in data 15-06-2022 11:22
Buongiorno, un aiuto se secondo voi è giusto pagare 47,06€ di tassa in entrata dogana Italia dall'ucraina,per l'acquisto su eBay di un articolo elettronico molto piccolo tra l'altro, del prezzo di poco meno di 58€? Mi sembra esagerato! E chi posso chiamare per contestare? Dubito di ottenere qualcosa, grazie a chi mi dà delucidazioni, sono ignorante sotto questo aspetto.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 16-06-2022 10:59
Molto probabilmente ti hanno fatto pagare l'iva due volte, se hai la ricevuta che specifica quella pagata la seconda volta (al corriere) puoi chiedere il rimborso di quella pagata attraverso ebay.
Per richiedere il rimborso dell'IVA su un ordine completato, effettua l'accesso e carica la prova del pagamento in eccesso.
Comunque restano 37 euro che non possono essere giustificati da oneri doganali e questo significa che hanno modificato il valore dell'oggetto, cioè la dogana non ha considerato reale il valore dichiarato e lo ha aumentato (non capita spesso ma possono farlo).
http://www.consulsped.com/news/il-valore-in-dogana-e-il-calcolo-delle-bas-imponibili.html
Comunque sulla ricevuta dovrebbe essere specificato cosa hai pagato (iva, multe ecc...)
ciao
mario
in data 15-06-2022 12:01
La vendita a distanza (salvo casi particolari) avviene nella sede fiscale del venditore. Quindi in caso di acquisti extra UE, la dogana è responsabilità ed onere esclusivo dell'acquirente.
Devi pagare:
Se non sei d'accordo su quanto richiesto, devi sporgere reclamo all'agenzia delle dogane.
ciao
mario
in data 15-06-2022 17:36
Grazie, quindi sarebbe giusto? Se è così va bene per me, non riuscivo a capire se fosse giusto o meno la tassa non saprei che calcoli fare, grazie.
in data 15-06-2022 18:48
Non conoscendo vettore e costo della spedizione, abbiamo ancora meno elementi di te per giudicare.
ciao
mario
in data 16-06-2022 09:20
Buongiorno, allego screenshot costi se può essere utile se serve aggiungo altro grazie a chi mi aiuta a capire
in data 16-06-2022 10:59
Molto probabilmente ti hanno fatto pagare l'iva due volte, se hai la ricevuta che specifica quella pagata la seconda volta (al corriere) puoi chiedere il rimborso di quella pagata attraverso ebay.
Per richiedere il rimborso dell'IVA su un ordine completato, effettua l'accesso e carica la prova del pagamento in eccesso.
Comunque restano 37 euro che non possono essere giustificati da oneri doganali e questo significa che hanno modificato il valore dell'oggetto, cioè la dogana non ha considerato reale il valore dichiarato e lo ha aumentato (non capita spesso ma possono farlo).
http://www.consulsped.com/news/il-valore-in-dogana-e-il-calcolo-delle-bas-imponibili.html
Comunque sulla ricevuta dovrebbe essere specificato cosa hai pagato (iva, multe ecc...)
ciao
mario
in data 16-06-2022 12:30
Grazie Mario per l'aiuto, al rientro dalle vacanze verifico il pacchetto e provo a chiedere rimborso Iva se ho la documentazione necessaria, grazie.