annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"

pokecard_93
Utente della Community

Salve a tutti! Vorrei dei consigli per spedire da voi piu esperti.

 

Devo spedire degli oggetti (carte collezionabili) che ho venduto qua su ebay.  Cliccando sulla voce stampa etichetta mi rimanda ad una pagina dove devo inserire tutta una serie di informazioni tra cui peso, lunghezza, larghezza atlezza pacco. Dopo ciò mi compaiono una serie di corrieri da scegliere: io vorrei l'opzione "poste standard" perchè hanno l'opzione di consegna del pacco nella sede senza che ci sia il ritiro a domicilio che spesso non ci sono...

 


Mi chiedevo una serie di cose:

1) l'opzione protezione completa (160 euro) chi me la fornisce? poste o è un servizio ebay/packlink? E funziona davvero in caso di smarrimento del mio oggetto (carte collezionabili recenti). Non vorrei spendere di piu per un servizio inutile come capita con le assicurazioni dei vari corrieri

 

2) nel caso di poste c'è l'opzione molto comoda che NON è richiesta la stampa dell'etichetta sul pacco...vuol dire che posso andare direttamente in poste mostrare il qr e ci pensano loro a mettermi l'etichetta?

 

3) in generrale avete consigli per spedire per un neofita? Li accetto volentieri 🙂

 

Graize

Messaggio 1 di 16
Ultima risposta
15 RISPOSTE 15

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"

Buonasera pokecard_93

 

1) L'opzione di spedizione con ritiro a domicilio e' presente, puoi sceglire il ritiro a domicilio o la consegna presso poste o un punto poste (piu' economica) controlla meglio con attenzione e seleziona l'opzione corrispondente.

 

2) Personalmente non l'ho mai provata come opzione, ma un utente del forum ha detto che e' sufficiente avere l'etichetta con il qr code o codice a barre sullo smartphone e l'operatore puo' stampare lui qualcosa da apporre sul pacco (non so se si tratta dell'etichetta completa).

Nel caso, facci sapere ulteriori dettagli riguardo questa modalita' di spedizione senza l'etichetta sul pacco.

 

3) in base al valore dell'oggetto con una differenza minima di pochi euro si puo' sceglire un corriere piu' affidabile come ups o DHL magari senza l'opzione sull'assicurazione. Per oggetti di poco valore (sotto i 100 euro) a mio avviso va benissimo la spedizione piu' economica che trovi su ebay, quella standard senza assicurazione.

 

Per 160 euro di valore secondo me piuttosto che assicurare scegli ups o dhl con assicurazione inclusa di 75 euro, ma senza aggiungere l'opzione assicurazione cosi risparmi qualche soldo.

Ma sono solo mie considerazioni personali, non e' una regola e' solo come farei io.

 

Un saluto

Messaggio 2 di 16
Ultima risposta

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"

Grazie per le risposte! Se scegliessi ups o dhl come fare a spedire? Perche io non ci sono mai a casa ei fermopoint tipo tabaccherie o negozi random non mi danno trippa sicurezza....esistono dei centri ups o dhl dove lasciare il pacco?

Perche compare pee queste opzioni solo la.voce ritiro a domicilio...

Grazie 

Messaggio 3 di 16
Ultima risposta

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"

perchè su ebay spedizioni per ups e dhl mi fanno scegliere solo il ritiro a domicilio e non in un deposito/loro sede

Messaggio 4 di 16
Ultima risposta

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"

pokecard_93
Utente della Community

Aggiornamento: ho preso etichetta DHL come suggerito....ho visto che è possibile stampare l'etichetta in due formati ed aprendo il pdf per la stampa vedo che ci sono ben due pagine...


1)  La prima se ho capito bene è da incollare al pacco...mentre la seconda è da dare a mano al corriere giusto?

2) A tal proposito il corriere mi darà qualche documento che attesta la presa in consegna del pacco? Su ebayleggevo di fare due copie e una tenersela e far firmare il corriere...si fa davvero così?

3) visto che il mio pacco a 16 x 16 x16 posso ridurre le dimensioni della pagina da appicciare o rischio che non venga letto il codice a barre?

 

Grazie

Messaggio 5 di 16
Ultima risposta

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"

pokecard_93
Utente della Community

Inoltre sul sito di ebay packlink dice che per la consegna del pacco a domicilio devo tenere il pacco aperto e chiuderlo davanti al corriere...ma davvero si fa cosi? A me sembra irrealist8ca c9me cosa..non ho mai sentito nessuno fare cosi, tanto piu che i corrieri sono sempre di fretta...mica aspettano che io finisco di imballarlo??

 

Come dovrei fare secondo voi? Graize

Messaggio 6 di 16
Ultima risposta

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"


@pokecard_93  ha scritto:

Grazie per le risposte! Se scegliessi ups o dhl come fare a spedire? Perche io non ci sono mai a casa ei fermopoint tipo tabaccherie o negozi random non mi danno trippa sicurezza....esistono dei centri ups o dhl dove lasciare il pacco?

Perche compare pee queste opzioni solo la.voce ritiro a domicilio...

Grazie 


Mi sono collegato soltanto ora.......

Ti confermo che ups e dhl per le spedizioni in italia hanno solo il ritiro a domicilio.

Per la spedizione estera ups ha anche la consegna presso un punto di ritiro (dhl non saprei).

 

Mentre per poste italiane e brt si puo' sceglire sia l'opzione con ritiro a domicilio o consegna presso un punto poste o brt.

Messaggio 7 di 16
Ultima risposta

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"


@pokecard_93  ha scritto:

Aggiornamento: ho preso etichetta DHL come suggerito....ho visto che è possibile stampare l'etichetta in due formati ed aprendo il pdf per la stampa vedo che ci sono ben due pagine...


1)  La prima se ho capito bene è da incollare al pacco...mentre la seconda è da dare a mano al corriere giusto?

Consegna entrambe al corriere e ti dira' lui cosa fare 

2) A tal proposito il corriere mi darà qualche documento che attesta la presa in consegna del pacco?

No, non ti viene data alcuna prova di avvenuta consegna in mano al corriere, prova a chiedere se puo' firmarti una copia della lettera di vettura eventualmente...... 

 

Su ebayleggevo di fare due copie e una tenersela e far firmare il corriere...si fa davvero così?

Si, ma non so se la procedura e' ancora valita, prova e facci sapere nel caso.

 

3) visto che il mio pacco a 16 x 16 x16 posso ridurre le dimensioni della pagina da appicciare o rischio che non venga letto il codice a barre?

Puoi ridurre la dimensione dell'etichetta o ingrandirla ma non farla troppo piccola rispetto all'originale.

 

Grazie


 

Messaggio 8 di 16
Ultima risposta

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"


@pokecard_93  ha scritto:

Inoltre sul sito di ebay packlink dice che per la consegna del pacco a domicilio devo tenere il pacco aperto e chiuderlo davanti al corriere...ma davvero si fa cosi? A me sembra irrealist8ca c9me cosa..non ho mai sentito nessuno fare cosi, tanto piu che i corrieri sono sempre di fretta...mica aspettano che io finisco di imballarlo??

 

Come dovrei fare secondo voi? Graize


Dipende dal corriere, a volte li puoi consegnare gia' imballati e con l'etichetta altre volte vogliono verificare il contenuto ma se vanno di fretta non si mettono a perdere tempo a controllare e impacchettare il tutto.

 

Questa e' una misura di sicurezza che fa SOLO DHL per verificare che non si spedisca finta merce o merce pericolosa o vietata.

 

Consegna il pacco chiuso, male che vada lo apriranno nella centrale di smistamento di zona gli operatori DHL.

Messaggio 9 di 16
Ultima risposta

Spedire con packling - poste standard..."opzione copertura completa (160 euro)"

pokecard_93
Utente della Community

Perchè su ebay spedizione evidenziato bene mi dice questo:


Stampa la etichetta.

Consegnala al corriere quando verrà a ritirare la spedizione.

Ti ricordiamo di lasciare aperta la spedizione per consentirne la verifica del contenuto al momento del ritiro

 

Quindi non so....non è che poi mi fa riaprire tutto? Sembrerebbe che pure l'etichetta devo consegnare a lui ed aspettare a metterla?

Messaggio 10 di 16
Ultima risposta