in data 13-06-2022 20:16
Ciao a tutti.
Ho venduto come venditore privato un prodotto senza assicurazione sulla spedizione.
SDA ha danneggiato il pacco e con molta probabilità "smarrito" il contenuto della merce (il pacco è partito dalle Marche ed i problemi rinvenuti a Bologna).
Ora, tralasciando il fatto che so come ho imballato il pacco e che quindi è impossibile si sia rotto da solo magicamente, l'acquirente ha ricevuto un verbale di anomalia da sda senza tuttavia il pacco, stando a quanto dice lui. Ho contattato SDA e mi dicono che è stato consegnato tutto senza anomalie (anche dal tracking il pacco risulta consegnato) mentre l'acquirente dice di non aver ricevuto niente ed ha aperto una pratica di rimborso.
A questo punto vorrei sapere se sarà Paypal o eBay a rimborsare, dato che la colpa è stata del corriere che ha eventualmente perso il pacco. Io ho spedito tutto nei tempi e nelle modalità prestabilite, quindi non vorrei fare un rimborso e perdere il valore (piuttosto alto) della merce.
Grazie a tutti
in data 13-06-2022 20:36
Salve,
solo in casi molto particolari ebay o Paypal rimborsano di tasca propria, ma non in questo caso... se non riuscirai a dimostrare che il pacco è stato regolarmente consegnato, richiedendo prova di consegna, preleveranno i soldi dal tuo conto.
Attenzione però, voglio citare una mia simile esperienza, ovvero, nonostante la prova di consegna segnasse inequivocabilmente la consegna effettuata, un mio cliente è riuscito a farsi fornire dal corriere una prova di perdita del pacco... inevitavilmente pratica persa.
Penso che sia un caso molto simile, quindi andrei molto cauto e cercherei di perderci il meno possibile.
Chiedi al tuo acquirente copia del verbale... se è come dice lui... considera inevitabile la perdita sia dell'oggetto che dei soldi...
Purtroppo capita.
Un cordiale saluto.
in data 13-06-2022 21:49
Francamente mi sembra assurdo che se gli hanno rubato il pacco sotto casa o lo abbia perso il corriere durante il trasporto debba essere io a rimborsarlo quando la spedizione era espressamente NON assicurata ed io ho spedito il tutto nelle modalità e nei tempi previsti.
Peraltro da dove dovrebbero ritirarmeli i soldi dato che me li hanno già versati sul mio conto corrente e sul saldo ebay non ho un euro?
Mi sembra davvero paradossale questa situazione.
Nel frattempo ti ringrazio per la risposta, gentilissimo
in data 13-06-2022 22:37
L'assicurazione sarebbe stata utile per te, non per lui. Lui era comunque protetto da te, tramite la garanzia cliente ebay.
Purtroppo, se qualcuno ha rubato il pacco, ne rispondi tu. Ebay applica le stesse regole del codice di consumo anche ai venditori privati e il mittente resta responsabile fino all'affidamento nelle mani dell'acquirente. Se non puoi dimostrare l'avvenuta consegna, dovrai rimborsare.
Riguardo alle modalità di rimborso, ebay può prelevare direttamente dal tuo conto corrente (hai esplicitamente dato un'autorizzazione in merito) mandandoti anche in rosso. Se revochi l'autorizzazione, ti mandano il recupero crediti.
ciao
mario
in data 14-06-2022 18:19
Ti è già stata data un'ottima risposta, ma ripeterla non fa male...
Se non hai assicurato il pacco la peggio te la prendi tu... tu sei responsabile della spedizione e quindi ne rispondi tu!
I soldi te li prelevano direttamente dal conto corrente oppure dal metodo di addebito automatico che hai scelto tu, ma non può essere diverso da una carta di credito.
Se nel momento del prelievo non trovano "soldi" ti manderanno "qualcuno" a bussare alla porta.
Un cordiale saluto.
in data 14-06-2022 19:21
Grazie della risposta.
Dal verbale che ha rilasciato SDA il pacco risulta danneggiato DURANTE il trasporto, quindi sotto la responsabilità del corriere a cui ho affidato il pacco.
Secondo l'art. 1693 cc "Il vettore è responsabile della perdita e dell'avaria [1696] delle cose consegnategli per il trasporto, dal momento in cui le riceve a quello in cui le riconsegna al destinatario, se non prova(2) che la perdita(3) o l'avaria è derivata da caso fortuito(4), dalla natura o dai vizi delle cose(5) stesse o dal loro imballaggio, o dal fatto del mittente o da quello del destinatario [1218](6)."
Dal tracking peraltro il pacco risulta consegnato e anche quelli di SDA mi hanno confermato di aver consegnato il pacco senza anomalie. Il cliente mi ha detto anche di essersi recato al centro postale e che una volta riferito il tracking, le poste gli hanno detto di aver consegnato il pacco e che qualcuno ha firmato (mentre lui nega di aver firmato).
A questo punto la situazione mi sembra strana, anche se c'è questo verbale, dal tracking il pacco risulta consegnato e altrettanto dicono quelli di SDA.
Come posso rimborsare 700 euro senza sapere che in realtà il pacco sia arrivato, nonostante questo verbale di danneggiamento?
Francamente spero che PayPal rimborsi direttamente l'acquirente e che la storia finisca qui, perchè dover pagare tutti questi soldi per negligenza altrui mi sembra una follia
in data 14-06-2022 19:29
Vedrai che dovrai pagare e poi forse potrai rivalerti su SDA.
Sicuramente ebay non pagherà per la negligenza altrui (SDA).
per la successiva azione contro SDA è molto importante sapere cosa hai dichiarato come valore.
Io contatterei un avvocato o un'associazione consumatori e chiederei consiglio su come muovermi.
ciao
mario
in data 14-06-2022 19:35
L'acquirente mi ha detto di aver parlato con paypal e loro gli hanno detto che è coperto dalla loro garanzia. Se è paypal a rimborsarlo direttamente, ebay può rimanere escluso da questo procedimento? O l'acquirente dovrà fare il tutto per forza tramite ebay?
Grazie
in data 14-06-2022 20:28
Forse non sai che essere coperto dalla Garanzia ebay o Paypal, non vuol dire che rimborsino al posto tuo... anzi, se l'acquirente vince qualsiasi tipo di segnalazione o controversia, rimborseranno al posto tuo... ma con i tuoi soldi!
Quindi l'acquirente ha tripla arma nelle proprie mani:
- segnalazione su ebay... se non va a buon fine:
- controversia/reclamo su Paypal... se non va a buon fine:
- chergeback alla propria banca.
L'errore più grave è non aver speso una decina di Euro in più per assicurare il pacco (per cifre importanti!!!), anche se farai poi reclamo a SDA, senza assicurazione ti rimborseranno 1€ per kilo del pacco... se quindi la PS5 pesa 4 kg, ti rimborseranno 4€...
Un cordiale saluto.
in data 14-06-2022 22:00
Si purtroppo è stato un mio errore non assicurare il pacco, purtroppo faccio sempre leva sulla buona fede delle persone. La play sicuramente sarà stato rubato da qualche corriere, perché il pacco era stato fatto in maniera ottimale e anche se si fosse rotto, dove è andata a finire questa ps5? quindi stendiamo un velo pietoso su sda.
Detto ciò, a me sembra assurdo che ebay usi delle regole tutte loro quando il codice civile parla chiaramente di responsabilità del vettore in questo caso.
Vedremo come andrà a finire, ho visto che in caso di esito negativo o non soddisfacente del reclamo verso sda è possibile aprire una conciliazione e frasi rimborsare il pacco.
Grazie comunque per la disponibilità!