in data 03-11-2023 22:46
Salve chiedevo se è normale la mia situazione, mi spiego: il giorno 27 ho fatto un ordine e il giorno 31 ottobre, il venditore mi ha dato il tracking ( dopo un paio di messaggi) ma noto che il tracking mi dice solo: Codice della spedizione fornito
Mi dovrebbe arrivare teoricamente lunedì 6 novembre, ma il tracking non da segni di vita ed ho pure contattato il venditore( che non risponde dopo circa 24 ore, che ho contattato)
Ma è normale tutto ciò ? il corriere sarebbe post it, poste italiane presumo giusto? perché anche nel loro sito il codice di trakcing non funziona,
Spero che lunedì il codice funziona, se no martedi devo contattare assistenza giusto?
avete consigli o idee per la mia situazione ?
in data 10-11-2023 14:57
Non comincia con quel codice, poi una cosa che mi turba è la seguente: ha venduto lo stesso articolo a 5 persone ( me compreso) e tutti gli abbiamo dato feedback negativo per mancata consegna, oltre a non dare risposte in merito. Questo mi fa pensare che sia veramente uno scam, spero che Ebay riesca a ridarmi indietro i soldi in tempi celeri, mi sembra di vivere un odissea
in data 10-11-2023 15:06
Si, lo fa pensare anche a me adesso. Apri richiesta per non ricevuto come e quando puoi, se puoi già fallo adesso
in data 10-11-2023 15:23
gia aperta da martedì e nulla il venditore ignora pure quella, e da domani posso contattare direttamente Ebay per chiedere il rimborso
in data 11-11-2023 20:43
rimborso ottenuto grazie ad ebay, aspetto solo che i soldi arrivano nella carta
in data 16-11-2023 14:36
Fanno account, li rendono maturi e poi ad un certo punto scammano..
Chi ci perde è eBay
in data 16-11-2023 15:37
@megaditta.eu ha scritto:Fanno account, li rendono maturi e poi ad un certo punto scammano..
Chi ci perde è eBay
Tanti anni fa c'era il venditore onesto e quello diversamente onesto.
Oggi ti puoi trovare con profili top seller 5 stelle che di punto in bianco si trasformano in truffatori.
Non so come funziona con gli accout professionali ma io mi ricordo ad esempio che su paypal trattenevano una somma di denaro a copertura di eventuali situazioni simili.
Ebay che strategia ha adottato per tutelarsi da quei TOP seller che di punto in bianco decidono di comportarsi da scammer?
Un cordiale saluto.