in data 29-07-2023 14:17
Ciao a tutti 🙂
Non sono nuova di qua e da poco con il mio compagno abbiamo deciso di espandere la nostra attività commerciale fisica ad e-commerce qua su ebay.
Teniamo magazzino di scorte tra smartwach aspirapolveri etc.
Ora e-bay ci ha messo una restrizione sui pagamenti da oramai 11 gg di calendario.
Abbiamo inoltrato qualche fattura acquisto merce poi rimessa in vendita su questa piattaforma conferma residenza e persona ma nonostante questo il blocco rimane.
Sono consapevolissima che questa restrizione è stata messa causa UTENTE e VENDITORE eBay che con le sue "segnalazioni" causa non voler mettere in riga i miei prezzi con i suoi si è "sbizzarrito" a farmi segnalazioni su ogni annuncio.
Ora mi chiedo:
Ma è possibile che un commerciante con voglia di lavorare, onesto e voglia di crescere debba bloccare i suoi affari perchè eBay non possiede uno strumento di verifica di segnalazioni mirate a rovinare il commercio di altri utenti?
Perchè eBay non va invece a penalizzare gli account che abusano di queste segnalazioni?
A questo punto uno preferisce abbandonare perchè passa la voglia di collaborare con questa piattaforma, senza nessun avviso, nessuna rassicurazione che i controlli sono in corso...11 giorni di silenzio..
Per carità, Siamo persone professionali su una piattaforma sbagliata, un venditore corretto che soddisfa il cliente non deve essere trattato cosi.
Per fortuna ci stiamo guardando attorno.
in data 30-07-2023 09:00
in data 30-07-2023 09:10
E comunque pagavo più soldi io a eBay con tassazione da utente privato che non da utente professionale.
Fate attenzione perche qua state discostando la realta:
Se io qua sono registrato come venditore privato non vuol dire che sto facendo nero.
Se tu sei registrato come venditore professionale forse hai più privilegi di me e più guadagni.
Io comunque da codice fiscale(che metti in fase di registrazione) nero non ne posso fare perchè è tutto tracciato con la partita iva e a prescindere non lo faccio anche perchè non ne ho bisogno.
E chi è professionale pensi invece che sia tutto perfettino?
Torniamo al discorso che questa non è una piattaforma assolutamente professionale, ma fatta di venditori che pagano una quota mensile e puntano il dito su chi ha un account privato(che ha più costi di gestine e meno garanzie e tutele sulle vendite), segnalazioni per eliminare la concorrenza e assistenza che sparisce e ti bloccano fondi senza nessuna spiegazione.
Si capisce da tutte queste risposte che mi sono state date da chi è frequentata la piattaforma.
A questo punto dovrò entrare anchio sui profili dei venditori professionali e non e,scovare qualche cosa fraudolenta da segnalare? Perchè sembra proprio che sia il passatempo di tanti qua.Puntare il dito senza manco sapere chi cè dietro e cosa fà.
Questa era davvero l'ultima risposta.
Addio.
in data 30-07-2023 10:12
@cizeta1964 ha scritto:Qui meglio non dare niente per scontato... unico forse il finale, abbastanza scontato: o spariscono o iniziano con gli insulti! 😂😂
😂esatto, finale scontato come il suo "addio" ........ le risposte comunque servono per chi vuole leggere e recepire il messaggio..... per quanto riguarda la postante mi ero gia' dimenticato di lei dopo la mia risposta , visto che era abbastanza chiaro dove andava a parare.....
@cizeta1964 ha scritto:Ciao Daxsisko come stai?
ciao Ciz
al solito, in generale abbastanza bene ( qualche problema c'e' sempre ...... ma fintanto che ci si riece a mettere una pezza... o passarci sopra.... )
in data 30-07-2023 11:45
Nessuno è andato a spulciare il tuo account, sei tu che hai esposto un tuo problema è hai chiesto quali potevano essere stati i motivi del tuo blocco e come rimuoverli.
Un privato paga il 5% di commissioni, un professionale mediamente va oltre 11%, se per te è svantaggiato il privato….
Per accorpare i dati di CF e PIva, mostrerai la registrazione sul registro dei corrispettivi di tutte le transazioni ebay quando avrai un controllo dalla GDF. Tieni conto che molto probabilmente sarai segnalato all’agenzia delle entrate, è un obbligo di legge per le attività anomale dei privati in capo ad ebay per la normativa DAC7.
ciao
mario
in data 30-07-2023 12:02
Questo tipo di utenza (perfettamente consapevole di non rispettare a pieno le regole di ebay) cerca un appoggio di qualche altro utente per gli "insulti" finali contro ebay prima di uscire di scena, poi quando vedono che gli utenti non corrispondono con gli stessi loro "ideali" abbandonano il campo.
Diciamo che ci ha provato a fare il furbetto/a, gli e' andata bene per un po' ma il giocattolo si e' inevitabilmente rotto con il passare del tempo perche' tra:
- Algoritmi che monitorano la situazione
- Segnalazioni
- E infine operatori fisici che si occupano delle verifiche finali
Non e' facile restare immunizzati a lungo termine.
In Italia siamo abituati che quando le regole non ci piacciono proviamo a fare di testa nostra, poi quando veniamo puniti non accettiamo l'inevitabile epilogo (gia scritto) e andiamo sul forum a parlare male della piattaforma.
Direi che e' un classimo che va ancora di moda 😀
in data 30-07-2023 12:05
@Anonymous ha scritto:Se guardi il mio unico feed negativo è dato da un utente che ho annullato l'ordine(giustamente) dopo che ebay mi ha messo la restrizione.Livello del venditore corrente Sopra lo standard
Ok mi fa piacere che sei sopra lo standard, ma mi hai risposto solo su questo punto ignorando tutto il resto del discorso.
Inutile accanirsi verso i "segnalatori" perche' ebay e' anche questo.
Le segnalazioni arrivano dove gli algoritmi non vedono e gli operatori non possono stare a controllare preventivamente ogni singolo account.
O si accettano le regole che ebay propone (bisogna accettare tutto il pacchetto e non solo cio' che ci fa piu' comodo) che possono piacere o meno oppure si trova un luogo piu' in sintonia con le proprie corde.
Un cordiale saluto.
in data 30-07-2023 12:43
Questo tipo di utenza (perfettamente consapevole di non rispettare a pieno le regole di ebay) cerca un appoggio di qualche altro utente per gli "insulti" finali contro ebay prima di uscire di scena, poi quando vedono che gli utenti non corrispondono con gli stessi loro "ideali" abbandonano il campo.
Era come ti ho detto! 😉 Sai quanti ne abbiamo visti passare qui? 😉
È anche per questo che eBay è diventato più "stringente", e poi hanno anche il coraggio di lamentarsi!
in data 30-07-2023 13:30
@cizeta1964 ha scritto:Era come ti ho detto! 😉 Sai quanti ne abbiamo visti passare qui? 😉
È anche per questo che eBay è diventato più "stringente", e poi hanno anche il coraggio di lamentarsi!
Si infatti quando stavo scrivendo il post ho notato che l'epilogo finale lo avevi gia' annunciato tu nel post numero 5
Che dire, brava, ci hai preso in pieno 👌
in data 30-07-2023 13:45
Grazie, ❤️ ho avuto dei buoni maestri in community 🥰, e poi lavoro comunque al pubblico (nel settore privato), e ne ho viste e ne vedo di tutti i colori... Compresa la signora che riportava indietro il deodorante stick, sostenendo fosse nuovo e mai utilizzato, e poi - oltre che tolta la pellicola di protezione - c'era ancora un pelo attaccato sopra! 😂😂😂😂😂😂
in data 12-12-2023 17:44
Sono perfettamente d'accordo. Infatti dubito che il loro fine sia quello di far lavorare!!!!