annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

rupcap
Utente della Community

Salve a tutti. Mi è successa una cosa abbastanza spiacevole con un acquirente.

Ieri sera la signora mi contatta dicendo che dal tracciamento il pacco (macchinetta del caffè, valore 175 euro) risulta consegnato ma non le è arrivato. O meglio, risulta in un comune vicino al suo (sempre in provincia di Verona). Io le mando l'etichetta, nella quale effettivamente l'indirizzo è corretto, lei conferma e risponde che ha chiamato le Poste e che probabilmente riconsegnano oggi. Oggi, alle 9 del mattino (quindi nemmeno il tempo di aspettare l'eventuale riconsegna) apre una controversia per oggetto non ricevuto, dicendo che Poste Italiane non sa dove sia il pacco e dicendomi che sono state le Poste stesse a consigliarle di aprire la controversia nei miei confronti.
La cosa mi puzza per vari motivi: all'inizio pensavo che il pacco fosse in giacenza nel comune vicino (hub di consegna in ferie o chiuso?), poi, chiamando io stesso le Poste, mi dicono che in realtà il riferimento del comune limitrofo nel tracking è messo solo per motivi di privacy: nel senso, indica che è quella la filiale comunale che effettua la consegna in quel giorno, non che il pacco si trova lì! E che, se il tracking dice che è consegnato, è consegnato all'indirizzo indicato nell'etichetta. La signora non risponde più ai messaggi, mi sembra abbastanza chiaro che stia "sfruttando" questa modalità della "legenda" di Poste Italiane per affermare che il pacco sia chissà dove nel comune vicino. Intanto i miei fondi sono bloccati ed eBay dice che potrà risolvere la controversia solo tra 3 giorni lavorativi. C'è la possibilità che possa "averla vinta" lei? A me sembra assurdo, non dovrebbe far fede l'etichetta ed il tracciamento?

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

Allora hai consegnato ad un Fermo Point e se nel tracking risulta la consegna, il responsabile della consegna all'acquirente è il Fermo Point.

 

Sperando l'acquirente sappia che deve andarselo a prendere...

 

Un cordiale saluto.

 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

sika700
Utente della Community

Salve,

richiedi il POD e con quello tu sei a posto, in caso di richiesta di ulteriori documenti da parte di ebay.

 

Ovviamente inserisci o aggiorna il numero di spedizione nella controversia.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

Si, ovviamente ho riaggiornato il codice di tracciamento, anche se è sempre quello che il giorno prima ho inviato alla signora tramite etichetta e dal quale si evince che l'indirizzo è corretto. 
Chiedo scusa, cos'è il POD  e come lo richiedo?
Grazie mille

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

Il POD è la prova di consegna (Proof Of Delivery), in pratica il documento che ne certifica la consegna.

 

Devi richiederlo al servizio di spedizione che hai utilizzato, se hai acquistato l'etichetta tramite Packlink, leggi qui:

 

https://support.packlink.com/hc/it/articles/208407895-Come-posso-ottenere-la-prova-di-consegna-POD

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

Il problema è che su Packlink (dove ho comprato l'etichetta) c'è scritto "Se la spedizione viene consegnata presso cassetta delle lettere, point/locker del corriere o ufficio postale, non vi sarà la possibilità di ottenere una prova di consegna", nel caso specifico il destinatario è una tabaccheria nel veronese, evidentemente un hub poste. Oltre ad un tracciamento che esplicita che il pacco è stato consegnato ed un'etichetta chiara non saprei cosa fare, a me sembra abbastanza evidente.

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

Ok, ma se scrivi le cose a rate...

 

Quindi l'indirizzo era ad un Fermo Point con incluso un codice eCP?

 

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

Chiedo scusa, leggendo da Packlink mi sono reso conto fosse una informazione rilevante.
Non so di preciso se è un hub, lo suppongo, in ogni caso il destinatario è C/O Bar tabacchi ecc. ecc.

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

Comunque si, c'è un codice ECP, visto nei dettagli dell'ordine

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Controversia acquirente per oggetto non ricevuto

Allora hai consegnato ad un Fermo Point e se nel tracking risulta la consegna, il responsabile della consegna all'acquirente è il Fermo Point.

 

Sperando l'acquirente sappia che deve andarselo a prendere...

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta