in data 23-12-2024 23:08
Salve,
Come da indicazioni del venditore lo scorso 11 dicembre dovevo ricevere un oggetto ordinato il 29 novembre che in realtà non mi è stato consegnato.
Il pacco risultava detenuto dalla filiale del corriere perche l'indirizzo indicato dal venditore risultava errato/incompleto. Facci presente al venditore la situazione e lo stesso mi dice che dopo un controllo il pacco è stato da lui svincolato e fatto restituire al venditore stesso. Verifico dal tracking che effettivamente il pacco è stato riconsegnato al mittente. Chiedo allora lumi al venditore che mi conferma che il pacco è rientrato presso la loro sede. A quel punto il venditore mi chiede se preferisco un nuovo invio o un rimborso. Viste le traversie chiedo il rimborso. Per farla breve ora il venditore mi dice che non è colpa sua per il mancato recapito e che deve rispondere la garanzia di ebay.
Ebay, non so in base a quali informazioni, mi chiude la controversia da me aperta e mi dice che non ho diritto a rimborso.
Mi sento preso in giro e chiedo se qualcuno mi può aiutare. (PS parliamo di merce del costo diu circa 80€). Grazie
in data 24-12-2024 09:37
Buongiorno,
non hai diritto al rimborso perché il venditore ha spedito e se il corriere indica che l'indirizzo è incompleto è una tua responsabilità.
Come fai ad essere certo che sia stato il venditore a sbagliare?
Gli hai chiesto copia della lettera di vettura?
Buona giornata.
in data 24-12-2024 14:44
Indirizzo sbagliato una mia responsabilità? Quando mai…
L’indirizzo che il venditore doveva indicare è quello con cui sono registrato su ebay…. Ho fatto centinaia di acquisti e l’indirizzo è sempre quello e mai ci sono stati problemi. Del resto prima di effettuare il pagamento ho controllato che tutti i dati, compreso l'indirizzo, fossero corretti.
Se lei, come venditore, invia un pacco e l’indirizzo viene da lei compilato male è colpa dell’acquirente? Questa mi mancava……. Trovo la sua comunicazione molto discutibile
in data 24-12-2024 15:35
L'indirizzo a cui il venditore doveva spedire è l'indirizzo di spedizione, NON quello di registrazione... sono due indirizzi diversi e non è detto debbano essere uguali.
Hai chiesto quindi copia della lettera di vettura al venditore per confutare la mia "communicazione"?
in data 24-12-2024 16:10
Non sono un avvocato e nemmeno un togato ma le assicuro che so cosa vuol dire 'indirizzo di consegna'.
Non ho intenzione di polemizzare con lei per il mio problema ..... cercavo un aiuto e lei mi sta facendo solo perdere del tempo.
Chiudiamola qui.
Tanti saluti
in data 24-12-2024 16:13
PS
Quando si ordina su ebay , prima del pagamento viene evidenziato l'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE' e non quello di registrazione.
Glielo dico nel caso non lo sapesse.
in data 24-12-2024 22:57
in data 24-12-2024 22:58