annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...

Ciao a tutti,

Avrei bisogno di un consiglio circa una situazione particolare 🙄 e abbastanza incresciosa 

 

Circa 50gg fa ho acquistato un componente hardware vintage usato dato per nuovo per una cifra abbastanza importante (1200 eu) che esteticamente è conforme alla descrizione ma, non avendo all'epoca della consegna e fino all'altro ieri il modo di verificarne il corretto funzionamento ho dato per scontato che funzionasse anche considerando lo stato perfetto (Estetica) di conservazione... e invece scopro mio malgrado che non lo è.

Probabilmente è  stato anche un mio errore non provare prima la scheda di cui sopra, ma non ho avuto modo in quanto per verificare il funzionamento necessitavo di altri componenti hardware che ho acquistato successivamente.

 

Atteso che la garanzia Ebay è bella che è andata in quanto sono trascorsi 30gg

Ora vorrei capire come procedere, ho pagato con PayPal con AMEX

Ho già contattato il venditore che è un privato in Francia.

C'è qualche speranza? Cosa mi consigliate?

 

Grazie in anticipo 🙂

Luca

 
Messaggio 1 di 62
Ultima risposta
61 RISPOSTE 61

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...

Prendiamo come esempio la tua inserzione:
https://www.ebay.it/itm/275873423516

 

Dichiari sia nuova e sigillata, il che è vero visionando le foto...

ma poi nella descrizione affermi che è "Tested and working"

Come hai fatto a testarla e verificare che sia ok se la confezione è ancora sigillata?!

 

Al netto di tutto è più o meno il mio caso:

Acquisto una scheda NOS e per verificare che sia ok (il venditore dichiara che è funzionante) ho necessità di acquistare anche il resto dell'hardware, ovvero sia la scheda madre ed il monitor/tastiera.

Purtroppo da qualche parte dovevo iniziare, e ho impiegato più di 29gg (non 50gg è un refuso il primo messaggio difatti il titolo è corretto) per comprare tutto l'hardware necessario perché di difficile reperibilità in stato di "sealed". 

 

Messaggio 41 di 62
Ultima risposta

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...

mocer-75
Utente della Community

In effetti sembra proprio una paraculata la frase:

!!!! TESTED AND WORKING !!!! !!!! NO WARRANTY OF ANY KIND !!!!

 

ahahahahah se non è un controsenso questo...

Poi diciamo, un oggetto sigillato ha più possibilità di essere funzionante di uno tenuto in uno scantinato umido, ma se fosse fallato alla base... sicuramente non è testato se è in una scatola sigillata.

 

In ogni caso secondo me l'errore è di paypal, io non ho mai visto ebay fare da "controllore" in questo modo, del tipo, rispediscimi la roba, la controllo e poi ti rimborso anche perchè quanto (e che preparazione) dovrebbe avere lo staff di ebay?

Probabilmente viste le nuove regole dei pagamenti, ebay fa sempre da tramite fra venditore ed acquirente. Come acquirente pago sempre con paypal ma pago ad ebay, che poi girerà il pagamento al venditore X, infatti nella distinta di pagamento c'è scritto: pagamento ad ebay srl. Come venditore invece ricevo i soldi da ebay sul c.c. anche se il venditore usa paypal o paga con c.c io il pagamento lo ricevo da ebay.

Spiacevole situazione per entrambi comunque...

 

 

Messaggio 42 di 62
Ultima risposta

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...

Sì esatto...

Tornando alla questione, come ho già scritto, ritengo che fino a 10gg fa  il venditore abbia percorso la strada della furbizia non rispondendo alle email/richieste da parte di eBay (ipotizzo e spero che gli abbiano inviato diverse email della controversia in essere) o abbia sottovalutato il reclamo.  Tra l'altro gli ho scritto ben 3 messaggi mediante eBay ed ho atteso 2-3 giorni affinché rispondesse (scena muta)... prima di aprire la contestazione PayPal.

Sono quasi certo - perché vado di logica deduttiva - che eBay gli abbia chiesto di fornire un indirizzo valido per ricevere il reso "forzoso". Il venditore avrà pensato "NON fornisco l'indirizzo così l'acquirente NON può inviarmi l'oggetto e quindi NON avrà un rimborso".

In assenza di risposta da parte del "furbetto", eBay ha fornito il suo indirizzo (errato o comunque incompleto del civico) per completare la pratica PP. Poi che il pacco abbia viaggiato avanti e dietro a mio avviso è colpa esclusivamente di eBay, perché per PP vale solo il tracking (ovvero avvenuta spedizione) tant'è che non voleva manco sapere se il pacco risultava consegnato o meno al venditore (nel mio caso ad eBay).

 

 

 

Effettivamente anche da venditore (acquisto 70% e vendo 30%) non vorrei mai trovarmi in una situazione simile, ma come ho detto, non vendo merce di cui non ho la certezza al 100% proprio per evitare problemi di questa natura.

 

Per la cronaca,  per completare il PC ho acquistato altri prodotti vintage (monitor, tastiera, mouse, cd, masterizzatore DVD, floppy, sk madre, video, audio, rete e hdd/ram e sicuramente altro tra cavi etc) senza aver nessun tipo di problema.... purtroppo è capitato, di certo non per mia imperizia, essendo tra l'altro ingegnere informatico, ergo so dove mettere le mani e se avessi danneggiato io la scheda me ne sarei preso tutta la responsabilità (cosa che in passato ho fatto con beni di altra natura).

 

ciao a tutti

Messaggio 43 di 62
Ultima risposta

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...


@sharkrunner1982  ha scritto:

 

Credo comunque che la questione del civico inesistente sia imputabile ad eBay perché PayPal fornisce solo l'indirizzo che eBay ha comunicato loro, quindi ritengo che sia colpa di eBay. Io credo che sia proprio una procedura automatizzata dove si entra in un loop per noi "umani",  e che quell'ufficio eBay in realtà non sia idoneo a ricevere pacchi, è solo un indirizzo buttato lì. 

 


Come venditore mi sono sempre rifiutato di spedire ad indirizzi errati/incompleti.

L'assenza di un numero civico non e' una manchevolezza di poco conto.

 

Ma se non avessi spedito esattamente a quell'indirizzo non avresti ricevuto alcun rimborso.

 

Inutile cercare supporto, il protocollo dice che bisogna spedire esattamente a quell'indirizzo.

Poco importa se poi il pacco torna indietro e il venditore rimane senza soldi e senza oggetto.

 

Adesso sia ebay che paypal sono libere da ogni vincolo.

 

Tu hai perso 75 euro ma hai ottenuto il rimborso.

Tu hai a disposizione anche l'oggetto che doveva essere gia' in mano al venditore.

 

Ora il venditore, dopo tutto quello che e' successo, una volta che si sara' ripreso non credo che voglia ancora avere a che fare con questa vicenda.

 

Il venditore a quale porta dovrebbe bussare adesso?

A quella di paypal che non lo ha tutelato

A quella di ebay?

oppure

a quella dell'acquirente che ha fatto tutto secondo protocolli e procedure ?

 

Se sopraggiungono delle novita', faccelo sapere.

 

Un cordiale saluto.

 

 

 

 

Messaggio 44 di 62
Ultima risposta

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...

Devo essere onesto, come lo sono stato finora, quando ho spedito il reso non ho controllato la veridicità dell'indirizzo che mi ha fornito PP, lo davo per esatto essendo l'indirizzo di una sede eBay e non di vattelappesca. Anche DHL (mi sono recato personalmente da DHL, ndr) quando ha inserito i dati del destinatario non ha aggiunto nulla a riguardo. E comunque, quando ho ricevuto l'email di DHL ove mi si indicava che il pacco era in giacenza per indirizzo incompleto, ho contattato prontamente eBay chiedendo l'indirizzo esatto al fine di integrarlo tuttavia senza riceverlo. Da lì in poi ho seguito pedissequamente le istruzioni di PayPal... 

 

Ho fatto una simulazione con ebay spedizioni, e volendo rispedire a mie spese SENZA assicurazione costerebbe 31 euro... ho contattato PayPal e mi ha sconsigliato di farlo in quanto tra "n" giorni il venditore potrebbe rivolere indietro l'oggetto e io sarei tenuto a fornire un tracking valido che ne attesti la spedizione proprio dopo la richiesta. Quindi ora sta patata bollente resta al sottoscritto. Sono dell'avviso che se rivuole un oggetto non funzionante che faccia di tutto per riprenderselo, io ho già perso tempo (che è denaro) e soldi (150 euro). 

 

ciao!

 

 

 

 

Messaggio 45 di 62
Ultima risposta

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...

Io credo che ebay sia ovviamente in possesso dell'indirizzo dell venditore, non so se quando si riceve una richiesta per reso ebay chieda a quale indirizzo dovre spedire, sicuramente chiede di fornire un'etichetta di spedizione. Ho avuto richiesta per due soli resi da quando sono registrato, al primo ho fornito etichetta di spedizione dopo pochi istanti, il secondo invece voleva restituire una scheda CGA che avevo venduto come non funzionante in quanto non potevo testarla e quindi gli ho detto: guarda che era venduta come non funzionante a tipo €10 quando si vendono ad almeno 10 volte tanto testate e gli ho chiuso la richiesta in faccia, nonostante fosse specificato nel titolo, nell'inserzione e nel testo che fosse non testata l'acquirente mi disse che non era chiaro... vabbeh analfabetismo di ritorno.

 

Comunque come detto da altri tienici aggiornati

 

Messaggio 46 di 62
Ultima risposta

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...

In verità ho anche io l'indirizzo del venditore sia perché ho conservato il suo pacco * ove è indicato il mittente sia perché quando ha rotto il silenzio stampa (a seguito della controversia PP risolta a mio favore) la prima cosa che mi ha scritto in privato è il suo indirizzo per il "reso".  

Da lì la storia la conoscete, ho risposto che avrebbe dovuto fornirmi lui l'etichetta spiegando il tutto e sono stato chiaro sul fatto che non avevo intenzione di pagare altri 75 eu per un errore suo (nel caso non avesse fornito indirizzo valido durante la controversia) o di chicchessia (leggasi PP o eBay).

 

* Alla ricezione del plico non potendo testare la scheda in assenza di altri componenti, ho solo tolto il sigillo dal box e la pellicola e verificato, a vista, che fosse integra e non ossidata etc... quindi ho conservato tutto, anche il pacco con cui mi è stata spedita. 

 

Ora sono nella situazione che pur volendo non potrei spedirgliela perché PP stamattina al telefono mi ha detto che non devo/posso senza formale richiesta da parte loro o di eBay.

In sostanza e per assurdo anche se ora mi fornisse in privato una label a sue spese, non posso spedirgliela a meno che non riceva un email da PP o eBay... 

Messaggio 47 di 62
Ultima risposta

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...


@sharkrunner1982  ha scritto:

In verità ho anche io l'indirizzo del venditore sia perché ho conservato il suo pacco * ove è indicato il mittente sia perché quando ha rotto il silenzio stampa (a seguito della controversia PP risolta a mio favore) la prima cosa che mi ha scritto in privato è il suo indirizzo per il "reso".  


La richiesta del venditore e' stata una richiesta FUORI DAI PROTOCOLLI della controversia.

Solitamente il venditore ha un tot di tempo per rispondere ad ebay, se non lo fa la controversia viene chiusa a favore della controparte.

Ammesso che il venditore abbia volutamente evitato di fornire l'indirizzo di rispedizione, non vedo il senso di far spedire un oggetto ad un indirizzo inesistente e/o incompleto.

 

La pratica si sarebbe dovuta chiudere a tuo favore senza ulteriori richieste di spedire ad un indirizzo diverso da quello del venditore qualora il venditore non avesse risposto alle richieste di ebay.

 

Ma siccome non e' piu' possibile uscire dai protocolli imposti (ogni servizio ha i suoi) allora semplicemente accadono queste situazioni.

 

Come sempre, chi si e' attenuto SCRUPOLOSAMENTE ai protocolli ha avuto la meglio.

 

Dubito che il venditore ti mandera' dei soldi oppure una etichetta di spedizione.

Senza la tutela di ebay/paypal sarebbe molto piu' facile spedire un MATTONE piuttosto che l'oggetto effettivo.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 48 di 62
Ultima risposta

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...


@sharkrunner1982  ha scritto:

 

Ora sono nella situazione che pur volendo non potrei spedirgliela perché PP stamattina al telefono mi ha detto che non devo/posso senza formale richiesta da parte loro o di eBay.

In sostanza e per assurdo anche se ora mi fornisse in privato una label a sue spese, non posso spedirgliela a meno che non riceva un email da PP o eBay... 


Ah pero', questa e' BELLA ..... 😂🤣

Sta venendo fuori un thread molto ricco di informazioni, che probabilmente non dureranno nel tempo per cui me lo salvo sul pc.

 

Un cordiale saluto.

 

 

 

Messaggio 49 di 62
Ultima risposta

Rif.: Scoperta oggetto non conforme, trascorsi i 30gg dalla consegna...

mocer-75
Utente della Community

Mah questa dichiarazione di paypal è senza senso...

 

Messaggio 50 di 62
Ultima risposta