annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

salve amici. visto l’interesse di tanti di ho pensato di aprire questo 3d che spero duri nel tempo...
per dare la possibilità di inserire ricette culinarie di tutti i tipi e nazioni. almeno, per una volta, davanti ad un buon piatto… tutti amici.
poche regole ma essenziali:
a) VIETATO POSARE ricette banali (es. uova al tegamino…);:-(
b) VIETATO POSARE ricette inesistenti (es. mofa alle erbette…) sappiamo tutti che l’ingrediente principale NON è commestibile per non dire VELENOSO!:^O
c) VIETATO POSARE ricette con ingredienti… che possano mai dare dei problemi (es. … con aggiunta di qualche goccia di GUTTALAX…)! Ci potrebbero essere dei problemi nel ns. prossimo!:_|
d) VIETATO infine richiamare eventuali errori grammaticali o di sintassi… almeno su questo 3d… lasciate perdere!:-)

bene… tutto chiaro?

EVENTUALI TRASGRESSORI SARRANO IMMEDIATAMENTE RICHIAMATI ALL’ORDINE; TRASMESSO IL LORO NOMINATIVO AL CENTRO ASSISTENZA PER ESSERE BANNATI; NONCHE’ PASSIBILI DI ESSERE PERSEGUITI A TERMINE DI LEGGE! ]:)

A voi cominciare e vista l’ora… Buon Appetito. :-D:-x

Ps. dimenticavo… per non far scadere il 3d… richiamatelo quando è il caso…magari con la scritta “Gentilmente una ricetta di..” ciao ciao.
Messaggio 1 di 3.877
Ultima risposta
3.876 RISPOSTE 3.876

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gru-nt
Utente della Community
Polpette in umido alla ligure:

750 grammi di buon trito grasso e magro.
2 uova
100 grammi ricotta
una presa di noce moscata, una di pepe nero macinato.
una buona manciata di parmigiano grattato
una presa di maggiorana secca, o meglio le foglie di 5 rametti di maggiorana fresca trita.
uno spicchio d'aglio tritato finissimo.
un pugnetto di pinoli.
(opzionale) un'animella lessata, spellata e tritata fine.

mesolare benissimo quanto sopra descritto, lasciar riposare mezz'oretta.

Soffriggere una cipolla affetatta fine in olio d'oliva, poi porvi concentrato (tre cucchiai e un po' d'acqua) oppure 100 ml di passato.

Nel frattempo prendere l'impasto di cui sopra e farne polpette , schiacciate, che stiano nel palmo di una mano, infarinarle e porle nel sugo..non toccarle con forchette o altro, ma semplicemente scuotete la saute in cui cuociono..in 20' dovrebbero essere cotte, restando sugose dentro, con un abbondante sugo.

Ci si puo' accompagnare un po di pisellini finissimi al verde, oppure si possono usare gli avanzi per condire la pasta..
Economico e gustosissimo! .



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
.



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
Messaggio 361 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

e... POLPETTE DI PESCE

200 g di filetti di nasello
200 g di filetti di platessa
1 cipolla
1 costa di sedano
1 ciuffo di prezzemolo
1 limone
2 fette di pancarré
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
noce moscata
1 uovo
farina
sale quanto basta (volendo pepe o un pizzico di peperoncino).

lessate in acqua bollente salata i filetti di pesce ben puliti con cipolla, sedano, prezzemolo, il succo del limone e un pizzico di sale.
cuocete una decina di minuti, scolate i filetti, sbriciolateli in una terrina con la mollica del bane bagnata e ben strizzata, il prezzemolo tritato, un po' di noce moscata e l'uovo sbattuto.
amalgamate, aggiustate di sale e, se necessario, assodate con un po' di farina.
preparate tante polpettine grandi come noci, passatele nel pangrattato e friggetele in abbondante olio bollente.

e... buon appetito :-x .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 362 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

gru-nt
Utente della Community
Risotto alla Trevigiana:
PEr 4 Persone

4 bei cespi di trevisana, meglio quelli appuntiti, di quelli orchidea.
Sfogliarli e poi dividere le foglie per lungo.

Fare un soffrittino di aglio e cipolla, meglio se novella, in burro e un poco d'olio.
Aggiungere 100 grammi di pancetta fume' e , prima che rosoli, buttarci sopra la Trevigiana.
un poco di sale grosso e attendere che appassisca, riducendosi ad un terzo.

Poi metterci il riso, alzare la fiamma e far tostare, circa 350 grammi...
Quando e' ben caldo vrsarci un bicchiere di vino ROSSO e POTENTE..fare svaporare e coprire di brodo, aggiungendone fino a cottura.
Finire con parmigiano, burro e pepe e lasciar mantecare 5 minuti.


Una delizia d'inverno. .



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
.



****ACFE Member 777****

"Se hai la seta, fai una cravatta. Se hai il cotone, fai una camicia”.
(Giovanni Trapattoni)
Messaggio 363 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

stellavadicorsa
Utente della Community
Spaghetti alla carbonara a gusto mio :^O

per 4 persone:

- 400 g di spaghetti alla chitarra;
- 150 g di pancetta affumicata;
- pecorino romano grattugiato
- 2 uova intere
- sale, pepe (per chi vuole, piccola aggiunta di peperoncino PICCANTE)

Tagliare la pancetta a cubetti e cuocerla a fuoco basso.
Consiglio di mettere più pancetta del normale poichè (parlo per me :^O) mentre cuoce viene instintivo spizzicare nella padella :^O
Sbattere le uova in una ciotola e mescolarle bene con il pecorino grattugiato e abbondante pepe macinato.
Nel frattempo si lessa la pasta, si mette in una grande ciotola e si condisce con la pancetta insieme al suo grasso, quindi si aggiungono le uova mescolando rapidamente.
Bisogna mangiarla subito, altrimenti si "incolla" il tutto :^O

Io aggiungo anche il peperoncino e una leggera spolverata di pecorino grattugiato sopra.:-D

Semplice, ma gustosa...A proposito, "obbligatoria" la presenza di vino rosso a tavola. :^O

mo scappo all'università :_|:^O

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Messaggio 364 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

tigrazza
Utente della Community
Pancetta? Pfui! ______________________________________
At night a candle's brighter than the sun...
At night a candle's brighter than the sun...
Messaggio 365 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Pancetta? Pfui!
perchè? 🙂 conosci varianti ??? :-D .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 366 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

pfui!????

guanciale? bacon?paura d'ingrassare?eddai che non tieni il problema!:-p Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 367 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

Gennarino consiglia così;-)

GLI SPAGHETTI ALLA CARBONARA



Un piatto abbastanza semplice a condizione di avere gli ingredienti giusti e di rispettare poche ma fondamentali regole nella sua realizzazione.
L'uovo: innanzitutto. Non deve assolutamente cuocere. Sbagliatissimo, in questo caso, il ripasso della pasta in padella sul fuoco. Sono sufficienti il calore della pasta e del guanciale: al più, per regalargli una maggiore cremosità, si può - come suggerito più avanti - sfruttare il vapore dell'acqua che bolle oppure ripassarla velocemente nella padella ancora calda ma A FIAMMA SPENTA.
Poi, la pasta: il massimo sarebbe scolarla bene SENZA usare il colapasta, in modo da mantenerla impregnata di un po' della sua acqua di cottura.
Il guanciale: non deve diventare troppo croccante. Almeno, non troppo presto. Il fuoco deve essere piuttosto dolce: deve solo scaldarlo lentamente, aiutandolo così a fondersi il più possibile.
Infine, il pepe: abbondantissimo, come se piovesse. Non per caso, è proprio il nero di questa spezia a richiamare lo sporco del carbone che dà il nome a questo piatto.


INGREDIENTI
1/2 kg di spaghetti
1,5 hg di guanciale ripulito dalla cotenna
poco olio extravergine di oliva
2 uova intere e due tuorli
pecorino romano
abbondante pepe nero macinato al momento.


PROCEDIMENTO
Tagliare il guanciale a dadini a cubetti di 1 cm di lato. Rompere le uova nella terrina che conterra' la pasta: aggiungere il pecorino e il pepe nero, sbattendo il tutto con la forchetta. Poggiare per mezzo minuto a mo' di coperchio della pentola la terrina con dentro uovo continuando a sbattere, in modo da dare cremosità al composto
Mettere a scaldare in un padella il guanciale nell'olio e lasciarlo soffriggere a fuoco lento, in modo da farlo *sudare* il più possibile.
Cuocere nel frattempo la pasta e scolarla avendo l'accortezza di non sgocciolarla completamente e conservando un po' della sua acqua di cottura. Metterla poi nella terrina, aggiungere il pecorino già grattugiato e mescolare velocemente. Unire il guanciale e il suo fondo di cottura: mescolare ancora, in modo da fare rapprendere e - se necessario - aggiungere un po' dell'acqua di cottura tenuta da parte. A piacere, aggiungere poi nel piatto ulteriore pecorino grattugiato. Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 368 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

ricordatevi solo che il lardo è il dorso, la pancetta la pancia e il guanciale la guancia del maiale...e quest'ultima è considerata grasso più...nobile;-) Image and video hosting by TinyPic
http://blogs.ebay.it/blauereiter50
Messaggio 369 di 3.877
Ultima risposta

" Le ricette del Salotto" dedicato a tutti i buon gustai... ?:|

paura d'ingrassare?

:^O:^O:^O

blau sei forte :^O .
Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 370 di 3.877
Ultima risposta