in data 24-08-2005 12:33
in data 20-04-2007 20:19
in data 20-04-2007 20:51
in data 21-04-2007 19:32
in data 25-04-2007 14:34
in data 27-04-2007 12:32
in data 27-04-2007 15:48
in data 27-04-2007 18:12
in data 29-04-2007 05:27
Voglia di sicurezza saltami addosso!... 🙂
Ogni volta qui non si fa altro che attaccare!
É giunto il momento che qualcosa di positivo venga fatto, anche perchè sinceramente non se ne può più con questo batti e ribatti!
Ecco perché ho deciso di intervenire per l'ennesima volta in questa discussione; con la differenza che stavolta i contenuti del mio messaggio saranno (spero) di aiuto a chiunque abbia ancora dei dubbi in merito al corretto utilizzo della Postepay su eBay. 🙂
É risaputo che "al momento" la ricarica Postepay non è legalmente riconosciuta come metodo di pagamento, e che gli acquirenti che la utilizzano per effettuare ricariche per compravendite a distanza non possono rivendicare alcunchè in caso di truffa.
Dunque...una soluzione per rendere la ricarica Postepay qualcosa di simile ad un metodo di pagamento riconosciuto esiste, e lo spiegherò dettagliatamente di seguito. Quindi consiglio a tutti di tenere gli occhi ben aperti e leggere attentamente quanto segue! 😉
Qualora un venditore desideri continuare ad utilizzare la ricarica Postepay senza infrangere la legge, come veicolo per incassare denaro dalle proprie vendite a distanza, deve necessariamente attenersi alle leggi vigenti, e quindi inviare ad ogni suo acquirente che utilizzi il metodo sopracitato una copia di un documento denominato anche "Quietanza per pagamento" (ovviamente sta all'intelligenza dell'acquirente richiederne copia, làddove il venditore non ne faccia menzione fra le righe delle proprie "condizioni d'asta").
Tale documento scritto, firmato e reso all'acquirente non è altro che una dichiarazione grazie alla quale il venditore comprova di aver incassato il controvalore per un suo oggetto venduto.
Di seguito ho postato una corretta definizione di "Quietanza", tratta dal sito Wikipedia.it:
in data 29-04-2007 11:42
in data 02-05-2007 17:46