in data 24-09-2009 13:19
in data 10-11-2010 00:04
dai Blau... 😄
SALVA questi poveri posanti sul forum che VIVONO solo di POLTICA. ;\
SALVALI con una Buona Ricetta... 😉
dopo aver mangiato bene... si può accettare di tutto B-)
:^O
in data 10-11-2010 08:15
dai Blau... 😄
dopo aver mangiato bene... si può accettare di tutto B-)
:^O
in data 11-11-2010 11:03
Mmmmm,polenta,bagna cauda,pollo alla brace.....e alla faccia della politica!
Sì,sì,oggi o domani faccio la polenta con la fonduta....ho deciso!
in data 11-11-2010 16:06
Mmmmm,polenta,bagna cauda,pollo alla brace.....e alla faccia della politica!
Sì,sì,oggi o domani faccio la polenta con la fonduta....ho deciso!
in data 11-11-2010 16:30
Consiglio ad illecomes, buon gastronomo e senza dubbio buon conoscitore di ricette alternative, di postare qualcosa della vecchia e povera cucina biellese se può.
Fatta di polenta si, ma anche di altri ingredienti naturali. Questo per evitare che si sconfini velocemente nel settore macelleria, con inevitabili ricette gustosissime proposte con assoluta non-chalance dalla irriducibile Lady..:-(
in data 11-11-2010 17:45
Consiglio ad illecomes, buon gastronomo e senza dubbio buon conoscitore di ricette alternative, di postare qualcosa della vecchia e povera cucina biellese se può.
Fatta di polenta si, ma anche di altri ingredienti naturali. Questo per evitare che si sconfini velocemente nel settore macelleria, con inevitabili ricette gustosissime proposte con assoluta non-chalance dalla irriducibile Lady..:-(
in data 11-11-2010 17:49
Ah....nonchalance eh?
in data 11-11-2010 19:50
Beh, che dire, in quel di Biella il regno assoluto è proprio (ahimé Von) quello dei bolliti.
Mi ricordo il un antico amico di mio padre, quando sorridendo spiegava alla moglie che i lessi devono essere riscaldati nel loro brodo ma, che anche un minimo accenno di bollore ed erano rovinati.
Sontuosi taglieri con ogni tipo di carne, tagliata assolutamnye secondo il verso giusto e a parte lingua e cotechini.
Sottili fettine di rosati lombi di vitello, (ancora non si chiamava carpaccio), meglio noti come alla "albeisa", barbaresco e dolcetto, salse verdi e perché no, anche bagne varie.
.....ecco, mi convocano al desco, ma tornerò....
in data 11-11-2010 21:11
E già. E' il regno dei bolliti, ma la nipote che ha gettato un'occhiata, vuole ricordare a tutti i commensali la buona ricetta Tartara di castagne, che cade a puntino:
si fanno cuocere due dozzine di castagne grosse con la buccia, si puliscono della scorza e si pestano ben bene aggiungendovi due uova intere, due cucchiai di zucchero e due di cioccolato. Indi si fà arrossire un pò di burro aggiungendovi due cucchiai di farina bianca allungandola
poco per volta con una libbra ( mezzo litro ) di latte.
Quando sia un pò raffreddata, si mescola tutto insieme facendo cuocere a bagno Maria con un poco di fuoco sopra. La nipote dice che è tutta da provare..
in data 11-11-2010 22:04
a bagno Maria
perchè maria con la m maiuscola? Ah,forse volevi intendere nella vasca della signora Maria Devoto....