in data 24-09-2009 13:19
in data 11-11-2010 22:13
.. nel libro delle ricette biellesi della sig.ra Bianca Rosa Gremmo Zumaglini, amica della zia che ce ne regalò una copia, 'Maria' è trascritto in maiuscolo. Ed io non ho fatto che riportare la fonte originaria. Colgo l'occasione di salutare la simpatica autrice e conoscitrice delle vecchie ricette tradizionali.
in data 11-11-2010 22:15
Dimenticavo, il titolo è: Dalla madia al fuoco del camino. Ediz. leone e Griffa Biella.
in data 11-11-2010 23:32
]:)
panino con la murtadela..
..
.
michetta fresca solo fresca...
tagliare a mezzo con le mani...
una fetta di murtadela con lo sbezzi...
intrusciare...con un tavagliolo di catta...
portare alle mendibole...
mozzicare e gustare....
.
.
per i piu' ambienti usare un francesino..fresco.
..
.
chegab in chi naia nn prova liberta' nn apprezza....
in data 12-11-2010 00:41
🙂
panino con la murtadela..
..
.
michetta fresca solo fresca...
tagliare a mezzo con le mani...
una fetta di murtadela con lo sbezzi...
intrusciare...con un tavagliolo di catta...
portare alle mendibole...
mozzicare e gustare....
.
.
per i piu' ambienti usare un francesino..fresco.
..
.
chegab in chi naia nn prova liberta' nn apprezza....
in data 12-11-2010 08:35
Mi scrive in privato Emma Bonfiglio di Torriglia (GE) per dirsi accanita lettrice del ricettario, ma anche per una rimostranza. Perchè dice, la conterranea di Genova anzichè postare la ricetta del minestrone originale, si chiede quisquilie, del tipo 'se uno nasce tondo, muore quadrato o esagonale ? Passo la domanda all'interessata cara Emma, tu segui sempre il ricettario e scrivi in privato anche alla Lady per chiarimenti, ciao!
in data 12-11-2010 08:38
..per la Daniela invece suggerisco con il bollito, patate e carotine lesse, condite con un pò di sale e olio crudo di qualità, e poi visto che è stagione, la fantastica mostarda di Cremona !
in data 12-11-2010 10:44
Mi scrive in privato Emma Bonfiglio di Torriglia (GE) per dirsi accanita lettrice del ricettario, ma anche per una rimostranza. Perchè dice, la conterranea di Genova anzichè postare la ricetta del minestrone originale, si chiede quisquilie, del tipo 'se uno nasce tondo, muore quadrato o esagonale ? Passo la domanda all'interessata cara Emma, tu segui sempre il ricettario e scrivi in privato anche alla Lady per chiarimenti, ciao!
Ma mio caro generale....il mio vero intento era quello di riportare il layout del forum alla normalità.
E poi,volevo semplicemente smorzare un pò alcuni thread,per me e sottolineo per me, un pò troppo "pesanti".Ma tu....non hai mai una vena di follia?
Credo di aver già postato la ricetta del minestrone in passato e di avertelo preparato prima di andare a dormire.Non ricordi? E che cavolo....ti ho pure raccontato la tua storia preferita!!!!!
E poi la signora Bonfiglio fa un minestrone favoloso!!!!
in data 12-11-2010 11:56
..per la Daniela invece suggerisco con il bollito, patate e carotine lesse, condite con un pò di sale e olio crudo di qualità, e poi visto che è stagione, la fantastica mostarda di Cremona !
in data 12-11-2010 12:38
Ottima la cremonese....
in sarsa piccante..e alici...B-)]:)
..
.
chegab in megghiu na iaddrina oi che l'ovo domani...
.
un saluto caru'
in data 12-11-2010 13:24
La signora Bonfiglio vuole confrontarsi ! Chi lo farà secondo la regola canonica? Chi vivrà, ( e di questi tempi non è cosa facilissima ) vedrà! Io è vero che ho ricevuto
la ricetta prima di addormentarmi, ma chi si ricorda il sapore?:-( :- Ed ora una notizia di sicuro interesse! la Purcy ha portato una cosetta....che sarà mai? Preparate le palanche!! E scì ! E' proprio vero belandi, bisogna avere amici anche a casa del diavolo! Spezzo una lancia per la mostarda ciliegine, cedro e pere! Il massimo della vita...