Daniè, ti posto un paio di ricette di risotto, prelevate dalla mia agenda personale:
Risotto ai tre formaggi
300 gr di riso
1 cipolla piccola
1 limone
1 mazzettino di prezzemolo
50 G Emmenthal (sminuzzato a briciole)
30 G Parmigiano (grattugiato)
50 G Asiago (sminuzzato a briciole)
10 Cl panna
brodo quanto basta
pangrattato
70 G burro
sale quanto basta
pepe a piacere
Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in un tegame con mezz'etto di burro. Unire il riso, irrorarlo con il succo filtrato del limone. Lasciarlo tostare e proseguire la cottura unendo di mano in mano il brodo caldo necessario a cuocere il riso al dente. Salare e pepare. Nel frattempo, avremo versato in un pentolino l'emmenthal, il parmigiano e l'asiago: farli sciogliere su fuoco bassissimo, mescolando spesso. Quando mancano circa 2 minuti al termine della cottura unire al risotto il prezzemolo tritato, la panna e un paio di cucchiai di crema di formaggi. Mescolare bene e versare il risotto in una pirofila unta di burro e cosparsa di pangrattato. Distribuire in superficie dei fiocchetti di burro e passare la pirofila in forno caldissimo per 10 minuti. Al momento di servire versare sul risotto la crema di formaggi rimasta.
Risotto affumicato
350 gr di riso
150 gr di scamorza affumicata
50 gr di salmone affumicato
1/2 bicchiere di vino Bianco
Brodo (sufficente a cuocere il riso)
1 scalogno
40 gr di burro
2 cucchiai di olio evo
sale quanto basta
pepe a piacere
Pulire lo scalogno (simile alla cipolla dorata, ma con un gusto particolare), affettarlo finemente e farlo appassire a fuoco lento in un paio di cucchiai di olio. Unire metà del salmone triturato grossolanamente. Dopo un paio di minuti versare il riso, lasciarlo tostare fino a che diventerà traslucido e poi bagnarlo con il vino. Appena il vino sarà evaporato ed assorbito dal riso, cominciare ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo per volta e cuocere per circa un quarto d'ora. A questo punto aggiungere al riso la scamorza affumicata tagliata a lamelle e mescolare per farla fondere bene. Cuocere ancora per qualche minuto e alla fine regolare di sale, pepe (se piace) e aggiungere il salmone rimasto, fatto a listarelle.
Ps: Andrebbe sempre bene -dopo aver messo il risotto nel piatto di portata- spargere sul bordo del piatto (a mo' di condimento ed estetica) un trito fine di erba cipollina, su cui intingere di volta in volta le forchettate di risotto...
____________________________________
Ci sono dei bambini?! ...Certo! ...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!