annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

lazianoemi
Utente della Community

Ci vado martedì come ha detto il von, contento?

Messaggio 3471 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|


Che pelotas....Vonbaldovin,hai un aneddoto per tutto!!!!




ma Lady... lui è offuscato dalla nebbia cerca di capire 😞



o....



non so da te ma qui... caldo estivo con spiagge aperte 😄



ricettina estiva ??? 😄

Messaggio 3472 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

La nebbia offusca la mente....ma io ben ricordo....




Stoccafisso e bacilli



-gr 800 ca di stoccafisso


-1 pomodoro maturo tagliato a metà


-gr.400 di fave secche


-1 cipolla bianca tagliata a metà


-sedano


-olio evo


-1 limone


-2 spicchi di aglio affettati finemente


-prezzemolo tritato


pepe




Mettere a bagno le fave secche 2 giorni prima,cambiando l'acqua almeno due volte a dì.


Lessarle poi in acqua bollente e colarle.Bollire a parte lo stoccafisso aromatizzandolo con la cipolla tagliata a metà,il sedano e il pomodoro.Colare e liberare lo stocco della pelle e delle lische sminuzzandolo.Metterlo in un'insalatiera e unirvi le fave lessate e condite con succo di limone,olio,pepe e fettine d'aglio.Spolverare il tutto con prezzemolo tritato e servire freddo.



http://www.youtube.com/watch?v=h_TZNQf3jsQ


--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3473 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

Aprendo i 'messaggi' sotto le preferenze, ho subito riconosciuto la comunicazione di una ragazza di D&R che mi dice: vonbalden tu che sei appassionato di tutte le ricette di terra e di mare, ma sopratutto nutri una speciale predilizione per le ricette di carne       che postano tante brave cuoche del salotto per i prossimi giorni di festa, perchè non fai postare la famosa ricetta dell'orefizio nostalgico ? E' veramente succulenta sopratutto se prima di degustarla calda si ha l'accortezza di avvicinare il naso per catturarne gli aromi ! Eccola:



OREFIZIO NOSTALGICO



Prendete un orefizio, non uno qualunque, ma di quelli che recentemente sono stati utilizzati come canale di preferenza. Fatelo cuocere ben bene ma avendo l'accortezza di non eliminare nessun residuo organico in modo che la ricetta assuma tutto il sapore come 'quello di una volta' che tanto le nostre nonne prediligevano. Dopo 40 minuti circa di forno mettetelo bello fumante in tavola, tra patate arrosto e erbetta cipollina e cerfoglio che userete per imbottitura temporanea del vostro manicaretto. All'arrivo dei commensali, toglierete con un colpo di mani la farcitura, e inviterete tutti a sentire il profumo mettendoci vicino il naso. Il massimo effetto si raggiungerà se all'atto di annusare, farete un rumore sordo con la bocca mimando una trombetta ingolfata. così: Prrrt !:-D Ecco alla fine svelato ai vostri ospiti, il perchè della nostalgia del vostro piatto. Infatti direte che è da considerarsi cotto proprio al momento della massima espansione... d'aria ! Sarete applauditissimi e tutti vorrano sapere il segreto del vostro orefizio nostalgico ! Guten appetit !! 😉




Messaggio 3474 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Spirito natalizio......

--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3475 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

..confermo. Poco natalizio 😐 ma perfettamente in tema al ricettario !:^O

Messaggio 3476 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|


Spirito natalizio......



 


e si... ;\


 


acquistato nel supermercato di Via Gradoli !!!  😉


 


a Von........ te possino carricatte B-)


 


:^O :^O :^O


 


 


 


 


 

Messaggio 3477 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

e per Natale ??? 😄


 


l'ho presa dal web e credo sia semplice e eccezzionale 😄


 


che ne direste di


 


ANATRA CON CASTAGNE


 


per sei persone


 


Anatra - 1 da 1,5 kg Cipollotti freschi - 100 g Erba cipollina secca - 2 cucchiai Prezzemolo secco tritato - 1 cucchiaio Salvia secca - 1 cucchiaino Arance - 2 Castagne spellate -150 g Polpa di pomodoro concentrato - 400 ml Olio extravergine d’oliva - 3 cucchiai Limoncino - 1 bicchierino Sale


 


preparazione: 20 minuti
più il tempo per tagliare l'anatra
cottura: circa 60 - 70 minuti


 


Tagliare l’anatra in pezzi. Se non siete molto esperte fate fare questa operazione al macellaio.
Spremere le due arance. Affettare finemente i cipollotti in una pentola piuttosto grossa e aggiungere l’olio.
Sistemare i pezzi di anatra e farli rosolare su fiamma moderata su tutti i lati.
Bagnare con il limoncino e farlo evaporare solo parzialmente. A questo punto aggiungere tutte le erbe aromatiche, il succo delle arance e la passata di pomodoro; regolare di sale e proseguire la cottura a pentola semicoperta fino a quando la carne diventa tenera e il liquido di cottura si è ritirato.
Occorre circa un’ora ma il tempo esatto dipende dalla qualità della carne.
Aggiungere un po’ di brodo vegetale bollente solo se necessario.
Venti minuti prima di spegnere il fornello aggiungere anche le castagne .


 


e da bere....


 


Rossese di Dolceacqua (vino rosso della Liguria)


 


Buon Appetito 😛

Messaggio 3478 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

Ecco una ricetta natalizia poco conosciuta, trattasi del famoso Brodo di Giuggiole dicembrino ! Sceglietevi una bella forumista o un bel forumista del salotto a seconda delle preferenze, invitatelo a casa per la vigilia e riempite la vostra vasca da bagno con acqua calda ma non troppo, dove verserete con una manciata di sale, delle belle fette di carote, cipolle bianche, patate, sedano, prezzemolo, ravanelli e peperoni gialli. Fate accomodare completamente nuda la vostra lei o il vostro lui nella vasca, e aggiungete un pò di angostura o senape in polvere. Poi avretel'accortezza di chiedere : Butto la pasta ?? Al sì di lei o di lui, vi butterete dentro l'acqua con un bel tonfo. Vi mangerete uno per uno gli ortaggi mentre con le mani mescolerete il vostro minestrone !!  Da provare almeno una volta !  Gustosissimo e salutare ! Buon Natale !:-D

Messaggio 3479 di 3.877
Ultima risposta

Re: " Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Cavallette fritte



-una decina di cavallette


-farina


-lievito in polvere


-sale


-latte


-1 uovo





In una terrina amalgamare la farina con il lievito e il sale e aggiungervi molto lentamente il latte appena riscaldato.Unire poi l'uovo e mescolare.


Lavare bene le cavallette e privarle di ali e zampette.Se si vuole anche della testa.Immergerle nella pastella formata e friggerle in padella ad olio bollente.


Cospargerle di sale.


Buon appettito!



Le ho mangiate in Kenya,molto proteiche......!



Privare leelle cavallette e  le zampe, teste opzionali. Immergere gli insetti in pastella di uova e friggere. Sale e servire.
Incredibile Ricette da Grasshopp

--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 3480 di 3.877
Ultima risposta