OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-04-2005 16:58
Non stiamo parlandi di orologi falsi venduti a prezzi simili agli originali, ma di copie di orologi che hanno un valore medio di 10.000 euro e le loro repliche sono vendute a 100 euro....
tralascio appositamente giudizi sulla qualita' e sulle differenze ma credo che chi venda una replica non danneggia la Rolex o la cartier, io ho acquistato qualche replica in passato, ma non acquisterei mai un orologio da 10.000 Euro...e' un'altra fascia di mercato
Piu' che altro mi chiedo perche quegli orologi hanno quei prezzi......forse per rimanere un bene di elite??????????? Se avessi anch'io un rolex da 20.000 Euro vero, forse la rolex si offenderebbe!!
OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-04-2006 16:46


OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-04-2006 02:05
Acquistare un oggetto taroccato è un REATO.
Sinceramente la mia mente non riesce a concepire come qualche esere umano possa acquistare un tarocco in modo consapevole
L'orologio più caro che ho comprato vale 100€, ma è un orologio ORIGINALE.
Se un oggetto non me lo posso permettere, non lo compro.
Come ha detto giustamente qualcuno, questo è il parese dove apparire è più importante di essere.
Gente che fa il MUTUO per andare in ferie, gente che compra una Punto e poi la "tamarra" con quintali di plastica, marmitte finte e luci blu come quelle delle stalle, per farla sembrare una fuoriserie.
Gente che adora avere un Rolex finto al polso, perchè fa più "figo" agli occhi di quella bella ragazza con la borsetta e le scarpe di Prada...taroccate...
OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-04-2006 02:08
Acquistare un oggetto taroccato è un REATO.
Sinceramente la mia mente non riesce a concepire come un essere umano dotato di ragione possa acquistare un tarocco in modo consapevole.
L'orologio più caro che ho comprato vale 100€, ma è un orologio ORIGINALE.
Se un oggetto non me lo posso permettere, non lo compro.
Come ha detto giustamente qualcuno, questo è il paese dove apparire è più importante che essere.
C'è gente che fa il MUTUO per andare in ferie, gente che compra una Punto e poi la "tamarra" con quintali di plastica, marmitte finte e luci blu come quelle delle stalle, per farla sembrare una fuoriserie.
Gente che adora avere un Rolex finto al polso, perchè fa più "figo" agli occhi di quella bella ragazza con la borsetta e le scarpe di Prada...taroccate...
OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-04-2006 07:27
Assistiamo altresì a discorsi inconcludenti di politici sempre incazzati e che sfoderano un frasario da cortile… Magnati dell’industria che si fottono i soldi dei risparmiatori e spesso restano impuniti…
Le banche che ci “rubano” enormi quantità di euro, senza possibilità di appello…
La povertà al sud (e non solo) che raggiunge livelli intollerabili…
Questo, zio Bil è il paese dove viviamo! Non lamentarti dunque dei pataccari. Ricordati invece, che il pesce puzza dalla testa!!
Buona domenica.
Benedetto


OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-04-2006 10:41
A prescindere che questo e' un problema tuo.
Preferisco prendermi un vostok da 60 euro che una patacca da 100.
Che senso ha girare con un falso submariner, con all'interno magari una cinesata?? Poi al mare che fai lo togli altrimenti entra acqua??
ma va va
OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-04-2006 13:33
P.S. Non mi disturba che vengano venduti falsi su ebay, mi disturba tantissimo invece chi vuole truffare gli altri spacciando tali orologi per originali, come del resto mi disturba chi truffa vendendo oggetti originali non conformi alla descrizione fatta. E' ovvio che chi compra o vende oggetti contraffatti lo deve fare a suo rischio e pericolo sapendo che sta rischiando sanzioni penali, ma sanzioni ancora più pesanti devono subirle i truffatori!
OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-04-2006 19:49
gli altri mentono a loro stessi.
OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-04-2006 22:29
Le mie sono solo opinioni e non voglio attaccare nessuno (lo preciso perchè a volte i miei interventi sono stati interpretati come attacchi addirittura a categorie intere di persone). Saluti a tutto il forum.
Fabio
OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-04-2006 23:18
OROLOGI REPLICHE
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-04-2006 00:40
Anni fa collezionavo immagini, il che voleva dire che scattavo foto (diapositive in verità) a tutto ciò che mi piaceva, le catalogavo per genere e di tanto in tanto le riguardavo. Potevano essere animali, persone, monumenti, autombili, paesaggi e non pretendevo certo di avere l'originale; mi accontentavo della copia (l'immagine) e mi piaceva ugualmente. Non è solo nell'originalità che per me risiede la bellezza di un oggetto, se una cosa mi piace mi piace esteticamente tanto che sia originale quanto che sia una riproduzione. Se invece la devo usare, come l'abbigliamento ad esempio, interessandomi più la funzionalità che l'aspetto, preferisco l'originale, dandomi più garanzie di durata ed efficienza.
Comunque tengo tuttora in casa delle riproduzioni a grandezza naturale di dipinti di un pittore argentino che mi affascina. Sono copie legalissime, sono stato a casa sua a Buenos Aires, le ho comprate e me le ha firmate; ne ho comprate un certo numero, tutte diverse, con gli stessi soldi avrei potuto permettermi forse un suo piccolissimo quadro originale, ma preferivo i dipinti più grandi, quindi mi sono accontentato delle riproduzioni e non me ne pento tuttora.
Ecco, solo questo. Ho solo detto il mio pensiero ed i miei gusti al forum, ed i motivi per i quali alcuni orologi, anche se falsi, non mi dispiacciono come oggetti. Poi ognuuno di noi è diverso e quello che piace a me non piace ad altri, ma è giusto che sia così purchè ci sia sempre reciproco rispetto.
Per concludere dico che si tratta in ogni caso di discorsi puramente accademici. Il codice penale ne vieta il commercio, pertanto, anche se alcuni di essi mi possono piacere e costano poco, non li compro più da anni, non valendo a parer mio gli stessi il rischio che si corre comprandoli.
Tutto qui.

