annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Avviso per gli utenti del forum

matteo@ebay.com
Utente della Community
Gentili utenti,

vi prego di limitare i thread contenenti link di articoli che ritenete non originali per evitare di diffamare i venditori.
Potete qualora siate certi di quanto affermate scrivere all'assistenza tramite questo modulo per segnalare le aste irregolari :

http://pages.ebay.it/help/contact_inline/index.html

Consiglio di conttatare sempre il venditore per avere tutti i chiarimenti necessari a completare l'acquisto prima della scadenza dell'asta.

Saluti,
Matteo
Messaggio 1 di 206
Ultima risposta
205 RISPOSTE 205

Avviso per gli utenti del forum

marvalaa
Utente della Community
in effetti è tutto un pò una fregatura... l'unica cosa certa è la tariffa d'inserzione (che peraltro è aumentata!) che si intasca il sito. Non è detto che su questo sito si facciano affari! Oltre i falsi palesi, c'è molta roba originale, venduta a circa 10-15 euro in meno rispetto al negozio. E poi?? Poi ci aggiungono le spese di spedizione (costi assurdi) e tanto vale comprare direttamente in negozio. Per non parlare della merce senza etichetta..spacciata per "nuova mai indossata" e invece ti arrivano a casa certi stracci sbiaditi.. no no a questo punto preferisco rinunciare alla roba di marca presa così, e accontentarmi di negozi meno cari, ma che almeno vendono merce apprezzabile....
Messaggio 141 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

wolfinfo
Utente della Community
Caro Matteo di Ebay, parecchie segnalazioni restano tali. Nessun provvedimento viene adottato.
Messaggio 142 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

bluchecco
Utente della Community
Ciao a tutti
mia persolnalissima opinione è che il sistema ebay funzioni piuttosto bene e sia utile a tutti quanti...Basta naturalmente usare un po di testa.
Non si puo pretendere di comprare una cintura di gucci a 30 euro o una borsetta che in negozio costa piu di 500 euro a 50 60 euro.
volevo porvi una domanda...considerato il grado di rettitudine di certe persone che smerciano su ebay cosa gli costa loro comprare da ebay china e rivenderle sul nostro ebay a prezzi piu che triplicati?:-D
se posso a mio modesto parere dare un consiglio a tutti è di usare la testa...
buona giornata a tutti
Messaggio 143 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

dantolfi
Utente della Community
Io penso che non bisogna esimersi dal pubblicare il nome di venditori scorretti.L'importante che siate certi della contraffazione.Bisogna smetterla di avere paura di una denuncia per diffamazione, anke di intimidire gli aquirenti,ai quali dico solo una cosa:Il venditore sa bene se il suo è un capo contraffatto o originale.Se Pubblicate il suo nome non verra a denuciarvi per diffamaziano se sa di essere nel torto.
A che dice che un forum è un luogo pubblico ha perfettamente ragione, ma è specifico ed è creato anke per difendere gli aquirenti.Matteo mi dispiace,penso che ci voglia più coraggio.E-Bay è mantenuto in vita sopratutto dagli aquirenti non dai venditori che vi danno i soldi..
Messaggio 144 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

gibsonist
Utente della Community
Ho acquistato un giubbotto Belstaff, dalle foto pareva originale, con tanto di etichetta (falsa) e patch (false). Se non avessi chiesto a un mio conoscente negoziante, non l'avrei mai scoperto. Sono riuscito a restare tranquillo e mi sono fatto rimborsare i soldi (a parte quelli per il reinvio dell'oggetto al mittente).
Ho sfidato la sorte e ho acquistato un altro giubbotto, Woolrich...stessa storia! Falsissimo..Solo un occhio con un minimo di esperienza però poteva svelare l'inganno.
In entrambi i casi i prezzi di vendita erano sensibilmente più bassi di quelli nei negozi; ho pensato che fossero modelli dell'anno precedente, che i venditori fossero grossisti, che i giubbotti venduti avessero qualche lieve difetto e fossero quindi stati rifiutati dai venditori (tipo spaccio, per intenderci)...Le ho pensate tutte per poter giustificare prezzi così bassi! Dando un occhiata più approfondita, ho scoperto che esistono CENTINAIA di inserzioni con queste caratteristiche, cioè che vendono capi d'abbigliamento firmati a prezzi enormemente più bassi. Supponendo che il 60% (giusto per non esagerare con i numeri) delle inserzioni abbiano articoli falsi (provate a cercare Woolrich, Belstaff, Museum, Refrigiwear giusto per citarne alcuni e verificate la mole di giubbotti, felpe e maglioni PALESEMENTE CONTRAFFATTI!) si evince che il 60% degli introiti di ebay per quello che concerne l'area "Abbigliamento/moda" deriva da un mercato ILLECITO.
Scusate, se è verissimo che è il caso di usare un minimo di testa negli acquisti è anche vero che sia uno SCANDALO che non si sia ancora fatto nulla!
Maurizio
Messaggio 145 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

Avviso per gli utenti del forum
matteo@ebay.com Vedi le inserzioni del venditore 17-dic-04 09:49 CET
Gentili utenti,

vi prego di limitare i thread contenenti link di articoli che ritenete non originali per evitare di diffamare i venditori.
Potete qualora siate certi di quanto affermate scrivere all'assistenza tramite questo modulo per segnalare le aste irregolari :

http://pages.ebay.it/help/contact_inline/index.html

Caro Matteo, in questo momento in scarpe da uomo da ginnastica ci sono 5052 annunci. Per segnalarti gli irregolari devo farti 5000 comunicazioni o basta che te le inserisco tutte in un solo messaggio???? (per non fare di tutta un'erba un fascio ne ho risparmiate senza guardarle 52 ma ho forti dubbi anche su quelle).
Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 146 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

5141michele
Utente della Community
Carissimo Matteo,
Ma non ti vergogni di quello che scrivi?? Perchè mai dovrei evitare di diffamare un venditore che vende roba falsa..è un criminale che andrebbe arrestato oltre a essere diffamato..
Fa proprio schifo che Ebay cerchi di tutelare questi delinquenti
Messaggio 147 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

ravacciano
Utente della Community
Carissimo matteo, ho appena comprato un capo della abercrombie, un giacchetto whascinton che è risultato FALSO, nonostante sulla descrizione dava tutte le garanzie di essere un venditore serio power etc... e riportava sempre nella descrizione foto e marchi rubati dal sito abercrombie originale, ora se non possiamo segnalare con il nome dell'utente l'illecito come possiamo tutelarci da tali disonesti? e-bay ne è pieno!
Messaggio 148 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

leonardo1800
Utente della Community
Ciao a tutti, io ho comprato e venduto scarpe Nike, e penso che la maggior parte di quelle che si vendono su ebay siano false, però scusate un attimo, un paio di shox r4 costano 160 180 euro in negozio, poi vsi a vedere dove le hanno fatte e leggi "made in china", poi vieni qui e leggi china=falso, non è così.
La Nike produce anche li, per il costo del lavoro come in tutta l'Asia.
Io ho comprato scarpe cinesi nike ed erano ottime, le ho comprate in un sito, ed erano ottime, solo che le ho pagate 3 volte meno. qual'è il problema???
Poi quando leggo affaroni particolari, di proditti firmai a prezzi stracciati, è ovvio che sono falsi, poi non vi lamentate, nessuno regala nulla.
Chiunque venda lo fà per guadagnare, e se vende a poco ha pagato poco.
Tornando alle scarpe comunque vi dico che alla Nike costa 6-7 dollari fare una scarpa e la rivende a 120 150 180 dollari, ma vi sembra giusto???
giudicate la qualità del prodotto, non da dove viene, se fà schifo è giusto lamentarsi, se il prodotto è buono, perchè lasciare un feedback negativo???
Se volete l'originale a tutti i costi andate nei negozi così toccherete con mano.
Io non venderei mai scarpe di bassa qualità, se vedo che fanno schifo le rimando alla fabbrica, non mi sogno di venderle, perchè lo so che poi ci sono casini con gli acquirenti che giustamente si lamentano.
Il cliente ha sempre ragione, ma non deve esagerare.
Poi secondo me il 100% delle scarpe quì è made in china, come molti prodotti di abbigliamento firmato.
Ho comprato una maglia armani, a 28 euro.
Secondo me è falsa, però è perfetta non ha nessun problema, avrei dovuto lamentarmi???
quella maglia in negozio costa 100 uero ad andarmi bene.
Pensateci gente.
Le mie scarpe sono originali comunque, come quelle in negozio.
Messaggio 149 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

gibsonist
Utente della Community
Mah, non vedo cosa c'entri tutto questo. A parer mio il problema non sta nel fatto che si vendono oggetti falsi, bensì che eBay non faccia nulla per smascherare questi venditori e quindi ci lucri su un mercato illecito. Poi se io acquisto un prodotto contraffatto sono perseguibile penalmente, come il venditore. Che poi la Nike faccia produrre in Cina (come il 90% dei produttori mondiali) non ha nulla a che fare con le numerose truffe dei venditori cinesi (o rumeni..o italiani che siano!); benchè assemblate in Cina, le scarpe originali Nike, come pure tutti gli oggetti che destinati al mercato europeo, devono passare dei test di qualità e sicurezza. Molti degli oggetti contraffatti non hanno la qualità costruttiva minima richiesta dalle leggi europee. Quindi NON dovrebbero essere venduti. Anche se "sembrano" come l'originale.
Maurizio
Messaggio 150 di 206
Ultima risposta