in data 24-09-2009 13:19
in data 19-09-2010 14:08
SICILIANO PREGO....
e ce' poco di stare periplessi...(da peri piedi e plessi zone quindi in piedi fessi).
omeno dudici sadde frische anna agghiesseri...
pa' muddrikata secondo le zone..ce' ccu cia' metti e ccui no..
a catania si usa...cossi cussi'..
a zona di gela chiossai....chegab sicuramente cettu...
E allora siediti che a stare in piedi i sadde ti scuddasti !
.
Però gli amici Salvo Migliore catanese e Agatina Tuttofuoco jacitana, coniugi, muddica i puro l'agghiu ci mettono.
in data 19-09-2010 22:54
urge traduzioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
:^O:^O:^O
in data 20-09-2010 07:41
urge traduzioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
:^O:^O:^O
Il nostro estensore della ricetta ha chiesto una moratoria di trenta giorni come stimolo all'iniziativa personale di chi voglia tentare l'avventura attraverso il giorgianese.
Vuole accertare il livello di comunicazione possibile con i mezzi offerti dalle lingue italiane. (d.o.c.!), Dopo che saranno trascorsi i trenta giorni, se ci sarà stato qualcuno in grado di trasformare in senso compiuto gli apparentemente casuali accostamenti di vocali e consonanti, verrà insignito del prestigioso "niguttin" d'oro, in caso contrario, in veste di traduttore ufficiale, pubblicherò la traslitterazione asseverata.
.
nenti vidi e nenti dissiB-)
in data 20-09-2010 09:06
Il nostro estensore della ricetta ha chiesto una moratoria di trenta giorni come stimolo all'iniziativa personale di chi voglia tentare l'avventura attraverso il giorgianese.
Vuole accertare il livello di comunicazione possibile con i mezzi offerti dalle lingue italiane. (d.o.c.!), Dopo che saranno trascorsi i trenta giorni, se ci sarà stato qualcuno in grado di trasformare in senso compiuto gli apparentemente casuali accostamenti di vocali e consonanti, verrà insignito del prestigioso "niguttin" d'oro, in caso contrario, in veste di traduttore ufficiale, pubblicherò la traslitterazione asseverata.
.
nenti vidi e nenti dissiB-)
Illecomes, ma bisognerebbe provare a tradurre solo l'ultimo post di Gabalimsang o quello più lungo nella pagina precedente? 🙂
in data 20-09-2010 11:50
Il nostro estensore della ricetta ha chiesto una moratoria di trenta giorni come stimolo all'iniziativa personale di chi voglia tentare l'avventura attraverso il giorgianese.
Vuole accertare il livello di comunicazione possibile con i mezzi offerti dalle lingue italiane. (d.o.c.!), Dopo che saranno trascorsi i trenta giorni, se ci sarà stato qualcuno in grado di trasformare in senso compiuto gli apparentemente casuali accostamenti di vocali e consonanti, verrà insignito del prestigioso "niguttin" d'oro, in caso contrario, in veste di traduttore ufficiale, pubblicherò la traslitterazione asseverata.
.
nenti vidi e nenti dissiB-)
:O:O:O
mi appello al quinto emendamento... B-)
:^O:^O:^O
ciao Zee ciao ille Buon Inizio Settimana :-x
in data 20-09-2010 11:55
ciao Zee ciao ille Buon Inizio Settimana :-x
Ciao Dani, altrettanto a te! 🙂
in data 20-09-2010 12:26
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
rinisciuu a tradurre il sacs..
che e' friulano doccs...
eddai caru' un po' di sforza..(MI)
u niguti'n d'oro armeno diduu' chilaagghiessere...
buon giorgio sciuur tutto' il ddi'..
.
..
chegab in provincia di MB..
in data 20-09-2010 20:55
ricetta prossima...
pasta cco' tenneruni....
.
..
chegab buon gustaio....
in data 20-09-2010 23:13
Spaghetti con le cozze
ingredienti:
Spaghetti
2 Cozze
preparazione:
Bollire gli spaghetti come al solito.
Invitare due cozze e consumare il pasto. Prima del dolce far finta di ricevere una telefonata e comunicate che dovete andar via di corsa perche un conoscente/parente ha avuto un incidente. Lasciate pure le cozze in casa, pregandole di continuare il pasto da sole e scusandovi. Al vostro ritorno troverete la cucina in ordine. In segno di ringraziamento offritevi di accompagnarle a casa, visto che s'è fatto tardi e avete un appuntamento dal dentista.
in data 20-09-2010 23:33
questa non mi piace... ;\