annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema con Fermopoint e SDA

giovcu369
Utente della Community

Buon pomeriggio, volevo segnalare un problema che mi è capitato già tre volte quando scelgo come opzione di consegna un punto di ritiro Fermopoint e il corriere che spedisce è SDA.

 

In sostanza, nell'etichetta che eBay crea per il venditore è indicato il nome del punto di ritiro scelto, ma manca la via. Con Bartolini e altri corrieri non ho avuto problemi, ma se il corriere è SDA il pacco non viene consegnato per dati incompleti.

 

Provando a contattare SDA, la risposta è che il venditore può svincolare la spedizione e correggere l'indirizzo utilizzando il numero dossier di giacenza. Il problema è che di questo numero non c'è traccia da nessuna parte: non viene inviato né al mittente né al destinatario e nessuno sa dove reperirlo. Il risultato è che la spedizione rimane in giacenza qualche giorno e poi viene restituita al mittente, che deve quindi rispedirla stavolta con l'indirizzo corretto.

 

Mi è capitato tre volte perché ho fatto degli ordini ravvicinati e non avevo idea di questo problema, ma d'ora in poi lo segnalerò al venditore in anticipo in modo da evitare problemi.

 

Qualcun altro si è ritrovato in questa situazione?

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Problema con Fermopoint e SDA

Se tu sei l'acquirente la segnalazione va fatta al venditore il quale prima di spedire deve controllare i dati che sono scritti sulla lettera di vettura e nel caso deve contattare il gestore delle spedizioni di ebay per farsi mandare una nuova lettera di vettura corretta.

La compilazione delle lettere di vettura nel gestore delle spedizioni di ebay puo' sempre essere corretta e/o modificata manualmente.

Per cui il venditore che se ne occupa ci deve fare attenzione.

 

Io ho fatto una spedizione con poste italiane con invio presso un fermopoint di poste e non ho riscontrato problemi pero' questo significa poco o nulla perche' magari il sistema produce degli errori o delle omissioni relative alla tua zona di appartenenza.

 

Ti consiglio di contattare il venditore e segnalare questa anomalia, chiedere di controllare la lettera di vettura prima di spedire e avvisarlo che puo' correggere lui l'errore aggiungendo quello che manca e cioe' l'indirizzo di spedizione.

 

Un cordiale saluto.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Problema con Fermopoint e SDA

é un problema  recente, da quando é cambiato il formato dell'etichetta.  ho risolto correggendo a mano le etichette, visto che nessuno mi ha saputo dare un'altra soluzione. 

quindi consiglio di segnalare al venditore il possibile difetto. 

saluti. 

iemmepi

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Problema con Fermopoint e SDA

Se tu sei l'acquirente la segnalazione va fatta al venditore il quale prima di spedire deve controllare i dati che sono scritti sulla lettera di vettura e nel caso deve contattare il gestore delle spedizioni di ebay per farsi mandare una nuova lettera di vettura corretta.

La compilazione delle lettere di vettura nel gestore delle spedizioni di ebay puo' sempre essere corretta e/o modificata manualmente.

Per cui il venditore che se ne occupa ci deve fare attenzione.

 

Io ho fatto una spedizione con poste italiane con invio presso un fermopoint di poste e non ho riscontrato problemi pero' questo significa poco o nulla perche' magari il sistema produce degli errori o delle omissioni relative alla tua zona di appartenenza.

 

Ti consiglio di contattare il venditore e segnalare questa anomalia, chiedere di controllare la lettera di vettura prima di spedire e avvisarlo che puo' correggere lui l'errore aggiungendo quello che manca e cioe' l'indirizzo di spedizione.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Problema con Fermopoint e SDA


@it2015-inno  ha scritto:

é un problema  recente, da quando é cambiato il formato dell'etichetta.  ho risolto correggendo a mano le etichette, visto che nessuno mi ha saputo dare un'altra soluzione. 

quindi consiglio di segnalare al venditore il possibile difetto. 

saluti. 

iemmepi


ciao iemmepi

Infatti.

Bisogna sempre controllare i dati prima di generare la lettera di vettura.

A volte ci sono problemi con il numero di telefono mancante (che si puo' ripescare dai dettagli dell'ordine) o altre volte ci sono dei problemi con i cap che bisogna correggere manualmente.

 

Un caro saluto.

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Problema con Fermopoint e SDA

deejaynick
Utente della Community

Se il venditore usa un broker, non ha accesso al "numero di dossier" in quanto il "vero" mittente è il broker che acquista la spedizione per altri.
Può quindi solo rivolgersi dove ha comprato la spedizione e farsela svincolare (per SDA è a pagamento, sia in caso di CAP uguale che di altra destinazione).
Va da se che tu (se sei il destinatario) puoi solo contattare il venditore che a sua volta si rivolgerà al broker.

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Problema con Fermopoint e SDA

Buon Anno!

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Problema con Fermopoint e SDA

Il problema è che Packlink mette il nome del fermoposta, il codice del ritiro e l'indirizzo tutti nella stessa riga "indirizzo" così che quando viene fatta l'etichetta viene tagliata la parte finale che contiene l'indirizzo. Ho segnalato questo problema tecnico all'assistenza ma non ho capito se esiste una assistenza tecnica che legge i messaggi che noi inviamo. La soluzione quindi è quella di correggere manualmente SUBITO le etichette prima che vengano emesse, per esempio mettendo il nome del fermoposta e il codice nella riga "nome dell'azienda" (peccato che questa riga venga stampata dopo quella dell'indirizzo e rimanga quindi un poco defilata che potrebbero non notarla) oppure concentrando nome e cognome nella casella "nome" e il nome del fermoposta corredato di codice del ritiro nella casella "cognome" (con il rischio però che resti fuori il  codice del ritiro sebbene forse sia la cosa meno importante). Bisogna correggerle SUBITO perché non c'è il tempo quando ci si accorge del problema di avvisare tramite Packlink il corriere (non si può contattare direttamente) visto che Packlink invia il reclamo e dopo circa tre giorni arriva la risposta del corriere che ormai è tardi e il pacco sta tornando indietro...

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Problema con Fermopoint e SDA


@giocattolieregali  ha scritto:

Ho segnalato questo problema tecnico all'assistenza ma non ho capito se esiste una assistenza tecnica che legge i messaggi che noi inviamo.

La soluzione quindi è quella di correggere manualmente SUBITO le etichette prima che vengano emesse, per esempio mettendo il nome del fermoposta e il codice nella riga "nome dell'azienda" 


In ambito informatico non e' proprio una passeggiata di salute mettere mano al codice per togliere un singolo BUG perche' potrebbe accadere che poi non funziona piu' nulla e si blocca il servizio.

Per cui e' probabile che quando faranno un aggiornamento piu' sostanzioso per modificare/cambiare opzioni servizi e funzioni sistemeranno anche questo problema.

 

Come da te evidenziato si tratta di un BUG fastidioso ma AGGIRABILE per cui il venditore puo' intervenire per metterci una pezza.

 

Domanda: Ma se insieme all'etichetta si stampa e si applica in aggiunta anche l'indirizzo di spedizione corretto e completo la situazione migliora o non cambia nulla?

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta