annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ebay Spedizioni Peso volumetrico Peso reale

antefex
Utente della Community

Buon pomeriggio a tutti.

 

Ho una domanda da porvi. Tramite il gestore di spedizioni Packlink (Ebay Spedizioni), durante la compilazione, nella sezione Dettagli della spedizione - Pacchi predefiniti, il peso in kg è meglio che venga specificato come volumetrico o reale? Vale la regola per cui il maggiore tra i due fattori sarà quello fatturato? Oppure Ebay, una volta inserito il peso reale, colcolerà di conseguenza il volumetrico? Sono indeciso tra quale dei due inserire, visto che la differenza non è di poco conto.

 

Vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione.

 

Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Rif.: Ebay Spedizioni Peso volumetrico Peso reale


@daxsisko  ha scritto:


con Ebay/Packlink NON puoi stare tranquillo...... anche se inserisci i dati corretti : il consiglio e' di togliere l'addebito diretto sul conto Paypal in modo che in automatico NON ti prelevino i soldi dal conto ,

la cosa puo' accedere anche con altri gestori su internet, la differenza e' che non c'e' un conto direttamente associato


Il problema e/o eventuale fastidio e' che ogni volta che acquisti una etichetta su ebay spedizioni ti viene inserito l'addebito automatico sul conto paypal.

Per cui ad ogni etichetta acquistata dovresti entrare sul conto paypal ed andare a cercare l'opzione per gli addebiti diretti (non e' semplicissima da trovare ma volendo si potrebbe salvare il link della pagina) e disabilitare gli addebiti automatici.

In alternativa si dovrebbe pagare con la carta di credito ma non si avrebbe la comodita' e la facilita' della protezione offerta da paypal.

 

Ad ogni modo anche togliendo l'addebito paypal si avrebbe comunque un debito con il gestore delle spedizioni che bisognerebbe eventualmente risolvere per poter continuare ad utilizzare il servizio (visto che ultimamente le tariffe di spedizioni risultano particolarmente vantaggiose) magari inoltrando una contestazione prima con packlink ed eventualmente in seguito con paypal nel caso in cui l'addebito non fosse congruo con dimensioni e peso dell'oggetto spedito.

 

A me personalmente non e' mai accaduto da quando esiste il gestore delle spedizioni ebay di ricevere addebiti extra, ho sempre inserito peso e misure in eccesso (12,1 kg inserivo 13kg e 23,1cm inserivo 24 cm).

Chi si lamenta di eddebiti extra bisogna vedere se applica lo stesso mio metodo oppure arrotonda per difetto dove un pacco 12,5 x 20,4 x 15,7 diventa 12x20x15 anziche 13x21x16 o addirittura dichiara pesi e misure nettamente inferiori per rientrare nella tariffa piu' economica.

 

Ho semplicemente voluto dare questa aggiunta di informazioni per completezza del discorso poi ognuno decide come meglio crede.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 11 di 12
Ultima risposta

Rif.: Ebay Spedizioni Peso volumetrico Peso reale


@heavenwelkin  ha scritto:

@daxsisko  ha scritto:


con Ebay/Packlink NON puoi stare tranquillo...... anche se inserisci i dati corretti : il consiglio e' di togliere l'addebito diretto sul conto Paypal in modo che in automatico NON ti prelevino i soldi dal conto ,

la cosa puo' accedere anche con altri gestori su internet, la differenza e' che non c'e' un conto direttamente associato


Il problema e/o eventuale fastidio e' che ogni volta che acquisti una etichetta su ebay spedizioni ti viene inserito l'addebito automatico sul conto paypal.

Per cui ad ogni etichetta acquistata dovresti entrare sul conto paypal ed andare a cercare l'opzione per gli addebiti diretti (non e' semplicissima da trovare ma volendo si potrebbe salvare il link della pagina) e disabilitare gli addebiti automatici.

In alternativa si dovrebbe pagare con la carta di credito ma non si avrebbe la comodita' e la facilita' della protezione offerta da paypal.

 

Ad ogni modo anche togliendo l'addebito paypal si avrebbe comunque un debito con il gestore delle spedizioni che bisognerebbe eventualmente risolvere per poter continuare ad utilizzare il servizio (visto che ultimamente le tariffe di spedizioni risultano particolarmente vantaggiose) magari inoltrando una contestazione prima con packlink ed eventualmente in seguito con paypal nel caso in cui l'addebito non fosse congruo con dimensioni e peso dell'oggetto spedito.

 

A me personalmente non e' mai accaduto da quando esiste il gestore delle spedizioni ebay di ricevere addebiti extra, ho sempre inserito peso e misure in eccesso (12,1 kg inserivo 13kg e 23,1cm inserivo 24 cm).

Chi si lamenta di eddebiti extra bisogna vedere se applica lo stesso mio metodo oppure arrotonda per difetto dove un pacco 12,5 x 20,4 x 15,7 diventa 12x20x15 anziche 13x21x16 o addirittura dichiara pesi e misure nettamente inferiori per rientrare nella tariffa piu' economica.

 

Ho semplicemente voluto dare questa aggiunta di informazioni per completezza del discorso poi ognuno decide come meglio crede.

 

Un cordiale saluto.


riconfermando quanto detto nel mio precedente intervento, per quanto riguarda il gestore delle spedizioni Ebay / Packlink rimando ai svariati post sull'argomento ( o comunque anche con una ricerca sul web ) dove e' abbastanza semplice trovare lamentele di svariati venditori ( senza contare quelli di cui ho esperienza diretta , anche perche' conosco svariati venditori personalmente.... )  che si lamentano di  addebiti successivi , spesso per pesature fuori dal normale nonostante pacchi di piccole dimensioni ( ...... evidentemente spediscono materiale composto da elementi sconosciuti sulla terra , visto l'alto peso specifico...... ) .... e mi limito solo alla faccenda "peso" , visto che ci sono state altre problematiche......

Messaggio 12 di 12
Ultima risposta