in data 24-09-2009 13:19
in data 18-05-2012 10:06
no al kebab sparito da poco e del 7 gennaio 2011......
domani oggi si giustificheranno a iosa.......hahahhahahahh
Capire un analfabeta non è facile.
Alle 8 di mattina già in pista?
Ma io domani lo intendevo in senso lato, cioè nel futuro.
Aspetta fiducioso e non farti prendere dall'ansia.
Scolati qualche birra. 😄
in data 18-05-2012 10:07
CREPES AI CARCIOFI
Ingredienti:
Per le crepes:
(dose per 4 crepes)
1 uovo intero
3 cucchiai di farina
200 ml. di latte
1 pizzico di sale
olio doliva
Per il ripieno:
3 carciofi
1 spicchio daglio
prezzemolo
1 cucchiaio di farina
½ bicchiere di latte
olio doliva
sale
formaggio (tipo galbanino)
parmigiano grattugiato
Preparazione:
Iniziamo a preparare le crepes sbattendo luovo con una frusta, aggiungiamo la farina, il sale e infine il latte, lasciamo riposare il tutto almeno 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo il ripieno: tritiamo il prezzemolo e laglio, lo mettiamo in una padella con lolio e appena soffrigge aggiungiamo i carciofi puliti e tagliati a fettine sottili, saliamo aggiungiamo lacqua sufficiente per cuocerli 15 minuti circa.
Quando i carciofi saranno quasi pronti, uniamo la farina mescolando e infine aggiungiamo il latte, lasciamo qualche minuto e appena cremosi spegniamo il tutto facendolo raffreddare.
Ora riprendiamo la nostra preparazione per le crepes e andiamo a formarle, ungiamo quindi la padella apposita, la mettiamo al fuoco e quando è calda versiamo con un mestolino un po del liquido facendolo scorrere velocemente in tutta la padella, quando si stacca dal fondo la giriamo dallaltra parte per qualche secondo e poi la facciamo scivolare in un piatto, proseguiamo fino ad esaurimento.
Spalmiamo il ripieno sulle crepes e pieghiamo prima a metà e poi ancora a metà, formando un triangolo.
Ungiamo una teglia e appoggiamo i triangoli ottenuti, cospargiamo con i due formaggi e mettiamo a gratinare in forno a 200° per circa 15 minuti.
BUON APPETO !!!
in data 18-05-2012 10:58
RICETTA VELOCE DA FARE VELOCE
nelle palle degli occhi tranquillamente tuffffffffff
sedano carota
sale tanto sale, l'analfabeta invitera' il nazo
a pranzo al ristorante di via Moise' Lora
all'attimo diventera' bianco poi dovra' fare l'uselin
tu ne sarai l'argomento................
come viene si conta tutta la tua boria all'improvviso
sparira'.............................]:)
vediamo se poi nn vi levate il vizio di mafiare sull forum.....diffamare insultare e minacciare velatamente ritorsioni.B-)
continua
io li arrivo e fidati che l'analfabeta nn ha mai mentito....
il conto sara' salato..............
vediamo se si paga alla romana o.......................
continua pure abbucato verdicchio caro..........
ciao e stammi buono.............
:^O
in data 18-05-2012 16:04
ottima Remember... 😄
e questa una ricettina di come dalle mie parti si può cuocere il pollo.
il nome esatto NON lo so quindi la chiamerò...
POLLO ALLA RUMENA
ingredienti:
1 kg carne di pollo
50 g farina
30 g aglio
60 g passato di pomodoro
5 g paprika
100 ml olio girasoli 😉
200 ml vino bianco
150 g cipolla
200 g pomodori
sale quanto basta
timo 3/4 g
pulite la carne di pollo, tagliatela a pezzi, dategli poco sale, spargetela di farina e mettetela a cuocere nell'olio bollente insieme alla cipolla tagliata a fettine e all'aglio schiacciato.
in seguito aggiungete il passato di pomodoro, il vino bianco, il timo, il pepe, paprika e il sale.
aggiungete anche i pomodori tagliati a fettine e lasciate a cuocere per altri 20 minuti. (anche pomodorini... possono andar bene)
per contorno a scelta… purè, riso in bianco… patate lesse
il vino rosso il più indicato... 😛
e
Buon Appetito
e già che ci siamo
Buon Fine Settimana alle amiche e agli amici :-x
in data 18-05-2012 17:01
E come dolce, mai provata la crostata di arachidi?
Si fa la solita pasta frolla, poi si stende nella piastra del forno imbirrata e cosparsa di biscotti secchi macinati, si prendono le arachidi (io ne uso circa mezzo kge)si sbucciano togliendo anche la pellicina che le ricopre e si riducono in pezzettini nel macinino, non devono diventare polvere ma avere la consistenza della granella. Poi si prendono alcune chiare d'uovo (io uso quelle avanzate da altre preparazioni, non è importante la quantità devono semplicemente fare da collante alle arachidi,ne bastano anche 4/5) e si montano a neve. Quando sono pronte si uniscono DELICATAMENTE alle arachidi, mescolando piano dal basso verso l'alto e con questo composto si và a ricoprire tutta la pastafrolla, poi con un pò di pasta avanzata si fanno le decorazioni, righe, quadretti, semplici pallini, quel che si vuole. Alla fine si inforna facendo cuocere come qualsiasi dolce, a 180° per una 40ina di minuti, se il forno è a gas,senza grill, dopo passare alcuni minuti sotto il normale grill. E' buonissima!!!! Da leccarsi i baffi! Non è troppo dolce e i bambini ci vanno matti!
Provare per credere!
in data 20-05-2012 17:48
BUGIE DI CARNEVALE
(dedicata a chi ama dar credito questi dolci anche fuori stagione piuttosto magnasse quelli freschi perchè così si sente più realizzatA :^O
Occorrente:
Un chilo di farina
Quattro uova
Cento grammi di zucchero semolato
Cento grammi di burro
Un cucchiaio di marsala
Un cucchiaio di vino bianco
Mezza bustina di lievito per dolci
Un limone
Olio per friggere 😉
Come si procede:
Versare la farina a fontana sul tavolo e al centro mettere due uova intere e due tuorli, lo zucchero il burro sciolto, la buccia grattugiata del limone, il marsala, il vino e il lievito e impastare il tutto molto bene. Stendere una sfoglia e tagliarla a rombi da far friggere poco alla volta in olio bollente. Appena tolte dall’olio, ben dorate, porre su carta assorbente. Servire ricoperte con abbondante zucchero a velo.
in data 20-05-2012 18:08
BUGIE DI CARNEVALE
(dedicata a chi ama dar credito questi dolci anche fuori stagione piuttosto magnasse quelli freschi perchè così si sente più realizzatA :^O
quando ti leggo in salotto...
mi viene in mente sempre il perido della mia vita nella capitale e di quando andavo al mare... 😛
posto splendido se lo conosci 😄
Buona Domenica 😄
in data 20-05-2012 18:11
BUGIE DI CARNEVALE
(dedicata a chi ama dar credito questi dolci anche fuori stagione piuttosto magnasse quelli freschi perchè così si sente più realizzatA :^O
Occorrente:
Un chilo di farina
Quattro uova
Cento grammi di zucchero semolato
Cento grammi di burro
Un cucchiaio di marsala
Un cucchiaio di vino bianco
Mezza bustina di lievito per dolci
Un limone
Olio per friggere 😉
Come si procede:
Versare la farina a fontana sul tavolo e al centro mettere due uova intere e due tuorli, lo zucchero il burro sciolto, la buccia grattugiata del limone, il marsala, il vino e il lievito e impastare il tutto molto bene. Stendere una sfoglia e tagliarla a rombi da far friggere poco alla volta in olio bollente. Appena tolte dall’olio, ben dorate, porre su carta assorbente. Servire ricoperte con abbondante zucchero a velo.
P.S.: la segatura lasciata a terra nei precedenti carnevali NON va aggiunta nell'impasto 😉
in data 26-05-2012 20:17
e dopo una ricetta QUASI invernale... una ricetta QUASI estiva ???
scoperta oggi e ve la riporto tale e quale...
varianti poi... con il tempo 😄
Tartellette integrali al pesto con pomodorini alla vaniglia
125 gr di farina integrale
125 gr di farina 0
125 gr di burro freddo tagliato a tocchetti qb
acqua fredda
un pizzico di sale qb
pesto fresco (con o senza aglio, a piacere)
8/10 pomodori datterini
aglio (facoltativo)
1 baccello di vaniglia
olio evo
Prepara la base di brisée: inserisci nel mixer le farine, il sale ed il burro a tocchetti. Aziona le lame per pochi secondi e aggiungi gradualmente l’acqua fredda, te ne serviranno circa un paio di cucchiai. Ottenuto un impasto omogeneo morbido e liscio puoi conservarlo in frigorifero chiusa nella pellicola per alimenti o utilizzarla subito come in questo caso. Prepara le tartellette: lava e taglia i pomodori in fette sottili e fai sgocciolare su un paio di fogli di carta assorbente. Stendi con il mattarello la pasta brisée a circa mezzo cm e ritaglia sei cerchi più larghi rispetto alle dimensioni degli stampi da tartelletta. Fai aderire la pasta nelle scanalature e ritaglia la pasta in eccesso passando il bordo con il mattarello. Disponi un cucchiaino di pesto alla base di ogni tartelletta, aggiungi i pomodori, lo spicchio di aglio in camicia, solo se lo gradisci, e un pezzettino di baccello di vaniglia (meglio ancora se disponi qualche semino qua e la). Cuoci in forno già caldo a 200°C per 15-20 minuti al massimo. Porta in tavola calde o tiepide con una insalata croccante.
e come sempre...
Buon Appetito e Buona Domenica 😄
in data 27-05-2012 00:39
vonbalden (410 ) Vedi le inserzioni Iscriviti Ignora Rispondi | Segnala violazione
(325 di 340)
Re: NEW 3D FOR THE MUSIC ...WITHOUT LIMITS DECENCY...ALL !!!!
25 feb 2012 15:11
E si, che delle amiche sincere hanno mandato più volte l'invito ad astenersi dal continuare a litigare e a fare definitivamente fagotto.
Ma...come parlare al muro. Io credo che alla fine si dovrà ricorrere per forza di cose ad Anna Conda.. Il problema è che poi non guarda in faccia a nessuno.