annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Arrivo merce sbagliata

paolatf84
Utente della Community

Il venditore vende nel post una piastra princess xl ma non specifica la misura, io leggendo xl la compro perché penso sia la versione più grande, invece mi arriva la più piccola. In questo casa a chi spetta pagare le spese di spedizione del reso? Non doveva cmq scrivere le misure lui, per non fare sbagliare chi acquista? 

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Arrivo merce sbagliata

marioelegio
Utente della Community

XL è relativo.

Esistevano diverse versioni con taglie diverse? Non c’erano indicate le dimensioni? C’era un codice Ean o simile?

 

Ciao

mario

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Arrivo merce sbagliata

sika700
Utente della Community

Se la misura non è specificta , XL non vuol dire nulla, quindi hai commesso un errore di acquisto e quindi il reso è a tuo carico.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Arrivo merce sbagliata

Invece ti sbagli, ebay sta facendo pagare le spese di spedizione al venditore, perché doveva specificare le misure nel post di vendita e non scrivete solo xl. Verrò rimborsata di tutto e la spedizione sarà a carico suo. I post di vendita devono essere chiari e precisi se no portano l'acquirente a fare acquisti errati. 

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Arrivo merce sbagliata

Si esistono varie misure e il venditore non l aveva scritto. Cmq la spedizione l'ha pagata il venditore per post di vendita non chiaro 

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Arrivo merce sbagliata

Ritengo che, questa volta, abbia sbagliato ebay.

Dare troppe tutele all'acquirente, quando c'è un chiaro errore da parte sua, è chiaramente una strategia sbagliata.

Così facendo, i venditori si sentiranno sempre meno tutelati e questa incertezza si tradurrà in un aumento dei loro margini, a discapito di tutti gli altri utenti.

 

 

ciao

mario

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Arrivo merce sbagliata

 


@paolatf84  ha scritto:

...ebay sta facendo pagare le spese di spedizione al venditore, ...


Certo, se hai aperto tu la richiesta di reso per oggetto non conforme è ovvio... ma è una richiesta pretestuosa perché sai bene di non aver prestato attenzione tu e ti stati attaccando al pelo per aproffittarne.

 

Una buona giornata.

 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Arrivo merce sbagliata

cizeta1964
Utente della Community

penso sia la versione più grande

 

Scandaloso fare pagare le spese di reso al venditore soltanto perché tu "pensavi"... E non glielo hai chiesto prima.

Scandaloso anche approfittarsi del fatto che non sia stato adeguatamente interpretato un tuo "pensiero", che peraltro  non hai palesato a nessuno.

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Arrivo merce sbagliata

. I post di vendita devono essere chiari e precisi se no portano l'acquirente a fare acquisti errati. 

 

Gli acquisti errati li fa chi "pensa", invece di chiedere (che sarebbe molto più semplice).

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta