annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

.. nel libro delle ricette biellesi della sig.ra Bianca Rosa Gremmo Zumaglini, amica della zia che ce ne regalò una copia, 'Maria' è trascritto in maiuscolo. Ed io non ho fatto che riportare la fonte originaria. Colgo l'occasione di salutare la simpatica autrice e conoscitrice delle vecchie ricette tradizionali. 

Messaggio 2391 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

Dimenticavo, il titolo è: Dalla madia al fuoco del camino. Ediz. leone e Griffa Biella.

Messaggio 2392 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community

]:)

panino con la murtadela..
..
.
michetta fresca solo fresca...
tagliare a mezzo con le mani...
una fetta di murtadela con lo sbezzi...
intrusciare...con un tavagliolo di catta...
portare alle mendibole...
mozzicare e gustare....
.
.
per i piu' ambienti usare un francesino..fresco.
..
.
chegab in chi naia nn prova liberta' nn apprezza....

Messaggio 2393 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

🙂

panino con la murtadela..
..
.
michetta fresca solo fresca...
tagliare a mezzo con le mani...
una fetta di murtadela con lo sbezzi...
intrusciare...con un tavagliolo di catta...
portare alle mendibole...
mozzicare e gustare....
.
.
per i piu' ambienti usare un francesino..fresco.
..
.
chegab in chi naia nn prova liberta' nn apprezza....




buona la mortadella gaba... anzi... BUONISSIMA

ma mica puoi invitare amici a casa dicendo loro...

"stasera tutti miei ospiti...pane e mortadella" :^O

anche se... ripensandoci... non sarebbe male 😉



ma... torniamo ai bolliti che adoro... 😄

e come contorno ??? le salse le conosco ma... il contorno che piu si adice ??? 😛

Messaggio 2394 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

Mi scrive in privato Emma Bonfiglio di Torriglia (GE) per dirsi accanita lettrice del ricettario, ma anche per una rimostranza. Perchè dice, la conterranea di Genova anzichè postare la ricetta del minestrone originale, si chiede quisquilie, del tipo 'se uno nasce tondo, muore quadrato o esagonale ? Passo la domanda all'interessata cara Emma, tu segui sempre il ricettario e scrivi in privato anche alla Lady per chiarimenti, ciao!

Messaggio 2395 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

..per la Daniela invece suggerisco con il bollito, patate e carotine lesse, condite con un pò di sale e olio crudo di qualità, e poi visto che è stagione, la fantastica mostarda di Cremona !

Messaggio 2396 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|


Mi scrive in privato Emma Bonfiglio di Torriglia (GE) per dirsi accanita lettrice del ricettario, ma anche per una rimostranza. Perchè dice, la conterranea di Genova anzichè postare la ricetta del minestrone originale, si chiede quisquilie, del tipo 'se uno nasce tondo, muore quadrato o esagonale ? Passo la domanda all'interessata cara Emma, tu segui sempre il ricettario e scrivi in privato anche alla Lady per chiarimenti, ciao!





Ma mio caro generale....il mio vero intento era quello di riportare il layout del forum alla normalità.


E poi,volevo semplicemente smorzare un pò alcuni thread,per me e sottolineo per me, un pò troppo "pesanti".Ma tu....non hai mai una vena di follia?


Credo di aver già postato la ricetta del minestrone in passato e di avertelo preparato prima di andare a dormire.Non ricordi? E che cavolo....ti ho pure raccontato la tua storia preferita!!!!!


E poi la signora Bonfiglio fa un minestrone favoloso!!!!

--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 2397 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

illecomes
Utente della Community


..per la Daniela invece suggerisco con il bollito, patate e carotine lesse, condite con un pò di sale e olio crudo di qualità, e poi visto che è stagione, la fantastica mostarda di Cremona !



.
Bene per Cremona, magari soli fichi e mandarini !,
seguitando:
  Scusate per ieri sera, ma tra un boccone al volo e una riunione ho dovuto lasciare in sospeso l'amata cucina biellese/piemontese.
 Per il vegetariano Von, estimatore dei piatti antichi, credo sia d'obbligo rivisitare la Minestra "maritata", termine con il quale si indicano diverse preparazioni fino al centro o al sud, ma che i biellesi approntano a modo loro. Innanzitutto olio e burro insieme in padella per rosolare il tradizionale aglio (quello con la buccia rossa) unendovi salvia sedano, appena l'aglio minaccia di colorirsi, aggiungetevi i rari e squisiti tenerissimi spinaci selvatici, diciamo cento grammi a testa. L'astuzia dello chef sta nel tritarli grossolanamente insieme al prezzemolino (evitate quello della grande distribuzione che è amaro e alto), così scuriscono meno e acquistano un sapore più “fresco”. L'ideale sarebbe il brodo di cappone, in sua mancanza preparate un brodo misto di manzo e pollo (solo dadi? Pazienza, ma non è proprio lo stesso) e cuocetevi molto al dente il riso “maratello” (a trovarlo!), aggiungetevi una tazza di latte caldo e, intanto che finisce di cuocere, sbattete alcune uova (uno ogni cento grammi di riso) insieme ad abbondante grana o  fontina grattugiati. Al momento di servire il riso in brodo ma quasi asciutto, unite le uova e mescolate rapidamente in modo che non si si formino grumi. Un'ulteriore spolverata di prezzemolo accontenterà anche l'occhio Il robusto primo, con un buon salame d'oca e pan francese annegheranno bene in un giovane dolcetto.
Buon appetito!

Messaggio 2398 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gabalimsang
Utente della Community

Ottima la cremonese....
in sarsa piccante..e alici...B-)]:)
..
.
chegab in megghiu na iaddrina oi che l'ovo domani...
.
un saluto caru'

Messaggio 2399 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

vonbalden
Utente della Community

La signora Bonfiglio vuole confrontarsi ! Chi lo farà secondo la regola canonica? Chi vivrà, ( e di questi tempi non è cosa facilissima ) vedrà! Io è vero che ho ricevuto
la ricetta prima di addormentarmi, ma chi si ricorda il sapore?:-( :- Ed ora una notizia di sicuro interesse! la Purcy ha portato una cosetta....che sarà mai? Preparate le palanche!! E scì ! E' proprio vero belandi, bisogna avere amici anche a casa del diavolo! Spezzo una lancia per la mostarda ciliegine, cedro e pere! Il massimo della vita...

Messaggio 2400 di 3.877
Ultima risposta