in data 24-09-2009 13:19
in data 18-09-2010 12:16
Ultimo bakcup nn riuscito..:_|
un parru inglisi...]:)
..
..
chegab barbiere...:^O:^O:^O
in data 18-09-2010 21:23
'Nu 'nguaggiu veramenti arrinisciuto tra 'negredienti daveru strani ppi 'na piattu bono sapurito e gustusu.
Ci vuonunu li finuchieddi di muntagna , sarvaggi, assai sciaurusi.
Vugghitini 'nu chilu nii' l'h2o appena salata, sculatili cooscolapasta, ammaccannuli ccu lu cuozzo da cucchiareddra, pii falli ristari chiuttostu asciutti.
Cu la miezza luna tritateli e mittitili di lato.
'Ntra miezzu bicchiere d'ogghiu faciti arrosolare du cipuddri minuzzate fini fini squagliateci tri filetta d'alice sutta sali.
Luvati alli saddi la testa che assieme savissi scippare pure la resca luvannuci pure la coda,
tagliatili a piezzi e facitili rosalare nni' lu 'mpasto
di cipuddra e alici.
Iunciti ora lu finucchieddi, mittitici sale e sbiezzii
faciti cociri ppi' cincu minuti a fiamma leggia.
Finiti poi ccu 50 gr . di pignoli, 50 gr di racina passa , na' pizzicata giusta di zafarana.
Intra l'h2o culata dellu finucchieddru, cuciti 600 gr di maccarruna, scinnitile ardenti, sculatili e mittitili nni' lu tegami ccu la sarsa.
Arriminati ccu forza, cummigliati e lassateli arriposari ppi na' decina di minuti.
E' bella pure fridda.
U vinu chiddru a sapuri vostro...
'Mangiate poi mi cuntate...
..
.
chegab ama la sadda....
in data 19-09-2010 00:39
Chegab
Spero di non sembrare piccioso,
50 grammi di questo, 50 grammi di quello va bene,
600 grammi di maccaruna (vedi che non traducoB-)
d'accordo,
......
ma le sarde ?
?:| ?
Cose da frutta martorana ah !
in data 19-09-2010 01:16
Penne alla puttanesca
Ingredienti:
1/2 chilo di penne
un' automobile
Benzina/diesel quanto basta
Preparazione:
Cuocere le penne come solito.
Dirigersi in direzione Bari lungo la ss 99
Arrivati all'altezza del tratto Pescariello - Toritto, prestare attenzione al lato sinistro della strada. Dove visualizzate un drappo rosso su un asticella piantata sul bordo della strada o una sedia che vi induce a pensare "ma che cazz ci fa quella sedia li?", svoltate per il percorso interpoderale e proseguite fino a quando qualcunA vi chiede un informazione.
Arrestate la macchina, prendete le penne precedentemente cotte e buttatele: oramai sono scotte e immangiabili. Chiedete: quanto? Alla risposta "40 davanti e 60 dietro", se siete seduti dietro tirate giu il finestrino ed escalamate: perche io devo pagare di piu?!?!?!?!
ma... non è della Sardegna la specialità del
PORGHEDDU ]:)
:^O:^O:^O
in data 19-09-2010 01:29
'Nu 'nguaggiu veramenti arrinisciuto tra 'negredienti daveru strani ppi 'na piattu bono sapurito e gustusu.
Ci vuonunu li finuchieddi di muntagna , sarvaggi, assai sciaurusi.
Vugghitini 'nu chilu nii' l'h2o appena salata, sculatili cooscolapasta, ammaccannuli ccu lu cuozzo da cucchiareddra, pii falli ristari chiuttostu asciutti.
Cu la miezza luna tritateli e mittitili di lato.
'Ntra miezzu bicchiere d'ogghiu faciti arrosolare du cipuddri minuzzate fini fini squagliateci tri filetta d'alice sutta sali.
Luvati alli saddi la testa che assieme savissi scippare pure la resca luvannuci pure la coda,
tagliatili a piezzi e facitili rosalare nni' lu 'mpasto
di cipuddra e alici.
Iunciti ora lu finucchieddi, mittitici sale e sbiezzii
faciti cociri ppi' cincu minuti a fiamma leggia.
Finiti poi ccu 50 gr . di pignoli, 50 gr di racina passa , na' pizzicata giusta di zafarana.
Intra l'h2o culata dellu finucchieddru, cuciti 600 gr di maccarruna, scinnitile ardenti, sculatili e mittitili nni' lu tegami ccu la sarsa.
Arriminati ccu forza, cummigliati e lassateli arriposari ppi na' decina di minuti.
E' bella pure fridda.
U vinu chiddru a sapuri vostro...
'Mangiate poi mi cuntate...
..
.
chegab ama la sadda....
illeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :-x
vai con la traduzioneeeeeeeeeeeeeeeeee ?:|:^O
ps. come pagamento... ;\
penna alla puttanesca del fiaba... B-):^O
in data 19-09-2010 01:39
illeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :-x
vai con la traduzioneeeeeeeeeeeeeeeeee ?:|:^O
Non posso Dani,
mi ha fatto una proposta "ca non potevo rifiutari ah !"
.
Ma ricambierò con una ricetta in stretto bergamasco della valcavallina.
.
ancora in giro a quest'ora ?
ps. come pagamento... ;\
penna alla puttanesca del fiaba... B-):^O
un po' compromettente..........:^O
risalgo in auto e prendo la MI-GE !
......... ragazze, ma c'è la luna piena?
in data 19-09-2010 02:00
quando sarai aTortona...
gira a sinistra... :-x
o ti ritrovi sulla Pescariello - Toritto...
e...
fare starni incontri B-)
:^O
notte :-x
in data 19-09-2010 08:52
quando sarai aTortona...
gira a sinistra... :-x
o ti ritrovi sulla Pescariello - Toritto...
e...
fare starni incontri B-)
:^O
notte :-x
"fare starni incontri" :^O:^O
cioè...... a non incontare starne!!!!
Bellissimo Dani, un lapsus di tastiera centratissimo !:^O
Dalle "starne" e dai figli di starna........ meglio starne alla larga.
.
Il nostro amico cicicliano invece, ci ha mandato una ricetta che mi lascia perplesso. Ho promesso di non tradurrla, ma non di non informarmi.
Scomparso tanti anni fa, per cui posso farne il nome, il commendator Pampalone, palermitano e caro amico di famiglia, ce la faceva sontuosamente preparare dalla sua compitissima signora, siciliana anch'essa, forse nissena. Il dubbio quindi è se le varianti possano essere molte.
In parole povere la preparazione era più o meno quella della ricetta, ma la pasta (allora erano una via di mezzo tra i bucatini e le zite) era "ammollicata", ovvero cosparsa di pangrattato tostato su una piastra e usato come fosse formaggio.
.
Quanto al risotto con le rane.............
in data 19-09-2010 12:32
SICILIANO PREGO....
e' cosi' la ricetta nella zona di palemmo...
e affini...e la stessa la riportano per i migliori ristoranti, io la so' fare cosi' per memoria di mio nonno.
e ce' poco di stare periplessi...(da peri piedi e plessi zone quindi in piedi fessi).
omeno dudici sadde frische anna agghiesseri...
pa' muddrikata secondo le zone..ce' ccu cia' metti e ccui no..
a catania si usa...cossi cussi'..
a zona di gela chiossai....
ersira mini mangiaiu chiossai di mezzu chilu ...
..di saddi...friuti...
..
trigghiola alla stimperata d'acituu...
secondo di lusso....aprossima.
.
..
chegab sicuramente cettu...
in data 19-09-2010 12:42
mu scuddaiu..
ppa' pasta
e' giusta cutta senza o cca' muddricata...
longa cca' muddricata e preferibbile..
io preferisco cutta....
aggustatevilla caru'
..
..
chegab che si sta' arrustennu i quagghie...
.
..