Salve, sono un piccolo venditore non professionale di oggetti personali usati, mi è arrivata il 16 marzo una lettera chiedendomi di adeguarmi alle nuove regole di fatturazione, che, se ho ben capito, dal primo maggio impediranno di usare paypal. Ho inserito pertanto i dati della mia carta postepay, che ha un iban (vi ricevo lo stipendio mensile), ma non è un conto corrente bancario. Oggi ricevo il versamento per una vendita, si tratta di una decina di euro, meno con le tariffe, eppure il pagamento non mi viene versato né su paypal, che pure dovrebbe essere ancora attivo, né sulla carta, ma rimane in elaborazione, e mi si chiede, tramite email automatica, di aggiornare i dati, cosa che a loro dire non avrei fatto. Alle mie proteste l'addetta ebay mi risponde che non ho completato effettivamente tale aggiornamento, dovendo inserire un conto corrente bancario, e che nel frattempo posso spedire 'tanto', appena avrò fatto l'inserimento mi verranno versati nel giro di un paio di giorni. Certo io mi metto a spedire cose senza vedere i soldi sul mio conto, come no. A parte questo, io non posseggo neanche un vero conto corrente, per quel che mi serve l'iban uso la postepay evolution, e certamente non aprirò uno per vedere pochi oggetti usati da poche decine di euro all'anno. Ora mi chiedo, possibile che non ci sia una soluzione? Se non ci fosse, dovrei cessare la mia attività come venditore permanentemente, cosa che non sarebbe un male, visto che non rappresenta certo il reddito con cui mi pago la casa e la cena, però non concepisco il problema di dover per forza disporre di un c.c. tradizionale. Inoltre, ammesso questo, siccome io di quei 10 euro non dispongo, non posso nemmeno restituirli all'acquirente e annullare la vendita. Quindi dovrò avvisare l'acquirente di chiedere il rimborso in altri modi, visto che io certamente non spedisco a queste condizioni. Qualcuno mi può aiutare? Ho chiesto un consulto telefonico, al momento per email l'unica risposta che ho avuto è che mi serve sto benedetto c.c.
... Mostra altro