annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa subita da venditore tedesco

Spettabile Centro Servizi Assistenza Clienti eBay.com,

sono il vostro cliente Sergio - teser-25 - ****@gmail.com.
Il giorno 01/07/2022 ho restituito un orologio non funzionante al vostro venditore ***** GERMANY che avevo acquistatoil 13/02/2022 (ordine n. 154819136825).
L'orologio automatico ARISTO Mod. 9673-02 si fermava dopo averlo indossato al polso.
Dopo alcune discussioni tra me ed il venditore, questi si era reso disponibile a farlo riparare ma solo per un "gesture of goodwill" come mi scrisse lui.
A distanza di 2 mesi non mi è stato ancora restituito l'orologio pagato Euro 166,75 oltre ad Euro 12,70 per le spese di reso.
Il Signor ****** non ha finora risposto alle mie numerose mail di sollecito per avere indietro l'orologio anche da riparare e, a questo punto, temo che se lo vorrà indebitamente tenere.
Vi chiedo cortesemente di intervenire in questa spiacevole situazione in cui sono venuto a trovarmi e di sollecitare il Signor ***** a comportarsi da persona onesta restituendomi l'orologio possibilmente riparato.
Ringraziandovi per la vostra intermediazione colgo l'occasione per porgervi i miei più cordiali saluti.

Sergio 
Cellulare: +39 ******

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Truffa subita da venditore tedesco

sika700
Utente della Community

Buongiorno,

purtroppo non ha scritto all'assistenza... ma in un forum pubblico, composto di utenti come lo è lei...

 

Ebay, dopo 30 giorni dall'avvenuta consegna non può più far nulla, ne tanto meno Paypal, se ha pagato con quella modalità, sono trascorsi più di 180 giorni.

 

La restituzione quindi si presume sia avvenuta privatamente e come tale purtroppo nessuno può intervenire e fare nulla.

 

L'unica strada che può percorrere ora, è fare chergeback presso la sua banca se ha pagato con carta di credito:

 

Chargeback o contestazione di addebito - come attivarlo (consulenzalegaleitalia.it)

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Truffa subita da venditore tedesco

Buongiorno Sig. "sika700",

 

volevo ancora farle un paio di domande perchè la risposta che mi ha fornito è l'esatta fotocopia di quella che mi aveva dato nella mia precedente mauil.

Al di là  della farraginosa procedura del Chargeback dalla quale non mi aspetto nulla di risolutivo, mi domandavo se:

1) nel caso in cui questo Forum pubblico non fosse un'emanazione di eBay ed avesse una sua indipendenza, non si potrebbe fare presente la mia situazione (semplicemente girando le mail che vi ho inviato) agli Alti Centri Direttivi della gerarchia di eBay perchè io non sono mai riuscito a contattare il Servizio Assitenza Clienti di eBay.fr e quindi una certa responsabilità di eBay in questa brutta vicenda mi sembra piuttosto evidente;

2) se il Forum fosse veramente pubblico come sostiene lei, molti altri utenti come me dovrebbero essere venuti a conoscenza di questa brutta vicenda nella quale è stato tutelato il venditore-truffatore a scapito dell'acquirente (tra l'altro di lunga data). 

Dunque, come posso avere la dimostrazione che le mie mail siano state effettivamente messe a disposizione degli utenti di eBay per essere lette?

Se infatti la pubblicità del forum fosse solo fittizia non riesco a capire quale sarebbe la finalità dell'esistenza dello stesso Forum;

3) non capisco infine perchè sia sempre lei Sig. "sika700" a rispondermi e nessun altro del Forum. 

La ringrazio per la sua cortese risposta.

Distinti saluti.

 

Sergio Tesio

Cell: +39 329 9269903

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Truffa subita da venditore tedesco

Buonasera,

specificando che a me personalmente NON ha mai inviato alcuna mail... temo lei stia ancora scambiando il forum pubblico per l'assistenza di ebay... non è così!

 

Le rispondo alle sue domande:

 

1- ebay mette a disposizione questo forum per supporto dagli utenti, non vi è nulla di istituzionale ne la possibilità che ognuno di noi possa contattare "l'alta dirigenza".

 

2- solo gli utenti che leggono questo forum sono venuti a conoscenza della sua disavventura, ricordo che le mail che ha inviato, non le ha di certo inviate al forum, ma all'assistenza... ecco la differenza tra le due cose!

 

La pubblicità al forum è solamente per avere un supporto sulle problematiche del sito, possibili soluzioni riportate nei vari file di aiuto, che tanti utenti non leggono... ecco... chi le risponde cerca di indirizzare a quei file...

 

3 - ha scritto nel board "Supporto Tra Utenti", attualmente solo in pochi hanno possibilità di scriverci, se vuole altre risposte deve cambiare board.

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Truffa subita da venditore tedesco

marioelegio
Utente della Community

Potrei risponderle anche io ma la sostanza non cambierebbe rispetto a quello che le ha già scritto Sika.

Solo un paio di curiosità, lei scrive: "io non sono mai riuscito a contattare il Servizio Assitenza Clienti di eBay.fr"

Perchè ha cercato di contattare il servizio clienti di ebay Francia? Non era più semplice contattare quello Italiano?  https://www.ebay.it/help/account/contacting-ebay-customer-service/contatta-ebay?id=4379&st=3&pos=1&q...

Poi riguardo al reso, perchè non lo ha effettuato attraverso la procedura prevista da ebay? si sarebbe anche risparmiato le spese di reso. https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/restituisci-un-oggetto-cambio-di-un-rimborso?id=4041...

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta