sono gia' sazio.:O
SAZIZZA E PATATE 'MPACCHIUSE (Salsiccia e patate)
Ingredienti (dose per tanti...)
- Patate
- Salsiccia piccante
- Salsiccia dolce
- Peperoni
- Olio extravergine d'oliva
Salsicce, vino, peperoni, pane caldo...
Preparazione
Questa è una ricetta tipica dei pic-nic, e comunque di occasioni in cui si ha a disposizione un caminetto....
Prendete tantissime patate della Sila, pelatele e fatele a fette larghe. (non a bastoncino). Salatele.
Prendete delle salsiccie piccanti e qualche salsiccia dolce (per i bambini)...
In padelle diverse, mettete a cuocere in olio d'oliva le patate. L'olio non deve essere abbondante come una frittura e non deve essere preriscaldato. Nelle patate aggiungere qualche peperone a fettina. (tipiche "pipi e patati", letteralmente "peperoni e patate".)
Su una griglia per il caminetto, disponete le salsicce a distanza dalla brace, per evitare che si brucino esternamente e restino crude all'interno. In mancanza di una griglia, si può "adattare" la padella bucherellata delle caldarroste.
Quando le patate e le salsicce sono a metà cottura, unirle in un'unica padella (solitamente quella delle patate perchè più grande).
Lasciare cuocere fino a doratura delle patate, e cottura ottimale della salsiccia.
Non preoccupatevi se le patate si attaccano l'un l'altra... si chiamano mpacchiuse per questo....
Si consiglia di consumare caldo, con pane casareccio e vino rosso.

Ciao...semplicemente ciao....