annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Annullare vendita

lubor53
Utente della Community

Buongiorno, vorrei annullare una vendita appena fatta.

È la mia prima vendita, quindi mi è arrivata una comunicazione che i soldi dell'acquirente sono in sospeso.

Se annullo la vendita cosa succede?

Il compratore viene rimborsato subito da eBay? Grazie 

 

Messaggio 1 di 20
Ultima risposta
19 RISPOSTE 19

Rif.: Annullare vendita

lubor53
Utente della Community

Vero, ho avuto l'impressione che il ragazzo al telefono fosse incerto.

Però ripeto, questa regola che devo rimborsare prima io, quando i soldi ce li ha ebay, mi sembra assurda.

Avete un link da darmi del regolamento per poter leggere questa regola? Grazie

Messaggio 11 di 20
Ultima risposta

Rif.: Annullare vendita

vedi sotto

Messaggio 12 di 20
Ultima risposta

Rif.: Annullare vendita

lubor53
Utente della Community

 

  • eBay è intervenuta in caso di richiesta di restituzione o per oggetto non ricevuto e la controversia è stata chiusa con un rimborso dell'acquirente"

 ti ringrazio però qui al momento non è stata aperta controversia, l'oggetto non è stato spedito.

E nella pagina annulla vendita non viene scritta questa cosa, andrebbe detta subito.

Messaggio 13 di 20
Ultima risposta

Rif.: Annullare vendita


@lubor53  ha scritto:

 

  • eBay è intervenuta in caso di richiesta di restituzione o per oggetto non ricevuto e la controversia è stata chiusa con un rimborso dell'acquirente"

 ti ringrazio però qui al momento non è stata aperta controversia, l'oggetto non è stato spedito.

E nella pagina annulla vendita non viene scritta questa cosa, andrebbe detta subito.


Ebay da', per certi versi,  per scontato che si legga il regolamento...... se non viene fatto ovviamente il venditore si trova impreparato a gestire il tutto.....

quindi : prima di avventurarsi su un qualsiasi marketplace a vendere buona norma leggere il regolamento e capirlo.....

per il resto concordo con quanto detto da chi mi ha preceduto.... anche perche' il regolamento e' cosi'......

Messaggio 14 di 20
Ultima risposta

Rif.: Annullare vendita

Ti ringrazio, ci credo a quello che dite, però la situazione è questa:

 

Non riesco a fare la spedizione con spedizioni ebay perché l'indirizzo dell'acquirente non va bene. Ho contattato l'acquirente ma non ne siamo venuti a capo.

Pazienza.

Contatto l'assistenza ebay (due volte) e mi ripetono che devo annullare la vendita, ok.

Ho detto loro ovviamente che, essendo la prima vendita, non ho ricevuto il pagamento ma è stato trattenuto da ebay, mi rispondono che non c'è problema, rimborsa ebay e io non pago niente, se non 0,35 cent. 

 

Ora qui i problemi sono questi:

1) l'assistenza non sa quello che dice, o è informata male, perché continua a ripetermi le stesse cose.

2) Questa regola che devo anticipare i soldi io non la capisco, non ha logica, ma se è nel regolamento posso anche accettarla, pazienza

3) Dai link che mi avete messo però io leggo una cosa diversa: si parla di contestazione per vari motivi, nel mio caso non è contestazione.

 

Io non voglio aprire contestazioni, ma solo annullare la vendita.

E sarebbe bello che nel momento che clicco "annulla vendita" venisse spiegato cosa devo pagare, perché poi secondo l'assistenza non c'è da pagare nulla.

 

E' una situazione quasi kafkiana.

 

 

 

Messaggio 15 di 20
Ultima risposta

Rif.: Annullare vendita


@lubor53  ha scritto:

Ti ringrazio, ci credo a quello che dite, però la situazione è questa:

 

Non riesco a fare la spedizione con spedizioni ebay perché l'indirizzo dell'acquirente non va bene. Ho contattato l'acquirente ma non ne siamo venuti a capo.

Pazienza.

Su ebay spedizioni puo' capitare che l'indirizzo non venga riportato correttamente ma si puo' editare.

Se l'acquirente ha sbagliato ad inserire l'indirizzo bisogna annullare la vendita e chiedere all'acquirente di correggere / aggiornare i dati prima di procedere con un nuovo acquisto.

Contatto l'assistenza ebay (due volte) e mi ripetono che devo annullare la vendita, ok.

Si la procedura corretta e' questa (annullamento della vendita)

Ho detto loro ovviamente che, essendo la prima vendita, non ho ricevuto il pagamento ma è stato trattenuto da ebay, mi rispondono che non c'è problema, rimborsa ebay e io non pago niente, se non 0,35 cent. 

 

Questa e' la pagina sugli accrediti delle tariffe

https://www.ebay.it/help/selling/fees-credits-invoices/accrediti-delle-tariffe?id=4128

 

Pensavo che la questione degli 0,35 euro fosse stata risolta / superata in favore del venditore ma a quanto pare il venditore ancora si deve far carico di problemi a lui non imputabili.

 

Ora qui i problemi sono questi:

1) l'assistenza non sa quello che dice, o è informata male, perché continua a ripetermi le stesse cose.

2) Questa regola che devo anticipare i soldi io non la capisco, non ha logica, ma se è nel regolamento posso anche accettarla, pazienza

 

Se tu sei un nuovo venditore o venditore poco assiduo hai il blocco dei fondi per questioni di sicurezza.

I fondi bloccati (per almeno 14 giorni) non possono essere utilizzate per rimborsare l'acquirente.

Per cui la procedura prevede che i soldi li anticipi tu dal tuo conto e poi dopo 14 giorni ebay sblocca i fondi e te li restituisce.

 

La questione dei fondi bloccati e' una funzione di sicurezza.

Serve ad evitare che potenziali venditore diversamente onesti commettano delle frodi ai danni di ebay,

 

3) Dai link che mi avete messo però io leggo una cosa diversa: si parla di contestazione per vari motivi, nel mio caso non è contestazione.

 

Io non voglio aprire contestazioni, ma solo annullare la vendita.

E sarebbe bello che nel momento che clicco "annulla vendita" venisse spiegato cosa devo pagare, perché poi secondo l'assistenza non c'è da pagare nulla.

 

Paghi solo / ci rimetti solo 0,35 euro che sarebbe la commissione sulla transazione / pagamento.

 

E' una situazione quasi kafkiana.

 

Le vendite a distanza sono diventate nel corso degli anni sempre piu' complesse.

 

 

 

 

 


 

Messaggio 16 di 20
Ultima risposta

Rif.: Annullare vendita

Kafka raccontava situazioni vissute come reali che avvincono il lettore per la loro assurdità affascinante e coinvolgente. Esattamente come quelle vissute nel sogno.  In una piattaforma di vendita invece, bisogna entrare in un modulo di comportamento destinato ad una gestione abnorme di utenti.  Non esistono situazioni surreali. Per come la vedo io, tre sono i passi falsi di lubor. Numero uno : buttarsi nella prima vendita senza prima aver saggiato il terreno. ( consigli su come muoversi e come iniziare sono a disposizione sulla piattaforma) Numero due, forse il più raccappricciante, degno di un racconto di Edgard Allan Poe : affidarsi ad una gestione di spedizione per la propria vendita. La prima volta poi !  Il terzo passo è la decisione di lubor di voler annullare la vendita. Mai annullare niente prima di cominciare. Se metto in moto qualcosa aspetto che il qualcosa si fermi lui, prima di fare azioni di dirittura. In ogni caso non è il punto cruciale.  L'errore da brividi è il numero due !  La prossima volta però, se lubor vorrà continuare, sarà già scafato. Senza ripetere le mosse false ovviamente.

Messaggio 17 di 20
Ultima risposta

Rif.: Annullare vendita

"Kafka raccontava situazioni vissute come reali che avvincono il lettore per la loro assurdità affascinante e coinvolgente. Esattamente come quelle vissute nel sogno.  In una piattaforma di vendita invece, bisogna entrare in un modulo di comportamento destinato ad una gestione abnorme di utenti.  Non esistono situazioni surreali. "

 

Scusa ma ti devo correggere.

Kafka  mostrava il lato grottesco della realtà, la sua assurdità e anche la sua "cattiveria".

Il fatto che questa assurdità avessero poi "quasi" la forma di un sogno non vuol dire che fossero sogni, tutt'altro.

Esattamente come districarsi nel regolamento di ebay (o di altre piattaforme) che può risultare poco chiaro per chi lo affronta all'inizio. Ma queste cose fanno parte della nostra realtà che può diventare kafkiana in qualunque momento.

 

Quello invece che non mi piace, caro vonbalden, è chi vuole giudicare una persona senza prima conoscerla o aver capito la situazione, forte della propria presunta "sapienza", come fai tu.

 

In ogni caso, è stato tutto risolto, aveva ragione l'assistenza al telefono, si poteva risolvere tutto con l'annullamento dell'ordine.

 

Grazie a chi mi aiutato, lo scopo di un forum è appunto aiutare chi ha bisogno, non deriderlo.

 

 

Messaggio 18 di 20
Ultima risposta

Rif.: Annullare vendita


@lubor53  ha scritto:
...

In ogni caso, è stato tutto risolto, aveva ragione l'assistenza al telefono, si poteva risolvere tutto con l'annullamento dell'ordine.

...

Buongiorno,

mi sembra che nessuno ti abbia detto che non avresti risolto annullando l'ordine... però non spieghi che avrai dovuto inserire una carta di credito... cosa che ti era stata ampiamente detta...

 

Una community è anche utile se si spiega come hai risolto...

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 19 di 20
Ultima risposta

Rif.: Annullare vendita

Non ho deriso lubor e non mi sembra di aver giudicato male una persona che assolutamente non posso conoscere. Mi sono limitato come richiesto dal postante, a dare suggerimenti finalizzati al risultato di una buona vendita. Consigli derivati dall'esperienza sul campo. Il colore in aggiunta è solo per non scrivere sempre in modo serio e austero come si fosse in uno studio legale o notarile.   Abbiti i miei migliori saluti.

Messaggio 20 di 20
Ultima risposta