in data 24-09-2009 13:19
in data 18-11-2010 17:25
un risottino al zafferano ??? 😄
Ingredienti per 3 persone: 300 gr di risomidollo di bue1 cipolla1 pezzo di burrobrodo di carne2 bustine di zafferano o pistilli di zafferanosale q.b.
preparate il brodo di carne mettendo a bollire gli odori (cipolla, carota, sedano, prezzemolo, pomodorino) con della carne e un osso da brodo.tritate la cipolla e mettetela a soffriggere delicatamente in padella con il burro e aggiungere il midollo di bue. fatelo sciogliere e amalgamare con le cipolle mentre queste si coloriscono un po. aggiungete il riso e farlo tostare mescolando con un cucchiaio di legno nel frattempo riscaldate il brodo di carne e tenetelo a bollore. quando il riso è tostato, aggiungete due mescoli di brodo caldo, alzare la fiamma e fate ritirare il brodo mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio. quando il brodo è evaporato, aggiungere un altro mestolo e far evaporare, continuando a rimestare di tanto in tanto. quando il riso è quasi cotto, aggiungere l’ultimo mescolo di brodo e lo zafferano e mescolare. fate finire di ritirare il brodo mescolando in modo da amalgamare lo zafferano e regolando di sale, se necessario. quando il brodo è ritirato aggiungere un pezzetto di burro, spegnere il gas e far sciogliere il burro mescolando… e...
Buon Appetito. 😄
in data 18-11-2010 22:38
un risottino al zafferano ??? 😄
Ingredienti per 3 persone: 300 gr di risomidollo di bue1 cipolla1 pezzo di burrobrodo di carne2 bustine di zafferano o pistilli di zafferanosale q.b.
Buon Appetito. 😄
in data 19-11-2010 00:06
ciao dany..:-):-D:-p
..
.
ti scrivero' alla prossima puntata una ricetta in siciliano...taliano per me...
..
tvb...
..
.
chegab in gli piace mangiare...
in data 19-11-2010 12:05
Marco...
gli amici servono anche a quello 😄
chissà poi perchè l'avete chiamato risotto alla Milanese...
;\
fosse stato verde invece che giallo... potevo capire... B-)
:^O
in data 19-11-2010 12:07
ciao dany..:-):-D:-p
..
.
ti scrivero' alla prossima puntata una ricetta in siciliano...taliano per me...
..
tvb...
..
.
chegab in gli piace mangiare...
in data 19-11-2010 13:35
Polenta fritta:
avanzi di polenta possibilmente a fettine, ma va bene anche se un po' sbriciolata, olio d'oliva.
Scaldare l'olio in una padella antiaderente, mettere la polenta, farla rosolare bene da ambo le parti, spolverizzarla con abbondante parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b., è pronta quando il formaggio si è sciolto ed inizia a formare una crosticina dorata.
Per i più ghiotti: quasi a fine cottura buttare sopra un uovo e togliere il tutto secondo la desiderabilità di cottura dello stesso.
Piatto povero, fatto di avanzi, ma molto buono.:-p
in data 19-11-2010 13:37
Marco...
gli amici servono anche a quello 😄
chissà poi perchè l'avete chiamato risotto alla Milanese...
;\
fosse stato verde invece che giallo... potevo capire... B-)
:^O
in data 19-11-2010 17:40
Polenta fritta:
avanzi di polenta possibilmente a fettine, ma va bene anche se un po' sbriciolata, olio d'oliva.
Scaldare l'olio in una padella antiaderente, mettere la polenta, farla rosolare bene da ambo le parti, spolverizzarla con abbondante parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b., è pronta quando il formaggio si è sciolto ed inizia a formare una crosticina dorata.
Per i più ghiotti: quasi a fine cottura buttare sopra un uovo e togliere il tutto secondo la desiderabilità di cottura dello stesso.
Piatto povero, fatto di avanzi, ma molto buono.:-p
in data 26-11-2010 20:30
.
in data 27-11-2010 10:11
Marco...
gli amici servono anche a quello 😄
chissà poi perchè l'avete chiamato risotto alla Milanese...
;\
fosse stato verde invece che giallo... potevo capire... B-)
:^O