annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

etichette per spedizioni errate

buongiorno a tutti, 

mi capita che sono passato al servizio spedizioni ebay, ora che ho tempo sino a domani 10/1 per risolvere una contestazione da un acquirente mi accorgo che, è stato fatto un tentavio di consegna oggi giorno 9/1 ma non riuscita per indirizzo inesatto o incompleto.

controllo l'etichetta e mi accorgo che essendo troppo l'ungo l'indirizzo ha troncato buona parte di esso (andare a capo era troppo complesso).

parlare con poste, non si riesce a parlare con un umano, e l'intelligenza artificiale non è abbastanza intelligente.

il servizio ebay non mi aiuta più di tanto che non sa bene che "pesci pigliare".

qualcuno ha suggerimenti o ci è già passato?

grazie 🙂

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

etichette per spedizioni errate

sika700
Utente della Community

Buonasera,

devi chiedere supporto dove hai acquistato l'etichetta, ovvero Packlink:

 

https://support-ebay.packlink.com/hc/it

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

etichette per spedizioni errate

Il "servizio spedizioni ebay" è in realtà un'altra cosa: si chiama PackLink ed ha una logistica propria.
Ergo: era con loro che ti devi (dovevi) interfacciare subito appena accorto del problema (ossia mentre ti rendevi conto che mancava una parte di indirizzo).
E' PackLink il "vero" mittente del pacco e può comunicare con Poste Italiane in via prioritaria: tu per PI sei solo il "pick-up point"...

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

etichette per spedizioni errate


@ortofantastico  ha scritto:

buongiorno a tutti, 

mi capita che sono passato al servizio spedizioni ebay, ora che ho tempo sino a domani 10/1 per risolvere una contestazione da un acquirente mi accorgo che, è stato fatto un tentavio di consegna oggi giorno 9/1 ma non riuscita per indirizzo inesatto o incompleto.

controllo l'etichetta e mi accorgo che essendo troppo l'ungo l'indirizzo ha troncato buona parte di esso (andare a capo era troppo complesso).

parlare con poste, non si riesce a parlare con un umano, e l'intelligenza artificiale non è abbastanza intelligente.

il servizio ebay non mi aiuta più di tanto che non sa bene che "pesci pigliare".

qualcuno ha suggerimenti o ci è già passato?

grazie 🙂


L'etichetta di posta italiane ha un numero limitato di caratteri disponibili per cui una volta stampata l'etichetta bisogna:

 

- aggiungere a mano la parte mancante dell'indirizzo

- consigliabile stampare una etichetta da un foglio bianco con l'indirizzo completo dell'acquirente.

 

Packlink ti OFFRE 3 giorni di tempo per segnalare l'anomalia e correggere il problema, trascorsi 3 giorni NON PUOI FARE PIU' NULLA se non attendere il ritorno dell'oggetto.

 

Purtroppo dovrai rimborsare l'acquirente e/o lo fara' ebay quando l'acquirente aprira' contestazione per oggetto non ricevuto.

 

Mi spiace per il disagio.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

etichette per spedizioni errate

Sinceramente credo che se posso aggiungere io la parte mancante sul'etichetta di poste, la grandezza del campo potrebbe essere aumentata. Oppure il servizio packlink potrebbe semplicemente prendere in carico il pdf e gestire lui la stampa del campo indirizzo andando a prendere il dato dal data base caricato dall'acquirente, ma può essere che nel gestire questo servizio si utilizzi una parte anatomica differente dal cervello.

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

etichette per spedizioni errate

inoltre... il mal funzionamento della stampa etichette, crea un danno 1) all'acquirente che giustamente si delude, 2) al venditore, non tanto per il rimborso ma alla propria immagine 3) a ebay stesso, ma forse non interessa.

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

etichette per spedizioni errate


@ortofantastico  ha scritto:

 Oppure il servizio packlink potrebbe semplicemente prendere in carico il pdf e gestire lui la stampa del campo indirizzo andando a prendere il dato dal data base caricato dall'acquirente.

Tutto è automatico: uno script prende i tuoi dati e li inserisce automaticamente nel form di Poste.
I caratteri in eccedenza vengono tagliati dai server di Poste, la LdV generata automaticamente e rispedita a PackLink.
E' compito di chi spedisce assicurarsi che tutti i dati siano visibili e/o disponibili.
Sì, perchè anche se non visibili possono essere disponibili: nel QR code c'è tutto quello che "vede" l'operatore alla consegna (l'indirizzo sul pacco lo vede solo quando le prende in mano per conferma; di sicuro non legge tutte i pacchi preventivamente...).


 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

etichette per spedizioni errate


@ortofantastico  ha scritto:

 ma può essere che nel gestire questo servizio si utilizzi una parte anatomica differente dal cervello.


Il problema dei caratteri limitati a 45 o 50 dipende da poste italiane.

Il broker non puo' modificare la lunghezza dei caratteri.

 

Il broker potrebbe introdurre questa limitazione in fase di edit delle etichette in modo che l'utente veda l'indirizzo troncato.

Ma il problema e' che packlink utilizza anche ups e dhl che hanno caratteri maggiori.

 

In poche parole preferiscono lasciare le cose cosi' come sono 

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

etichette per spedizioni errate

Appunto non sono in grado di gestire un campo in un pdf 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta