in data 24-08-2023 12:27
Gentili utenti,
chiedo il Vostro aiuto per la situazione in cui mi trovo. Ho acquistato da un venditore professionale una planetaria che mi è stata regolarmente consegnata nei tempi previsti. All'arrivo, tutto perfetto (imballaggio, prodotto ecc.) e così anche nei primi utilizzi (usata tre, forse quattro volte, sempre seguendo le istruzioni).
Non appena trascorsi i 14 giorni disponibili per il reso, accingendomi ad un nuovo utilizzo del prodotto, questo ha smesso improvvisamente di funzionare e non mi è stato possibile quel giorno e nemmeno successivamente far partire il programma della macchina e quindi utilizzarla.
Nonostante fosse trascorso il tempo per il reso, ho provato ad avviare la procedura con il venditore, accompagnando il tutto con una descrizione puntuale dell'accaduto e spiegando che, essendosi verificato il fatto dopo neanche tre settimane dall'acquisto e con un minimo utilizzo, reputavo trattarsi di un difetto di fabbricazione o qualche problema preesistente dell'oggetto.
Il venditore si rifiuta di accettare il reso, affermando che dovrei recarmi in un centro assistenza per far riparare il prodotto dato che solo loro possono accertare che si tratti un difetto di fabbricazione.
Come devo procedere? Richiedere l'intervento di Ebay? Aprire una controversia tramite PayPal?
Grazie in anticipo per le Vostre risposte.
in data 25-08-2023 11:59
Questa è la normativa e la guida di AGCM, il venditore non può evitare la propria responsabilità (garanzia legale del venditore) girandoti al centro assistenza. Semmai è una tua scelta di utilizzare la garanzia commerciale al posto di quella legale.
https://convienesaperlo.agcm.it/diritto-alla-garanzia/
Io comunque, contemporaneamente, un tentativo attraverso paypal lo farei.
ciao
mario
in data 25-08-2023 12:07
Anche l'operatore Ebay mi ha consigliato di contattare AGCM e, se capisco bene, ciò servirebbe essenzialmente affinché il venditore riprendesse l'oggetto e provvedesse alla riparazione, restituendomelo successivamente. Quindi, in sostanza, mi troverei comunque con un prodotto nuovo immediatamente sottoposto a riparazione, sia che lo porti io in centro assistenza o lo rispedisca al venditore e ci pensi lui.
Posso provare tramite PayPal ma non sono pratica. Rischio di arrivare alla stessa conclusione o c'è la possibilità di restituire l'oggetto ed essere rimborsati?
in data 25-08-2023 12:18
Su paypal ci sarà una persona diversa a prendere la decisione.
Il rischio di avere la stessa risposta c'è ma c'è anche la possibilità di poter rendere l'oggetto e di essere rimborsati.
ciao
mario
in data 11-09-2023 11:03
Ciao Mario,
dopo un po' di tempo ho qualche aggiornamento e ancora bisogno del tuo prezioso aiuto.
Ho utilizzato il canale PayPal per tentare di ottenere un rimborso o una sostituzione del prodotto e, dopo aver inviato tutte le informazioni in mio possesso (compresi tutti gli screenshot delle conversazioni su Ebay), finalmente ieri mattina mi è arrivata una mail del Centro Risoluzioni PayPal che diceva che Ebay ha accettato di fornirmi un rimborso completo dopo che avrò restituito l'oggetto.
Leggendo la mail però non mi è chiara una cosa: l'indirizzo a cui devo rispedire il prodotto è quello del venditore da cui ho acquistato l'oggetto ma il destinatario è Ebay S.a.r.l. Mi chiedo se sia normale ciò e, soprattutto, se non ci sia il rischio che il prodotto non venga consegnato o accettato perché non c'è corrispondenza tra indirizzo e destinatario (cioè quell'indirizzo non è la sede di Ebay né me lo fanno spedire alla sede del destinatario indicato). Può essere un problema o è tutto normale secondo te?
in data 11-09-2023 11:12
Il destinatario appare ebay poiché il pagamento PayPal era indirizzato ad ebay.
Io sostituirei ebay con il nome del venditore, magari mettendo ebay SARL tra parentesi subito dopo. Senti cosa ne pensa il servizio clienti di PayPal.
ciao
mario
in data 11-09-2023 11:17
Infatti, per evitare equivoci, io avevo pensato di mettere come destinatario "Ebay Sarl c/o XXX (nome del venditore)".
Mi sono messa in contatto con PayPal e tra poco dovrebbero richiamarmi anche perché vorrei accertarmi che sia tutto a posto anche su un altro aspetto: nella mail c'è scritto che "Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui li hai ricevuti”. Io provvederò a rispedire il prodotto con tutti i suoi accessori e negli imballaggi originali ma ovviamente, trattandosi di un piccolo elettrodomestico, c'è sempre il fatto che è stato utilizzato per riscontrarne il malfunzionamento (Ebay ne è già al corrente così come il Centro Risoluzioni, avendo io allegato tutte le conversazioni intercorse). Spero che questo non sia un problema successivamente (cioè io rispedisco a mie spese l'oggetto e poi non me lo rimborsano perché non è nuovo e così mi trovo senza oggetto e senza rimborso...). In teoria, se Ebay ha accettato di fornire un rimborso completo dovrei essere tranquilla ma temo sempre che poi ci sia qualche inconveniente...
in data 11-09-2023 11:19
Importante che sia pulito, imballato e completo. Anche AGCM ha affermato che per verificare la non conformità è necessario provare l’oggetto.
ciao
mario