Bungiorno alle muchachas, ai vacheros e anche ai coyotes (che poi si dovrebbe dire coyoti, ma me sembrava brutto)...come detto, due notti fa, sono andato al Campidoglio per ascoltare il concittadino Gigi Proietti.
Devo dire che l'ho trovato in forma smagliante.
Vi racconterò le cose che ha detto (logicamente ho selezionato le parti che reputo più interessanti, oltre che meno conosciute).
Premetto che riportare scritti, e a memoria, passi di uno spettacolo di cotanto attore è, nelle intenzioni, un atto di temeraria incoscienza e anche di stupida presunzione ma è un passo che viene, comunque, intrapreso per l’affetto che ho verso la mia città ma, soprattutto, confidando che i pochi lettori siano anche di buon umore, oggi.
Il primo cavallo di battaglia, proprio il caso di dire, è l’imperatore Marco Aurelio...meglio conosciuto dai Romani de oggi come Marcaurelioacavallo, per via che da 18 secoli sta seduto sur cavallo e ha visto passajie sotto li piedi (e a livello dei zoccoli) un’infinità de accadimenti.
Per intodurre Marco Aurelio (Spagnolo di nascita) Gigi racconta l’usanza de fa le serenate che a Roma se dice Passacallo e spiega l’etimologia del termine romanesco Passacallo.
Ar tempo de li Borgia a Roma comannaveno li Spagnoli e ce staveno ‘sti menestrelli che annaveno pe’ li vicoli a strimpella’ sotto le finestre...st’usanza era detta Pasa por le calle...sicchè, pasa por le calle oggi, pasa por le calle domani...è diventata er Passacallo.
Tornando all’imperatore a cavallo esordisce con uno sfogo...1800 anni seduto sur cavallo nun è divertente...passi l’inverno, un po’ d’umidità, quarche acciacchetto...ma l’estate, fijio, bronzo de sopra, bronzo de sotto...s’enfoca tutto e nun sai più ndo’ finisce er culo e ndo’ comincia er cavallo.
A parte questo lui ha visto de tutto...dar nord so’ arivati barbari de ogni tipo, Unni, Marcomanni, Svevi, Lanzichenecchi...tutti dar nord, sempre dar nord so’ venuti...a rompe li cojioni!
E hanno razziato, depredato, se so’ ingroppate le moniche, hanno vennuto come schiavi li preti e se so’ rubbato tutto...ma tutto...e puro li Francesi, Libertè, Egalitè, Fraternitè e...arifreghè...tant’è che Marforio, ‘na sera, chiese a Pasquino: “A Pasqui’, ma seconno te ‘sti Francesi so’ veramente tutti ladri?”...Pasquino je rispose: “Tutti no, bòna parte”.
Che poi lui lì, ar Campidojio, ce sta solo dar cinquecento pe’ via che ce l’ha portato Michelangelo, perchè prima stava ar Laterano e se sarvò dallo squajio solo perchè lo scambiorno pe’ la statua equestre de Costantino verso cui li Cristiani, ignoranti, erano devoti.
Insomma Marcaurelioacavallo ha visto de tutto fino all’artro ieri, quanno a piazza Venezia c’ereno l’adunate dei menefreghisti che rivolevano fa vola’ l’aquile imperiali sui colli fatali...e me cojioni!
segue
PS
Gingie, io abbito in campagna...se passa 'no storacetto, pure cucciolo, e co' tutto che so' animalista, pacifista e contrario alla caccia...lo sparo eh eh (cor fucile caricato a pepe).
.
.