annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema con un acquisto e una segnalazione eBay.

zoff182
Utente della Community

Buongiorno a tutti, 

Spero possiate aiutarmi a capire come devo comportarmi.

 

Ho fatto un acquisto con compralo subito da un venditore con cui ho scambiato anche dei messaggi per capire se l'oggetto era effettivamente ciò che cercavo.

Ho comprato su eBay, pagando con PayPal.

 

Il giorno dopo mi arriva questa mail:

 

 

 

 

Gentile zoff182,

dal nostro archivio risulta che di recente hai contattato o ricevuto messaggi da xxxx attraverso la sezione di eBay I miei messaggi.

Di recente è stato riscontrato che una terza parte non autorizzata ha effettuato l'accesso a questo account, e tale parte potrebbe aver utilizzato l'account nel tentativo di frodare altri membri.

Abbiamo intrapreso le azioni necessarie per ripristinare l'assegnazione di questo account al titolare originario, ma volevamo informarti di non fidarti di alcuna comunicazione ricevuta da tale account. Al momento, non c'è alcun problema con il tuo account, il presente messaggio è stato spedito solo per precauzione. Se hai ricevuto messaggi da xxxSenderxxx che sembrano sospetti, non esitare a inoltrarli all'indirizzo spoof@ebay.com per un controllo.

*** Suggerimenti per la sicurezza

-- Non rispondere al mittente, né attraverso eBay né utilizzando il tuo account di posta elettronica personale, se il messaggio contiene una proposta di acquisto o di vendita di un oggetto. Questo tipo di proposta può essere un tentativo di frode, e un'eventuale transazione non sarà coperta dai programmi di protezione eBay.

-- Se ricevi un'Offerta diretta per un oggetto per il quale hai recentemente fatto un'offerta, che appare ne I miei messaggi con oggetto "Messaggio da un utente eBay", non si tratta di un'Offerta diretta autentica.

Le Offerte dirette vengono mostrate ne I miei messaggi con uno sfondo blu e l'oggetto "Offerta diretta eBay per l'oggetto...". Quando rispondi a un'Offerta diretta,cControlla sempre che ci sia lo sfondo blu ne I miei messaggi e l'oggetto "Offerta diretta eBay per l'oggetto...".

-- Non pagare mai un oggetto acquistato su eBay tramite servizi di invio contanti quali Western Union o MoneyGram. Richiedere il pagamento tramite questi metodi rappresenta una violazione delle Regole di eBay sui pagamenti sicuri. Questi metodi non sono sicuri per inviare il pagamento a persone che non conosci.

Se hai già inviato il pagamento per una transazione al di fuori di eBay o se hai già spedito un oggetto a un acquirente fraudolento, ti consigliamo di intraprendere le azioni riportate di seguito:

-- Contatta il servizio utilizzato per effettuare il pagamento. Se hai pagato con la carta di credito, la maggior parte degli enti che emettono carte di credito offre al consumatore una protezione in caso di frode online. 

-- Contatta lo spedizioniere al quale ti sei rivolto.

-- Segnala l'acquirente o il venditore fraudolento alle autorità competenti della tua zona di residenza e di quella dell'acquirente o del venditore. Sappi che eBay sarà lieto di collaborare con lo svolgimento delle indagini. Per ulteriori informazioni su come l'agente può contattare eBay, vai alla pagina:
.......

Ti chiediamo di dedicarci ancora qualche minuto per fornirci maggiori informazioni sulla transazione. Le informazioni fornite ci consentiranno di collaborare in modo più efficace con le forze dell'ordine nel caso in cui fosse necessario avviare delle indagini. Vai alla pagina:
...........

Clicca sul link Oggetto acquistato al di fuori di eBay oppure sul link Oggetto venduto al di fuori di eBay.
 
Grazie per la collaborazione.

Cordiali saluti, 

eBay Regolamento e Sicurezza

 

 

 

 

Ora, io non so cosa devo fare, il mio acquisto è una truffa? 

 

Sono due giorni che risulta il codice spedizione ma e stata creata solo ora l'etichetta.

Allego l'immagine.

 

Cosa devo fare blocco subito la compravendita e avvio una procedura su PayPal?

 

Vi ringrazio della cortesia nel rispondermi.

 

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Rif.: Problema con un acquisto e una segnalazione eBay.

marioelegio
Utente della Community

Aspetta ad utilizzare paypal!

 Segui le istruzioni che ti hanno dato e tieni paypal solo come ultima spiaggia.

 

Quindi:

se hai effettuato il pagamento su ebay e lo vedi sul tuo riepilogo ordini, aspetta la scadenza dei termini di consegna e, se non ricevi il tuo oggetto, https://www.ebay.it/help/buying/returns-items-not-received-refunds-buyers/ottieni-aiuto-per-un-ogget...

 

se hai effettuato il pagamento fuori ebay: ..... Se hai già inviato il pagamento per una transazione al di fuori di eBay o se hai già spedito un oggetto a un acquirente fraudolento, ti consigliamo di intraprendere le azioni riportate di seguito:

-- Contatta il servizio utilizzato per effettuare il pagamento. Se hai pagato con la carta di credito, la maggior parte degli enti che emettono carte di credito offre al consumatore una protezione in caso di frode online. 

-- Contatta lo spedizioniere al quale ti sei rivolto.

-- Segnala l'acquirente o il venditore fraudolento alle autorità competenti della tua zona di residenza e di quella dell'acquirente o del venditore. Sappi che eBay sarà lieto di collaborare con lo svolgimento delle indagini. Per ulteriori informazioni su come l'agente può contattare eBay, vai alla pagina:
.......

Ti chiediamo di dedicarci ancora qualche minuto per fornirci maggiori informazioni sulla transazione. Le informazioni fornite ci consentiranno di collaborare in modo più efficace con le forze dell'ordine nel caso in cui fosse necessario avviare delle indagini. Vai alla pagina:
...........

Clicca sul link Oggetto acquistato al di fuori di eBay oppure sul link Oggetto venduto al di fuori di eBay.

 

 

ciao

mario

 

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Rif.: Problema con un acquisto e una segnalazione eBay.

zoff182
Utente della Community

Grazie Mario, farò come dici.

Aspetto i termini di consegna.  

Ovviamente ho pagato attraverso la piattaforma di eBay.

Grazie ancora.

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta