annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.


Rischi per chi riceve denaro:


Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:


  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.


Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.


Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 4.019
Ultima risposta
4.018 RISPOSTE 4.018

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

il consiglio e' che postepay non si usa per cifre cosi'. mica per altro. l'imbroglio te lo puoi prendere anche pagando in altra maniera, ma almeno puoi cercare di ottenere il rimborso dal servizio protezione cliente (a qule ptepay e' estromesso). dico "cercare" perche' non e' detto che la procedura ti vada liscia fino in fondo. la realta' e' che su ebay ci sono un sacco di fregoni. prima di pagare certe cifre contatta il venditore, fatti dare anche le impronte digitali, poi casomai lo paghi. se no, ciccia. e poi che faccia pure la segnalazione. meglio segnalato ma con 372 euro in tasca, che fregato e preso a sbeleffi pure da ebay.
----------------------------------------------- ‹(•¿•)› -----------------------------------------------
Promemoria
Motivi per la rimozione immediata dei messaggi, sospensione dai Forum e/o sospensione da eBay
Messaggi contenenti materiale offensivo, volgare, astioso o minacce di qualunque tipo.
Messaggi contenenti materiale (grafica o testo) osceno, pornografico o per soli adulti.
Messaggio 421 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Ciao Sonia.
I valori che dai non sono veritieri ti posso dire che un bonifico bancario costa 1 euro e impiega 4,5 giorni,il vaglia costa euro 2,50 e per cifre inportanti può arrivare a 5 euro e impiega più o menolo stesso tempo,ma vuoi mettere la sicurezza che ti danno al di la dei soldi che uno spende.
Io credo fermamente che chi utilizza Ebay per fare acquisti debba farli in tutta sicurezza ad ogni costo,altrimenti credo che il sito entrerà in crisi.
Questo è il mio modesto parere.
Saluti.
Messaggio 422 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

salvatoregabriele2005
Utente della Community
caro matteo sicuramente farai parte del team di ebay come fai a dire cose del genere ....questa e una forma dittatoriale per obbligarci a usare paypal che ha tra l altro ha delle spese esagerate ....va bene che in italia siamo abituati ma basta essere presi in giro vorra dire che mi cancellero da ebay o ancora meglio invito tutti a boicotare paypal e toglierselo.personalmente le uniche fregature le ho prese con paypal dove e molto piu facile essere truffati e vi spiego pure il perche...basta che uno qualunque notifica tramite paypal che il pacco non corrisponde all acquisto fatto viene immediatamente scalato l importo ricevuto e restituito al compratore ecco che per ben 2 volte ho perso i soldi .....smettiamola e lasciamo decidere a noi stessi come dobbiamo gestirci
Messaggio 423 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

salvatoregabriele2005
Utente della Community
MI RIVOLGO A TUTTI GLI UTENTI EBAY DICIAMO NO A QUESTO SOPPRUSO DOBBIAMO ESSERE LIBERI DI DECIDERE LIBERAMENTE DELLA NOSTRA VITA .LE CARTE PREPAGATE NON SONO UNO STRUMENTO FUORILEGGE E COME TALI POSSONO ESSERE USATE DA CHI LO RITIENE OPPORTUNO SE QUESTO CI VERRA NEGATO INVITO TUTTI A CANCELLARSI IMMEDIATAMENTE DA PAYPAL COME SEGNO FORTE DELLA NOSTRA VOGLIA DI LIBERTA IN QUANTO PAYPAL NON E AFFATTO PIU SICURA MA SOLO UNA FONTE DI GUADAGNO CHE DEVE ESSERE INCREMENTATA CON UN UNICO STRUMENTO CANCELLANDO LE CARTE PREPAGATE LOTTIAMO TUTTI
Messaggio 424 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

bobino_66
Utente della Community
MI SEMBRA DI ESSERE TORNATI AI TEMPI DEL FASCISMO ITALIANO O IL COMUNISMO RUSSO (PER NON FARE INGIUSTIZIE POLITICHE) IL 95% DELLE MIE TRANSAZIONI AVVENGONO TUTTE CON POSTPAY
PENSASSERO A RIPULIRE TUTTA LA FECCIA CHE C'E' X-(
PERSONALMENTE APPORTERO' ALCUNE MODIFICHE CITANDO CHE I RITARDI PER LE SPEDIZIONI SONO DA IMPUTARE ESCLUSIVAMENTE A QUESTO ABUSO
DI SICURO NON USERO' PAYPAL SE NON STRETTAMENTE NECESSARIO VEDRETE CHE BASTANO PICCOLI RITOCCHI PER MANTENERE LA NOSTRA CARA POSTPAY
Messaggio 425 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tpegore3sj2
Utente della Community
Premesso che il divieto d'uso di postepay è al momento solo una chiacchiera esiste un problema sostanziale, E.bay opera praticamente in regime di monopolio, non esiste un altro sito d'aste che possa competere, quidi E.bay cerca di guadagnare quanto più possibile. Tariffe d'inserzione altissime, percentuali sulle vendite da strozzini e in più cerca di far star fuori tutti i sistemi di pagamento alternativi a paypal, semplicemente perchè paypal fa parte del gruppo E.bay e chiede ulteriori percentuali. Insomma questa è la situazione e finchè E.bay resta monopolista di questo tipo di vendite credo che difficilmente le cose cambieranno, anzi probabilmente peggioreranno. C'è solo da augurarsi che entri in scena un concorrente allora vedrete le commissioni cominceranno ad abbassarsi.
Messaggio 426 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

claudio3831
Utente della Community
VERGOGNA !!!
Ora ad Ebay non resta che istituire un proprio servizio di corriere e costringerci ad utilizzarlo come unico metodo di consegna. Se proprio ci tenete tanto alla sicurezza sulla piattaforma, allora...

AZZERATE LE TARIFFE DI PAYPAL PER LE TRANSAZIONI CHE HANNO ORIGINE SU EBAY, COSI' StIAMO TUTTI SICURI E IN ALLEGRIA!!!!!!

oppure...

FATE PAGARE LE COMMISSIONI DI PAYPAL ALL'ACQUIRENTE PIUTTOSTO CHE AL VENDITORE, COSI' VEDIAMO QUANTI SCEGLIERANNO DI STARE SICURI UTILIZZANDO PAYPAL!!!

MA COME CAVOLO SI FA A FAR CREDERE ALLA GENTE CHE UN VENDITORE POWERSELLER CON CENTINAIA DI FEEDBACK CERCHI DI FREGARE 50 EURO DALLA POSTEPAY DEL POVERO ACQUIRENTE???? NON ANDREBBE DA NESSUNA PARTE!!

Questa coercizione si chiama FURTO!!!

Io vendo un oggetto da 10 euro:
- lo pago 5 euro
- spese per l'inserzione 1 euro (ALMENO...)
- spese per l'avvenuta vendita 1 euro
- spese per COMMISSIONI PAYPAL 2 euro

IO GUADAGNO 1 EURO ED EBAY NE GUADAGNA 4...!!

**** SIETE USURAI !!!!!!!!!!!!! *****

Spero che questa dittatura allontani molti utenti e porti forti scompensi ai vostri sporchi guadagni!!

Proporrò sicuramente la postepay ALL'INFINITO !!! niente accenni nell'inserzione, ma poi via email...

SONO DISGUSTATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio 427 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Mi dispiace Claudio non sono d'accordo con i tuoi pensieri.
Tu sei libero di fare quello che vuoi una cosa è certa che chi acquista e chi vende deve esse gartantito in ogni modo e che io sono convinto che non effetuero più ricariche postpay perchè come metodo di pagamento sarà veloce ma è molto rischioso,soprattutto per l'acqurente che se trova un venditore disonesto non dispone dei dati necessari per far valere i suoi diritti nei confronti del venditore.
Spero che presto Ebay dia una sicurezza sia hai venditori sia agli acquirenti dalle persone disoneste.
Saluti
Messaggio 428 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

claudio3831
Utente della Community
Scusate se mi permetto di aggiungere una ulteriore osservazione;
Ebay sostiene che anche VISA partecipa alla campagna di sensibilizzazione contro l'utilizzo della postepay (che, val la pena di ricordarlo , fa parte del circuito Visa Electron!?!?! praticamente ti sconsigliano di utilizzare un LORO prodotto, + o -...); se non ci fossero di mezzo gli sporchi affari Visa, probabilmente consiglierebbe qualche altra soluzione.
Ne cito una su tutte che si ispira a quanto seggerito da un altroi utente su un altro forum di discussione;
si comprano due carte (costano solo 5 euro all'acquisto e niente piu'...). Si movimentano acquisti e vendite su una sola delle carte (divulgandone serenamente numero ed intestatario) ed appena superata una certa soglia di denaro per cui il rischio di perdita potrebbe essere alto (diciamo oltre i 200 euro), si trasferiscono i soldi sull'altra carta, il cui numero non è stato divulgato; per il pagamento invece sarà possibile effettuarlo tranquillamente da entrabe le carte, visto che i dati di chi paga non sono divulgati.

SIGNORI VENDITORI, DI SEGUITO IL MIO CONSIGLIO:

Io offrirò agli acquirenti via email (nei contatti successivi all'acquisto) la possibilità di utilizzare la Postepay offrendo uno sconto pari alle tariffe che mi applicherebbe Paypal, così l'acquirente è sarà ancora più soddisfatto ed Ebay non si ingrasserà ulteriormente a mie spese...
Messaggio 429 di 4.019
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

marcko70
Utente della Community
Mi sembra assurdo che ebay voglia costringere tutti a usare solo paypal per i pagamenti. Io sono un venditore Power Seller, e accetto sia paypal che postepay e bonifico, spesso gli stessi clienti mi chiedono di poter pagare con postepay e non con paypal, anche se come da regolamento non applico maggiorazioni per paypal ( a differenza di tanti altri ). il fatto è che tanti acquirenti ancora non si fidano di lasciare in giro i propri dati della carta di credito, e preferiscono usare le carte prepagate perchè si sentono più sicuri. Con una decisione così avventata ebay si dà la zappa sui piedi, e alla fine ci rimette perchè i clienti cominceranno a diminuire e se non riesco più a vendere guadagnando almeno qualcosa come prima sono costretto ad abbandonare la cosa. Speriamo ci ripensino o che mettano una commissione unica di 1 euro per i pagamenti ricevuti tramite paypal, come avviene ora per postepay.
Marco
Messaggio 430 di 4.019
Ultima risposta