.

 

Le offerte automatizzate solitamente partono quando l'algoritmo  ebay rileva un interesse particolare per l'oggetto da parte dell'acquirente, magari perche' qualcuno si sofferma per un certo tempo o perche' l'asta viene visitata piu' volte.

 

L'algoritmo riesce a stabilire se c'e' un potenziale interesse per quell'oggetto oppure si tratta di una semplice visualizzazione dove l'acquirente secondo l'algoritmo non e' interessato.

 

Altrimenti verremmo sommersi da offerte automatiche semplicemente perche' abbiamo visualizzato un oggetto su ebay.

 

Un cordiale saluto. 

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta
Hai domande sulle protezione eBay? Inizia da qui!