annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

spedizioni gestite da packlink

Buongiorno a tutti scrivo nella community per discutere con voi del servizio di ebay spedizioni. 

Io me ne servo da anni e devo dire mi trovo bene non ho mai avuto problemi fino ad oggi.

Io tratto solo fumetti da collezione e come potete immaginarvi se questi arrivano anche solo con un angolo danneggiato perdono valore .

Per questo facendo pagare un po di piu al compratore assicuro sempre la spedizione degli stessi proprio per poter essere sicuro che comunque il cliente sia tutelato.

Stamattina verso le 2 di mattina in italia mi scrive un cliente americano che mi ha acquistato diversi fumetti lamentando che nonostante l imballo con scatola apposta - pluriball da imballaggio interno e cartoncino su ogni singolo fumetto e ovviamente scritta fragile dappertutto la stessa spedizione è stata soggetta ad un urto laterale tale da arrivare a piegare un angolo di quasi tutti e 5 i fumetti . 

Io avendo assicurato la spedizione dico al cliente che aprirò ticket per i danni per cui esiste apposita voce su packlink - e ieri sera subito apro ticket allegando tutte le foto richieste.

Stamattina con mia sorpresa vengo liquidato cosi:

 

"Siamo spiacenti di comunicare che non è possibile istruire alcuna pratica per l'ordine IT2025EBAY000********* dal contenuto dichiarato Fumetti e memorabilia.
L'accettazione della spedizione da parte dell’azienda di trasporto non implica accettazione di respo...L'utente conferma di aver preso visione dell'elenco degli Articoli Proibiti, delle Linee Guida per l'imballaggio e dei Termini e Condizioni del sito e delle Condizioni di Trasporto del corriere selezionato al momento della prenotazione del servizio."

 

senza spiegarmi nemmeno il motivo e dicendomi di fare se mai reclamo .

ovviamente packlink non ha nemmeno recapiti a cui chiamare o chiamato ebay in cui il solito call center in albania mi ha liquidato dicendomi che loro non se ne occupano e che non hanno modo di fare nulla con packlink io allora gli ho detto se questo è il servizio che offrite è una truffa legalizzata perche' se mi fai pagare un assicurazione sul contenuto poi ne devi rispondere non puoi dirmi che il contenuto non può essere assicurato -- se anche cosi fosse mi dai un allarme con scritto attenzione contenuto non assicurabile ... insomma io sono assolutamente deluso.

ora cercherò di accollarmi parte del danno proponendo al cliente americano un rimborso parziale a mie spese sperando accetti e che dopo non mi dia feedback negativo.

Scusate lo sfogo. MA COSI' NON è UN LAVORARE PROFESSIONALE PER UNA MULTINAZIONALE CHE OPERA IN TUTTO IL MONDO E PER CUI TRATTIENE A NOI UNA BELLA CIFRA SU OGNI VENDITA.

 

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Rif.: spedizioni gestite da packlink

vonbalden
Utente della Community

Premesso che ogni vendita on line è un terno al lotto per dozzine di motivi ormai dibattuti in tutti i loro

aspetti qui sul forum, a mio dire tu sei stato baciato dalla sorte per molto tempo affidandoti ad un servizio preposto da terzi. Ed è anche il motivo di questo increscioso epilogo. Mai affidare nulla a terzi, nemmeno i saluti. Personalmente ho sempre cercato di ovviare agli imprevisti facendo imballi a prova di guerriglia e utilizzando il servizio nazionale di posta che permette il monitoraggio con servizio di tracciamento e in caso di problema assistenza immediata telefonica con operatore dall'Italia tramite numero verde. Provvedo io all'imballo, poi alle 8 della mattina sono davanti alle poste venti minuti prima dell'apertura. Quasi sempre vado dalla stessa impiegata. Non parlo a nessuno, non distolgo mai lo sguardo dal pacco. Osservo solo il mio imballo da quando lo lascio e messo nel vano di consegna spedizione dall'impiegata.

La sera sono già su cerca spedizioni. Quando il pacco è spedito presto, alle 10 di mattino è già in transito.  Solo un pacco ed un servizio.  Inoltre per scaramanzia, metto sempre gigantesche frecce rosse accanto all'etichetta del destinatario. (Il pacco anche se piccolo, è più visibile dagli operatori) Riduci anche tu ogni passaggio fosse anche solo quello delle etichette spedite.  Un salutone.

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Rif.: spedizioni gestite da packlink

fedenar
Utente della Community

Mi dispiace per la disavventura, io non spendo più un centesimo sulla loro assicurazione perché in caso di reclamo chiedono pretese assurde (foto del pacco prima della spedizione... ma chi le fa?) e leggendo i loro T&C ci sono una marea di oggetti non assicurabili, per cui non conviene spendere ulteriori soldi, parlo per esperienza diretta.

 

Personalmente uso scatole molto più grandi dell'oggetto, imballo con molti giri di pluriball e carta di giornale/aria a riempimento. Se la scatola è leggera, rinforzo con polistirolo ai lati. Uso questo metodo da 6 anni ed avendo spedito in mezza Europa più di 200 oggetti tra cui pesanti e fragili come una radio d'epoca da 15 kg, non ho mai avuto problemi. Poi è chiaro che nessuna spedizione sarà mai protetta al 100% e rimane sempre un margine di incertezza.

 

L'ideale sarebbe usare scatole a doppia onda che sono le più resistenti per spedire, ma sono più costose (pochissimi le usano) e di conseguenza più difficili da recuperare.

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Rif.: spedizioni gestite da packlink

daxsisko
Utente della Community

@fknight1975  ha scritto:

Buongiorno a tutti scrivo nella community per discutere con voi del servizio di ebay spedizioni. 

Io me ne servo da anni e devo dire mi trovo bene non ho mai avuto problemi fino ad oggi.

Io tratto solo fumetti da collezione e come potete immaginarvi se questi arrivano anche solo con un angolo danneggiato perdono valore .

Per questo facendo pagare un po di piu al compratore assicuro sempre la spedizione degli stessi proprio per poter essere sicuro che comunque il cliente sia tutelato.

Stamattina verso le 2 di mattina in italia mi scrive un cliente americano che mi ha acquistato diversi fumetti lamentando che nonostante l imballo con scatola apposta - pluriball da imballaggio interno e cartoncino su ogni singolo fumetto e ovviamente scritta fragile dappertutto la stessa spedizione è stata soggetta ad un urto laterale tale da arrivare a piegare un angolo di quasi tutti e 5 i fumetti . 

Io avendo assicurato la spedizione dico al cliente che aprirò ticket per i danni per cui esiste apposita voce su packlink - e ieri sera subito apro ticket allegando tutte le foto richieste.

Stamattina con mia sorpresa vengo liquidato cosi:

 

"Siamo spiacenti di comunicare che non è possibile istruire alcuna pratica per l'ordine IT2025EBAY000********* dal contenuto dichiarato Fumetti e memorabilia.
L'accettazione della spedizione da parte dell’azienda di trasporto non implica accettazione di respo...L'utente conferma di aver preso visione dell'elenco degli Articoli Proibiti, delle Linee Guida per l'imballaggio e dei Termini e Condizioni del sito e delle Condizioni di Trasporto del corriere selezionato al momento della prenotazione del servizio."

 

senza spiegarmi nemmeno il motivo e dicendomi di fare se mai reclamo .

ovviamente packlink non ha nemmeno recapiti a cui chiamare o chiamato ebay in cui il solito call center in albania mi ha liquidato dicendomi che loro non se ne occupano e che non hanno modo di fare nulla con packlink io allora gli ho detto se questo è il servizio che offrite è una truffa legalizzata perche' se mi fai pagare un assicurazione sul contenuto poi ne devi rispondere non puoi dirmi che il contenuto non può essere assicurato -- se anche cosi fosse mi dai un allarme con scritto attenzione contenuto non assicurabile ... insomma io sono assolutamente deluso.

ora cercherò di accollarmi parte del danno proponendo al cliente americano un rimborso parziale a mie spese sperando accetti e che dopo non mi dia feedback negativo.

Scusate lo sfogo. MA COSI' NON è UN LAVORARE PROFESSIONALE PER UNA MULTINAZIONALE CHE OPERA IN TUTTO IL MONDO E PER CUI TRATTIENE A NOI UNA BELLA CIFRA SU OGNI VENDITA.

 


francamente , come indicato dall'utente Fednar , l'assicurazione e' PRATICAMENTE inutile ..... visto che sono molte le tipologie di oggetti che Packlink esclude ...... personalmente mai utilizzata anche con altri corrieri e/o gestori spedizioni vari , reputandola da sempre , per vari motivi fra cui quello accennato sopra , un costo aggiuntivo superfluo 

la cosa migliore e' imballare il meglio possibile il pacco e "sperare" vada tutto bene ( ovviamente puo' sempre capitare che un pacco venga "asfaltato" da un muletto o venga "inforcato" da parte a parte....

PS: scrivere "FRAGILE" sul pacco , e' un'altra di quelle cose totalmente inutili...... se uno conosce i corrieri come lavorano......

 

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Rif.: spedizioni gestite da packlink

ragazzi vi ringrazio si d' ora in poi sconterò la spedizione dalla quota assicurazione .. il pacco che ho spedito era gia a prova di imbecille ma possibile che in areo sia finito schiacciato da un frigorifero mi viene in mente solo quello . comunque ho rimborsato di tasca mia parzialmente il cliente.. e diciamo è finita bene cosi.. comunque con la merce da collezione dovrebbe esserci un servizio spedizioni dedicato.. 

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Rif.: spedizioni gestite da packlink


@fknight1975  ha scritto:

ragazzi vi ringrazio si d' ora in poi sconterò la spedizione dalla quota assicurazione .. il pacco che ho spedito era gia a prova di imbecille ma possibile che in areo sia finito schiacciato da un frigorifero mi viene in mente solo quello . comunque ho rimborsato di tasca mia parzialmente il cliente.. e diciamo è finita bene cosi.. comunque con la merce da collezione dovrebbe esserci un servizio spedizioni dedicato.. 


Mentre leggeto il tuo post stavo pensando al fatto che con tutta probabilita' quelle tariffe cosi' economiche, quelle coperture assicurative base (35 e 75 euro) "regalate" incluse nel costo di spedizione sono appunto volutamente soggette a molte limitazioni per mantenere quei prezzi cosi' bassi.

 

D'altra parte se un venditore (per risparmiare qualche euro) decide di affidarsi a packlink per spedire un oggetto di un certo valore direi che sta sbagliando servizio di spedizione.

 

Statisticamente parlando per chi vende oggetti sotto i 100 ~ 150 euro all'estero via corriere, per ogni spedizione c'e' un risparmio notevole anche di 8 ~ 10 euro per ogni spedizione.

Statisticamente parlando, anche se il servizio ha le sue pecche, il rapporto e' comunque a favore del servizio packlink (secondo quella che e' la mia esperienza).

 

Bisogna solo valutare con attenzione il valore dell'oggetto e calcolare correttamente l'eventuale rapporto tra rischio / beneficio.

 

Un saluto.

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta