in data 31-07-2023 09:45
Salve, ho ricevuto ingiustamente un feedback negativo. Il cliente afferma che l'articolo usato da me venduto sia difettoso ma non ha inviato mai una foto o video nonostante le mie richieste in messaggistica. Afferma prima di aver speso 170€ per ripararli e 3 giorni dopo che non ha ancora provveduto. Chiedo foto o video di quanto afferma ma non mi invia nulla (dice che su ebay non è possibile inviare foto e video).
Il cliente ha zero feedback mentre io vendo da quasi 10 su ebay e questo feedback, il primo negativo, danneggerà sicuramente il proseguo del mio account.
Ho scritto ad ebay e mi dicono che non posso fare nulla. Eppure tutte le conversazioni sono avvenute su ebay e io chiedo più volte prove di quanto afferma.
Consigli?
in data 31-07-2023 10:08
A parte forse la prima affermazione, il feedback è formalmente corretto. Quindi molto difficile chiederne la rimozione ad ebay.
Anche se utilizzi impropriamente un account privato, sei chiaramente un venditore professionale e quindi soggetto al codice del consumo.
Il prodotto usato venduto è garantito per minimo 12 mesi (se non hai indicato il termine dei 12 mesi, la garanzia è quella standard di 24 mesi). Nei primi 6 mesi l'acquirente ha solo il dovere di denunciare il difetto di conformità al venditore. Sta al venditore dimostrare che non si tratta di un difetto di conformità altrimenti deve provvedere a sue sole spese al ripristino, alla sostituzione o al rimborso.
ciao
mario
in data 31-07-2023 10:22
Salve,
il feedback rilasciato non viola alcuna regola di ebay e non è diffamatorio, quindi se l'assistenza ti ha già risposto che non possono farci nulla, devi vedertela con l'acquirente, se riuscite ad intaurare un accordo, lui potrebbe modificarlo previo invio da parte tua di richiesta di revisione.
Mi permetto di dirti che le tue inserzioni non sono conformi alle regole di ebay, per un "privato" è vietato inserire numero di telefono o altre informazioni di contatto al di fuori di ebay... ma visto che hai un'attività sarebbe corretto passare ad un account professionale in modo da mettere in evidenza anche la tua partita iva.
Questo perché, visto la normativa dac7, già sfori abbondantemente il limite imposto e quindi verrai segnalato all'AdE, ebay ha l'obbligo di farlo.
Un cordiale saluto.