annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sdoganamento da UK. Soglia

In passato ho acquistato più volte da UK (molto di + prima di Brexit) vari prodotti tra cui libri. Stessa cosa su Amz.uk

Mai avuto problemi anche se l'aumento assurdo di alcuni costi di spedizione rende l'acquisto di libri usati non più sensato specie sui libri cheap.

Questa volta ho usato il noto abebook.it (di fatto fa da intermediario) ordinando un libro da 1,50€ con 3,50€ spese di spedizione. Pagato subito e arrivato in tempi decenti. Tuttavia il postino mi ha chiesto 2,30€ di contrassegno per dogana.

Al che la domanda per chi ha fatto di recente acquisti simili (su eBay per prodotti da UK). Ma non esisteva una soglia di 25€ sotto la quale gli oneri doganali non sono dovuti? Vi è capitato?

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Sdoganamento da UK. Soglia

marioelegio
Utente della Community

Dal 1 luglio 2021 la soglia dei 22 euro è stata abolita. Ora si paga l'iva su qualsiasi valore. Nel tuo caso i 30 centesimi che vanno alla dogana. I due euro sono invece il costo della riscossione del pagamento che va a poste italiane (tra tutti i corrieri, per questo servizio, è il meno caro) viene indicato come onere di sdoganamento per il corriere.

Dal sito delle poste:

INVII A CARATTERE COMMERCIALE

Valore dell’oggetto      Dazio IVA    Oneri Doganali-Diritti Postali

0,00 – 22,00 euro
NOSI
2,00 euro
22,01 – 150,00 euro
NOSI
5,00 euro
150,01 – 1000,00 euro
SISI
5,00 euro
> 1000,00 euro
SISI
15,00 euro

 

 

ciao

mario

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Sdoganamento da UK. Soglia


@maurizio8837  ha scritto:

In passato ho acquistato più volte da UK (molto di + prima di Brexit) vari prodotti tra cui libri. Stessa cosa su Amz.uk

Mai avuto problemi anche se l'aumento assurdo di alcuni costi di spedizione rende l'acquisto di libri usati non più sensato specie sui libri cheap.

Questa volta ho usato il noto abebook.it (di fatto fa da intermediario) ordinando un libro da 1,50€ con 3,50€ spese di spedizione. Pagato subito e arrivato in tempi decenti. Tuttavia il postino mi ha chiesto 2,30€ di contrassegno per dogana.

Al che la domanda per chi ha fatto di recente acquisti simili (su eBay per prodotti da UK). Ma non esisteva una soglia di 25€ sotto la quale gli oneri doganali non sono dovuti? Vi è capitato?


Buongiorno maurizio8837

Recentemente (un paio di mesi fa) mi sono fatto spedire un caddy (un piccolo supporto metallico per hard disk da 2,5 pollici da installare nel notebook) dall'inghilterra dal costo di circa 2,5 euro con spedizione tracciata royalmail.

Quando sono andato a ritirare la raccomandata ho chiesto se c'era qualcosa da pagare e mi hanno detto di NO, che non c'era niente da pagare.

Per cui non so perche' nel tuo caso ti hanno fatto pagare mentre nel mio caso no.

Bisognerebbe chiederlo direttamente a poste italiane.

Un cordiale saluto.

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Sdoganamento da UK. Soglia

Grazie per la risposta.

Ho contattato direttamente abebook che mi ha risposto offrendomi un coupon per i prossimi acquisti e una risposta che allego.  Capisco che il problema sia doganale ma imporre un costo di 2,30 su prodotto di valore dichiarato 1,50€ non penso sia sensato. Forse quando l'ordine viene gestito da eBay o Amz trattano lo esentano dai controlli. Mah

 

 

Buongiorno Maurizio,
Le commissioni doganali sono commissioni di importazione applicate dal paese dell'acquirente per l'importazione di merci. A tutti gli ordini internazionali possono essere applicate commissioni doganali/di importazione ed è responsabilità dell'acquirente effettuare il pagamento direttamente all'autorità doganale. Questo si applica anche ad ordini provenienti da UK dal 1 gennaio 2022, successivamente alla Brexit.

Per scusarmi della sua recente esperienza, desidero offrirle, per il suo prossimo acquisto, ..

 

 

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Sdoganamento da UK. Soglia

marioelegio
Utente della Community

Dal 1 luglio 2021 la soglia dei 22 euro è stata abolita. Ora si paga l'iva su qualsiasi valore. Nel tuo caso i 30 centesimi che vanno alla dogana. I due euro sono invece il costo della riscossione del pagamento che va a poste italiane (tra tutti i corrieri, per questo servizio, è il meno caro) viene indicato come onere di sdoganamento per il corriere.

Dal sito delle poste:

INVII A CARATTERE COMMERCIALE

Valore dell’oggetto      Dazio IVA    Oneri Doganali-Diritti Postali

0,00 – 22,00 euro
NOSI
2,00 euro
22,01 – 150,00 euro
NOSI
5,00 euro
150,01 – 1000,00 euro
SISI
5,00 euro
> 1000,00 euro
SISI
15,00 euro

 

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Sdoganamento da UK. Soglia

Nel tuo caso non ti hanno chiesto nulla perchè il venditore ha (disonestamente) dichiarato che non si trattava di una vendita. Per cose piccole e di scarso valore possono crederci.

Sempre dal sito di Poste Italiane:

INVII PRIVI DI CARATTERE COMMERCIALE

Valore dell’oggetto      Dazio IVA   Oneri Doganali-Diritti Postali*

0,00 – 45,00 euro
NONO
NO
45,01 – 150,00 euro
NOSI
5,00 euro
150,01 – 1000,00 euro
SISI
5,00 euro
> 1000,00 euro
SISI
15,00 euro

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Sdoganamento da UK. Soglia


@marioelegio  ha scritto:

Nel tuo caso non ti hanno chiesto nulla perchè il venditore ha (disonestamente) dichiarato che non si trattava di una vendita. Per cose piccole e di scarso valore possono crederci.


Ciao Mario

In realta' il pacchettino e' arrivato con tanto di dichiarazione doganale con descrizione dell'oggetto "hard disk bracket", "non ricordo se c'era il contrassegno su GIFT oppure sale of goods" e relativo valore dichiarato di 2 pound. 

sshot-858.jpg

Infatti mi sono stupito che non mi hanno fatto pagare nulla quando sono andato a ritirare all'ufficio questo pacchettino in raccomandata.

Con le poste italiane non si ha mai la certezza di nulla.

Un cordiale saluto.

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Sdoganamento da UK. Soglia


@maurizio8837  ha scritto:

Ho contattato direttamente abebook che mi ha risposto offrendomi un coupon per i prossimi acquisti e una risposta che allego.  Capisco che il problema sia doganale ma imporre un costo di 2,30 su prodotto di valore dichiarato 1,50€ non penso sia sensato. Forse quando l'ordine viene gestito da eBay o Amz trattano lo esentano dai controlli. Mah


Il venditore (probabilmente un grosso venditore) si e' comportato piu' che correttamente con te, anzi e' andato ben oltre quelle che sono le sue responsabilita', scusandosi anche. A trovarne di venditori cosi'.

Comunque come ti ha fatto notare marioelegio il tuo ordine era soggetto a tassazione.

Un cordiale saluto.

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta