in data 24-09-2009 13:19
in data 05-01-2012 22:14
A quando la terza puntata?
prima ti do' un braccio anche avvoi cara lady
poi come
3° PUNTATA
2 padelle a fondo alto 30cm
e 48 81 90 su roma.....
2 di terno 3 di ambo....
un bacione g...........:-D
in data 05-01-2012 22:31
Chegab,ma se le padelle sono a fondo alto 28 vanno bene ugualmente?:^O
in data 05-01-2012 23:10
altro che padella Lady 😄
2 30 48 81 90 3 e 28
qui c'è un SUPER ENALOTTO alla grande ...
:^O
in data 06-01-2012 19:16
prima ti do' un braccio anche avvoi cara lady
poi come
3° PUNTATA
2 padelle a fondo alto 30cm
e 48 81 90 su roma.....
2 di terno 3 di ambo....
un bacione g...........:-D
arriva sta quarta puntata .... X-(
😄
in data 11-01-2012 13:30
ricettina del momento... B-) ]:)
spaghetti Mare e Monti
ingredienti
per 6 persone
500 g spaghetti
300 g di moscardini ben puliti
300 g di gamberetti sgusciati
300 g di funghi champignon
2 pomodori belli maturi
prezzemolo tritato q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai olio di oliva
sale e pepe q.b.
pulite bene i funghi, tagliateli a fettine sottili e fateli saltare in un tegame con un po' di olio per un minuto.
aggiungete anche i moscardini, bagnate con il vino, date una bella mescolata, incoperchiate e lasciate cuocere su fuoco basso per circa 40 minuti aggiungendo dell' altro vino se ce ne fosse bisogno.
passato questo tempo aggiungete i pomodori sbucciati e spezzettati, salate, pepate e continuate la cottura per altri 15 minuti.
aggiungete ora i gamberetti, il prezzemolo, date una bella mescolata e dopo due minuti levate dal fuoco.
cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il sugo già pronto.
e... se il Monti vi è arrivato...
provate ad offrirglieli...
magari con un buon vinello bianco secco e profumato 😉
chissà... magari si addolcisce !!! ]:)
e come sempre...
Buon Appetito 😄
in data 26-02-2012 13:49
da un amico una variante del 😛
VITELLO TONNATO
1 chilo di fesa di vitello (meglio), oppure di magatello(più comodo)
immergerlo per una notte in vino bianco secco insieme a una cipolla e una carota a fettine, tre foglie di alloro, sale, pepe e qualche chiodo di garofano.
Il giorno dopo levare i chiodi di garofano e l'alloro, aggiungere una costa di sedano a pezzetti, coprire la carne aggiungendo acqua e cuocerla. (circa un'ora)
A parte prepare una bella mayonese al limone -va bene anche quella comprata-.
Pulire molto bene , lavandole e levando la pelle e le lische 4 acciughe sotto sale , tritarle insieme a due etti di tonno in scatola, una decina di capperi sotto aceto e passare tutto col frullatore o pimer, se troppo denso allungare con un po' di vino bianco. Unire il tutto alla mayonese e mescolare bene.
Tagliare la carne a fette abbastanza sottili o a piacere disporre le fette sul piatto di portata e coprire abbondantemente con la salsa così ottenuta. Per decorazione ancora una manciata di capperi interi e qualche cetriolino tagliato orizzontalmente da disporre formando dei fiori .
In frigo un paio d'ore e poftà bunà.
e credetemi....
veramente buona 😄
in data 04-04-2012 17:14
qualche ricettina sfiziosa per Pasqua ??? 😄
Lady... dove sei ??? 😛 😄
in data 04-04-2012 17:38
RICETTA PASQUALE: AGNELLO AL CARPACCIO
Procurarsi un agnello e un’affettatrice per agnelli.
Lasciare l’agnello per almeno 16 giorni immerso nella vasca da bagno colma di olio e aceto, con 600 spicchi d’aglio, un paio di chili di rosmarino, un paio di chili di erba cipollina e un chilo di chiodi di garofano.
Se proprio dovete fare il bagno andate dai vicini.
Dopo 6 giorni togliete l’agnello e chiamate l’idraulico per sgorgare la vasca da bagno.
L’operazione può richiedere diverse ore perché l’agnello schizzerà dappertutto come un’anguilla.
Posatelo sul tavolo e chiamate un’impresa di pulizie per ripulire tutto l’appartamento imbrattato.
Non fate l’errore di togliergli il pelo, lasciatelo così com’è.
Prendete l’affettatrice d’agnelli e regolatela per un taglio sottile, mezzo millimetro va benissimo.
Affettate con cura e attenzione.
Ponete le fette di agnello su dei piatti con diametro di almeno 60 centimetri e guarnite con gusci d’uovo e sassolini di fiume.
Aggiungete un litro d’olio d’oliva vergine per piatto e dopo un paio d’ore servite in tavola.
Come contorno consiglierei dei peperoni crudi interi non conditi e come vino quello che vi pare.
È un piatto semplice ma di grande effetto che sono certa otterrà l’ammirazione incondizionata di tutti i vostri commensali.
Buon appetito. 🙂
in data 04-04-2012 17:54
e chi ha la doccia in bagno ??? ;\
che fa... lo porta direttamente dai vicini ??? 😮
qualche altro piatto ... un po meno da ... bisogna ristrutturare la casa dopo ??? :^O
in data 04-04-2012 18:03
Chi ha solo la doccia si compra una vasca da bagno che sarebbe ora e procede come descritto.
Che problema c'è?
E comunque la ristrutturazione ogni tanto va fatta. X-(