Non vi sentite presi per scemi quando capita quello che è capitato a me? ho venduto un oggetto tramite paypal e spedito in Inghilterra, quando ho spedito l'oggetto era integro, nessuna rottura in tutti i sensi.L'acquirente ha chiesto tramite ebay la restituzione perchè,dice lui, gli è giunto rotto.Oltre il danno la beffa visto che mi tocca pagare le spese di restituzione. Non vi sembra esagerata questa regola fissata da ebay? l'acquirente può benissimo rompere,lui l'oggetto,forse non gradito, e farsi restituire il tutto. Ho proposto all'acquirente di aprire una controversia tramite paypal che restituisce le spese di restituzione ma lui non ha accettato con una forma di sadismo soddisfatto per la mia delusione. Che ne dite di fare modificare questa regola assurda a ebay? se si vuole restituire un oggetto bisogna avvalersi di paypal o pagarsi le spese di restituzione ,altrimenti noi venditori non ci sentiamo per niente protetti da ebay mentre gli acuirenti hanno mille modi per sentirsi garantiti. Provate a acquistare un oggetto qualsiasi tramite ebay, quando arriva chiedete tramite ebay la restituzionranno almeno, passeranno 4/5 giorni,nel frattempo l'oggetto lo potete usare,divertirvi romperlo e una volta arrivata l'etichetta di restituzione lo spedite, vi sembra giusto? MODIFICHIAMO QUESTA REGOLA ASSURDA ALTRIMENTI NON METTIAMO PIU' INSERZIONI SU EBAY.COME FARO' IO DA OGGI IN POI
... Mostra altro