in data 12-09-2008 08:12
in data 26-12-2018 02:48
in data 02-02-2019 15:15
Hai perfettamente ragione, ma e-bay è divenuto DEMENZIALE. Ed è tutto a carico del venditore. L'acuirente la fa sempre franca, come se fossero gli acquirenti a fare la differenza su ebay, e non i venditori. Infatti ebay ha il crollo che si merita, incompetenti, dementi, menefreghisti.
Giusto ora ho recuperato le commissioni per oggetto non pagato da un acquirente con zero feed back, e non ho la possibilità nemmeno di segnalarlo con un feed back neutro, ma ho la sola possibilità di metterne uno positivo, cosa che ovviamente non farò. Ed io come faccio a segnalare pertanto agli altri venditori, il pessimo comprotamento di questo acquirente ??? Dal nome alexcost-0(0)
Ebay PESSIMO. Sono finiti gli anni d'oro .
in data 02-02-2019 15:28
Ciao
Tu sai cosa sono i filtri applicati dai venditori per acquirenti con 2 o più ammonizioni per "mancato pagamento"???
Bene fattene una ragione perchè valgono ben più di un feed negativo...impedendo di fatto di far acquistare i tuoi oggetti!
in data 25-03-2019 09:22
Secondo me sarebbe giusto che ebay rendesse pubblico ed evidente, per ogni acquirente, il numero di oggetti non pagati.
in data 25-03-2019 09:28
Mi sembra più giusto rilasciare la valutazione a vendita conclusa, ovvero quando l'acquirente riceve il suo articolo. Personalmente rilascio il feedback quasi sempre prima di riceverlo, ma sempre dopo che l'acquirente ha ricevuto il suo oggetto.
in data 31-12-2019 00:53
Non acquistate mai dal venditore cinese SHOPPINGSATISFIED. E' un imbroglione e vende roba di scarsissima qualità che arriva quasi sempre rotta. E poi non rimborsa grazie a ebay e paypal che pretendono che venga rispedita indietro la roba difettosa fino in Cina con spedizione tracciabile per di più, ovviamente a carico del malcapitato acquirente. Mai visto una roba del genere. E' una vergogna. Scusate lo sfogo. Auguri
in data 28-02-2020 11:07
DI regola eBay dovrebbe tutelare tanto il venditore quanto l'acquirente. Ma si sa, come in tutte le cose all'italiana, eBay ha sicuramente più interesse a tutelare i venditori, poichè sono quelli che gli danno da mangiare, visto che le provvigioni eBay le prende da loro, e non dagli acquirenti. PAYPAL invece tutela allo stesso modo tutti e due, pur non prendendo provvigione dall'acquirente se costui usa PAYPAL come servizio di pagamento ad un venditore. Non va dimenticato che nel commercio a distanza, il rapporto di compravendita si perfeziona tra acquirente e venditore. Se un acquirente lascia un feedback negativo per quel venditore per un qualsiasi motivo, sarà poi il venditore che dovrà a sua volta rivalersi su chi ha cagionato un eventuale danno. Per esempio, se si lascia un feedback negativo ad un venditore per oggetto non ricevuto, il quale esibisce una prova di spedizione, non è l'acquirente che deve chiedere il rimborso sal vettore/spedizioniere, poichè il rapporto di compravendita non è stato acquirente/spedizioniere. Il venditore che oltre alla vendita del bene ha venduto anche un tipo di spedizione, è tenuto a rimborsare l'acquirente. Sarà poi il venditore a sua volta che dovrà rivalersi sul fornitore del servizio di spedizione a cui lui siè affidato e per il quale è stato pagato da una terza persona. In ogni caso le regsono ferree, forse giuste, forse per taluni sbagliate o talatri corrette. Ebay non obbliga nessuno a fare il venditore. Ma se uno vuole fare il venditore, deve attenersi a certe regole, e non inventarne di proprie, adducendo fantomatiche scuse quando un acquirente si ritrova tra le mani un oggetto acquistato con difetti non descritti o vizi voultamente omessi nella descrizione dal venditore che agisce molto meschinamente pur di vendere. La legge nel commercio a distanza prevede inoltre che un oggetto venga pagato contestualmente all'acquisto, e già qui l'acquirente è molto penalizzato perchè deve pagare prima per un oggetto che non sa nemmeno se riceverà mai!
in data 18-12-2024 17:20
Ciao!Ma se io come acquirente pago subito non dovrei in automatico ricevere un feedback positivo?
Se in caso ricevo il prodotto acquistato che non rispecchia le descrizioni e do un feedback negativo al venditore ,questo ultimo mi può dare come ritorsione un feedback negativo?