annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

arcade-r
Utente della Community

Ho venduto un New 3DS come nuovo, e fin qui tutto ok, l'acquirente chiede rimborso del 40% perché, a suo dire, lo schermo superiore non è IPS come avevo indicato in descrizione dopo averlo confrontato con un'altra sua console. 

Non avendo accettato la sua richiesta di rimborso e nè il reso, mi ha detto che aprirà una controversia su eBay.

Preciso che mi sono offerto spontaneamente di restituire 30€ al solo fine di chiudere la vicenda, pur specificando che non era dovuto, ma per ora non ha accettato.

Faccio presente che la questione degli schermi IPS su console  new 3ds non è mai stata indicata dalla Nintendo ma è sorta sui forum. In breve, ci sono alcune console new 3ds che hanno pannelli LCD leggermente migliori. Da qui si suppone che ne siano stati montati alcuni con un migliore angolo di visuale e colori più nitidi. La console new 3ds monta due schermi, con due differenti risoluzioni e normalmente con un differente angolo di visuale, motivo per cui si parla nei forum di schermi IPS.

Lo schermo superiore della console che ho venduto è nettamente migliore di quello in basso, e anche inclinando la console le scritte restano leggibili, motivo per cui ho indicato che ha uno schermo superiore IPS, pur essendo originale e dunque non avendo mai sostituito gli schermi.

Nulla da eccepire sulle condizioni, perfette del resto, ma sta facendo il pignolo su questa cosa dello schermo ips.

Premesso che avrei fatto meglio a non menzionare proprio questa differenza visto che è una cosa opinabile, come dovrei comportarmi?

Nel caso chiedesse ufficialmente il reso, dovrei accettarlo o può essere motivo di rimborso? 

In caso eventualmente di reso, essendo un utente del Regno Unito (con soli 6 feedback), chi paga le eventuali tasse doganali del reso?

Grazie a tutti e scusate le troppe domande.

Messaggio 1 di 23
Ultima risposta
22 RISPOSTE 22

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

arcade-r
Utente della Community

Questa l'ha scattata l'utente

Messaggio 11 di 23
Ultima risposta

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

arcade-r
Utente della Community

E quest'ultima foto fa riferimento alla sua console con cui ha fatto il confronto

Direi che tutto, leggero qualche altro commento e poi vedrò il da farsi.

Grazie.

 

 

Messaggio 12 di 23
Ultima risposta

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Dal mio punto di vista... sembra tu non voglia capire... se l'acquirente ti apre richiesta di reso, qualsiasi tesi tu porta in essere, foto, video, descrizioni... non serviranno a nulla... la decisione di ebay verrà presa esclusivamente sull'accaduto e la richiesta aperta e quindi... ripeto... per il 99% dei casi la vince l'acquirente.

Direi quindi di mettersi il cuore in pace e valutare il minor danno possibile per te...

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 13 di 23
Ultima risposta

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio


@arcade-r  ha scritto:

Tra l'altro la cosa che trovo assurda è che siccome la vendita è coperta dalla garanzia eBay, se accettassi il reso, dovrei anche accollarmi le spese di restituzione comprandogli l'etichetta di spedizione.

Qui proprio non hai letto quello che ti è stato scritto. Non c'entra nulla la garanzia cliente ebay. In caso che venga accettata la non conformità, sono le leggi italiane (codice civile) a stabilire che il reso è a tuo carico.

 

ciao

mario

Messaggio 14 di 23
Ultima risposta

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Non dovresti citare la legge italiana a caso,  capisco che non sembra tu abbia una formazione giuridica, per la legge (come disposto dalla Cassazione) la difformità dev'essere tale da incidere sull'usabilità del bene stesso, cosa che qui non è, e nel caso la non conformità verrebbe stabilita da un giudice, dopodiché le spese del reso sarebbero a carico del venditore.

Ad ogni modo per legge sussiste l'onere della prova su chi attesta vizi e difformità, proprio per evitare truffe...

Così come sussiste l'onere della prova su chi afferma che un proprio diritto sia stato leso.

Perciò non confondiamo le eventuali regole e metri di giudizio di eBay, con la legge.

Ringrazio tutti, comunque per le risposte ricevute, siete stati gentili e disponibili, ho contattato l'assistenza eBay che mi ha spiegato le varie fasi che seguono, e come si sviluppa una "contestazione" su una richiesta di reso,.

Di fatto, non una vera contestazione, ma dovrei provare a proporre formalmente un rimborso, entro 3 giorni, dopodiché la palla passa all'acquirente, e se non accetta, avrei altri tre giorni di tempo per rispondere ed infine verrà presa una valutazione dalla sezione eBay del Regno Unito, essendo che la spedizione è stata fatta a Londra.

Messaggio 15 di 23
Ultima risposta

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Ed infine verrà presa una valutazione dalla sezione ebay del Regno Unito...

Il problema è proprio questo, ebay propende al 99,9% per l'acquirente,  e potrebbe decidere anche di rimborsarlo senza il tuo consenso e -soprattutto - senza  obbligazioni alla restituzione 

Messaggio 16 di 23
Ultima risposta

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Vero, però a quel punto il danno ingustificato, me lo creerebbe ebay, e dovrei fare causa ad ebay. Oltre al fatto che se venisse presa una decisione a prescindere dai fatti e dalle motivazioni addotte, ma solo sulla base di una richiesta di rimborso, la cosa non sarebbe neanche legale ed andrebbe quantomeno fatto sapere ai nuovi venditori tra le condizioni di vendita... spero le cose vadano diversamente.

Messaggio 17 di 23
Ultima risposta

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Se leggi le numerosissime discussioni in merito presenti in community, ti rendi conto che va praticamente sempre a finire come ti ho detto e come ti ha detto chi mi ha preceduto. Non aspettarti da eBay niente di più, illegale o meno che sia.

Messaggio 18 di 23
Ultima risposta

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio


@arcade-r  ha scritto:

... la cosa non sarebbe neanche legale ed andrebbe quantomeno fatto sapere ai nuovi venditori tra le condizioni di vendita... spero le cose vadano diversamente.


La "legalità" di ebay l'hai accettata quando ti sei registrato sul marketplace e quando ne hai esplicitamente accettato il regolamento... chiamato "Accordo per gli utenti"... nessuno lo legge, ma tutti si lamentano poi...

È da ieri che ti diciamo che le cose NON andranno diversamente!

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 19 di 23
Ultima risposta

Acquirente chiede rimborso o reso su una console per un dettaglio

Ti ringrazio @Sika700 e @cizeta1974, però tutti state ribadendo un concetto "in coro" più per un pregiudizio di base diffuso, "al 99,9% daranno sempre ragione all'acquirente a prescindere dalle motivazioni addotte", che non per una reale conoscenza dei regolamenti.

Uso eBay da molti anni, come pure piattaforme differenti come Amazon.

Dando proprio un'occhiata "all'accordo per gli utenti" di ebay scoprirai che in realtà viene detto tutt'altro, rispetto a quanto scritto qui in coro, e con questo non dico che la prassi o l'andazzo sia differente, ma che di base certe cose non vengono dette, oppure sono differenti da come uno le presuppone.

Piccolo estratto:

2. Programma Garanzia cliente eBay

Come venditore, sei soggetto alle regole sulla protezione dell'acquirente (se presenti) dei siti eBay in cui vengono venduti i tuoi oggetti. Inoltre, autorizzi eBay a risolvere qualsiasi controversia insorta tra te e l'acquirente con i mezzi previsti da tali regole, dalla legge e dai principi di equità inclusi il rimborso dell'acquirente, lo storno dei fondi e il recupero delle somme in fattura..."

Su Amazon certe prassi me le aspetto, del resto sulla possibilità di reso ci ha basato pure una buona fetta della sua propaganda di marketing, ma è un sito che vende principalmente prodotti nuovi, con venditori professionali e pertanto si applicano anche leggi diverse, come la normativa sul diritto di recesso (escluso per alcuni beni e per vendite tra privati), che già di suo dà diritto al "ripensamento" sull'acquisto fatto entro un tot di giorni. 

Invece eBay è un sito nato sulla vendita di prodotti usati, tra privati.

Finché si usava PayPal, si aprivano controversie pure lì, ma bisognava portare la prova che il bene non fosse stato spedito o che fosse realmente difforme da quanto richiesto, ecc.

In questo caso specifico, non ho violato alcuna normativa essendo l'inserzione perfettamente legale e conforme a quanto realmente venduto e ricevuto dall'acquirente.

L'acquirente pare che stia iniziando a dubitare del fatto che le cose vadano come sperava, e forse voglia concludere la cosa in modo amichevole.

Per me resta un mezzo truffatore ma se si chiude velocemente va bene.

Nei messaggi privati mi ha chiesto un rimborso ed io gliel'ho accordato a patto che prima chiuda la controversia avviata, vedremo domani cosa farà...

Messaggio 20 di 23
Ultima risposta