Ricetta del magutt de Milan: ECC.
Pian 'n mument,
in primis te set adrèe a parlà de la culasiun, che l'è minga una ricetta, ma una manera de mangiàa. El magutt, quel d'una volta, 'l g'aveva la schiscieta. Pasta rossa de riscadàa in sul foeg di casett de legna e sota i erbett cunt un tuchel de carna brasada, se l'andava ben, se no la fritada cunt i scigul(che se te la ciamavet "omelette" la pareva pusè buna). E, per piasèe, la bira lassala a càa, in la butiglieta cunt 'el busciun de goma, quela de la gazusa, ghe va denter la barbera, quai volta 'l manduria o il squinzano, vin russ, alter che l'aqueta d'i pomm !
Sem 'drèe a parlàa d'i magutt,Magistri ut supra, fabbricatori del duomo !
minga d'i massacan o d'i quei su nò che gh'iin in gir al dì d'incoe !
---------------------------------------------
per i loro bambini che andavano a scuola, ogni tanto c'era
El tramvaj:
con la emme...
Gli ingredienti base sono farina di grano, farina di segale, uva sultanina, strutto, burro, zucchero semolato, sale, lievito di birra e acqua e lo si prepara in questo modo. Si prepara quella che viene chiamata "anima" con il lievito di birra sciolto nell'acqua e poi impastato con una manciata di farina e si lascia riposare questo impasto per tutta la notte. L'uva sultanina deve essere ben lavata e lasciata ad ammorbidirsi in acqua calda per circa tre ore, poi la si fa scolare ed asciugare molto bene. Si mescolano i due tipi di farina e si impasta con lo strutto, il burro precedentemente ammorbidito, l' "anima", lo zucchero e tanta acqua quanto ne serve. L'impasto deve essere lavorato a lungo e durante questa lavorazione si aggiunge il sale, mentre l'uva sultanina è da aggiungere alla fine quando l'impasto è quasi pronto. La pasta ottenuta viene divisa in pezzi e lasciata riposare per circa 40 minuti a temperatura ambiente, coperti da un panno. Si preparano quindi i panini, che dovranno essere lasciati ancora a lievitare per circa un'ora e comunque sino a quando saranno cresciuti del doppio. Si spolverano i panini con la farina, si procede alla cottura ed alla fine i panini avranno una forma lunga circa 25 cm, larga 6/7 e alta 3/4 centimetri.
E' possibile cercare di preparare questo pane anche in casa. La procedura è quella sopra indicata e la cottura può avvenire nel forno già caldo a circa 200° e per una durata di circa 20 minuti. Se volete cimentarvi in questa prova vi dò la proporzione degli ingredienti: 950 grammi di farina di grano, 50 di farina di segale, 700 di uvetta sultanina, 50 di strutto, 30 di burro, 20 di sale, due cubetti di lievito di birra.
:-D