annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

E brava "sanremasca"! si... di importazione... :^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 1771 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community
Ille,mi spieghi come insaporisci il pollo col fieno greco e il cumino nero?O se vuoi puoi postare la ricetta nel thread di Daniela.....


Volentieri, ma non è una vera ricetta.
Semplicemente il fieno greco è la base di tutte le ricette del curry, quindi lo puoi usare per prepararci una salsa legandolo con burro, mele e cipolla fatte cuocere in poca acque e affettate sottilissime (si devono sciogliere) e lo usi al posto dei vari curry o garam masala indiani.- Il kumino nero, che in realtà in turchia viene usato nelle preparazioni di pasticceria e viene considerato una specie di panacea, lo metto nel piatto e ci "impano" il petto di pollo già cotto, così assume un po' l'aspetto del moonstrudel, il sapore è particolare e lo trovo gradevolissimo.
Un bicchierino di rakì (o di anice) ne esalta gli aromi.
Messaggio 1772 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Grazie Illecomes,proverò a fare la salsa!
Mi piace il cumino nero ma,come hai già specificato tu,l'ho assaggiato solo nei dolci tipici turchi,nella pasticceria....adoro la Turchia con i suoi sapori,i suoi colori,i suoi mercatini....
E ci "panerò" il pollo
Saluti da Saru e il suo crocifissu!!!!




Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.
La felicità è su misura!
--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 1773 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community
Saro offesissimo è,
un pizzino mandato mi ha, ma non te posso diciri nenti.

Minacciato mi ha di fari la fini di Colapesce,
ma io, comascu, songo parenti di zio Fidericu ! Primu e secundu !
Messaggio 1774 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community
Primu e secundu, frutta frisca, granita di mandorle e e caffè a parti.
Messaggio 1775 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

se i "vecchi" del salotto sono anche loro dei buon gustai... chissà che non abbiano qualche interessante ricetta da posare... :-p .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 1776 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Non sono una "vecchia" salottiera ma....

VERDURE RIPIENE

-verdure miste (zucchini,peperoni,cipolle,melanzane,eventualmente patate)
-400 gr.di macinato di b.a. magro
-150 gr. di mortadella
-2 uova
-parmigiano
-maggiorana
-1 spicchio d'aglio
-sale,pepe


Lessare le verdure e lasciarle a metà cottura (tranne i peperoni).Scolarle,farle raffreddare e tagliare a metà zucchini e melanzane dai quali verrà estratto l'interno e le cipolle.In una padella fare rosolare la carne macinata e il ripieno delle verdure svuotate con burro e alloro.
A rosolatura quasi ultimata,aggiungervi una manciata di pane grattato e mescolare.Lasciare 2 minuti sul fuoco e quindi spegnere.
Tritare lo spicchio d'aglio,la maggiorana e la mortadella.
in una terrina,mettere il tutto e aggiungere abbondante parmigiano,le due uova,sale,pepe e noce moscata e amalgamare il composto.Riempire col composto le verdure lessate e spolverarle,alla fine,di pane gratuggiato.Oliare un testo da forno e mettere a cuocere per ca. 1/2 h a 180°.
Mangiarle fredde!




Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.
La felicità è su misura!
--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 1777 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

brava lady... 😄

se qui si aspetta i... VECCHI si rischia di morir di fame !!!

troppo impegnati a litigare o a parlare di cessi... B-)

quando poi però si siedono a tavola... la prima cosa che dicono alla propria signora... "AAA sempre la solita minestra!!!" B-) :^O:^O:^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 1778 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

fiabadisale
Utente della Community
daniela-toys (295 ) Vedi le inserzioni del venditore 07-lug-10 12:01 CEST 1775 di 1777
se i "vecchi" del salotto sono anche loro dei buon gustai... chissà che non abbiano qualche interessante ricetta da posare...



pane e pomodoro

ingredienti:

una fetta di pane fresco, croccante
due/tre pomodori rossi (qualità pachino o ciliegina, ma anche a "p'rnèdd" va bene)
un filo d'olio d'oliva
sale q.b.

optional:

aglio
origano

preparazione:

- tagliare a metà i pomodori oppure tirare un morso per creare una via d'uscita per il succo (questo SOLO se per consumo proprio. Da evitare se offerto agli ospiti e, nell'eventualità, aver cura di non farsi vedere. A discrezione: leggersi le ultime analisi del sangue, se risalenti a meno di 2 mesi)

- Spalmare il succo sulla fetta di pane precedentemente tagliata

- versare l'olio facendo attenzione a non farsi prendere dalla mania di creare un disegno. I casi piu comuni sono: un 8 o un cuore. Si rischia di mangiare pan bagnato (all'olio)

- spizzicare un po di sale, tenuto tra pollice e medio, e col mignolo rivolto verso l'alto (fa tres chic)

- a discrezione e se il profumo non infastidisce, spolverare con origano essiccato

- per i piu temerari, sminuzzare uno spicchio d'aglio piu finemente tanto quanto vi sentite temerari

Servire a temperatura ambiente e, siccome in cucina non si butta via niente, i pomodori precedentemente svuotati del succo li mettete in frigo e l'indomani vi preparate un bel sughetto al pomodoro fresco.


Bon apetit .


Messaggio 1779 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

ratapum
Utente della Community
Messaggio 1780 di 3.877
Ultima risposta