pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2011 17:22
oggi mi si e' accesa la lampadina...
ero in posta e parlando con il direttore della post pay siamo arrivati a parlare di ebay e dell'impossibilita' di usarla cosi come dettato dal regolamento perche definita insicura
il direttore mi diceva a ragione, guardi e' del circuito visa per averla deve presentare documenti d'identita e cod fiscale alle nuove abbiamo il chip e il pin insomma e' sicura come una qualsiasi carta di credito
mi diceva inoltre che stanno decidendo di agire legalmente contro qualsiasi soc che metta in atto tali discriminazioni in quanto a loro dire sono in netto contrasto sulle norme di concorrenza
insomma per farla breve ebay da regolamento ci vieta post pay ma poi ce la fa' indirettamente accettare tramite paypal soc a loro controllata dove un qualsiasi utente puo' usarla per inviare un pagamento e esponendoci (visto che insicura) ad un possibile charge back per clonazione
cosa ne pensate??
devono liberalizzare i pagamenti e lasciarci liberi di fare impresa con tutti i rischi correlati che ci assumiamo direttamente noi venditori??
devono prendere il nostro portafoglio e scegliere quali banconote accettare o meno ??
Re: pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2011 19:32
C'è da specificare una cosa, e cioè quali sono i pagamenti sicuri e quelli non sicuri.
I pagamenti sicuri sono quei pagamenti che lasciano una traccia, e quindi è possibile risalire all'intestatario, mentre i pagamenti non sicuri sono quelli a cui non si riesce a risalire a chi riscuote i soldi.
Purtroppo la PostePay fa parte della seconda categoria, e c'è da sottolineare che all'inizio, cioè quando venne messa in circolazione, era davvero molto facile ottenerne una.
Purtroppo ci sono molti casi documentati, di truffatori che con documenti falsi, si facevano rilasciare una PostePay, senza tanti controlli. Ben diversa è la situazione per un conto corrente bancario o un conto PayPal. dove ci sono tutta una serie di verifiche, che rendono questi pagamenti sicuri.
Questo è un argomento molto importante per me, infatti sul mio blog di informazione c'è una vastissima sezione dedicata alle truffe online e come evitarle.
Infine aggiungo che per il mio negozio online accetto anche pagamenti tramite ricariche postepay, ma solo se è il cliente a propormelo.
Secondo me, la postePay va ancora molto migliorata per quanto riguarda l'ambito della sicurezza.
Re: pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2011 20:37
non sono d'accordo!!
oggi con documento e cod fiscale puoi entrare in banca e aprire un conto
idem per un conto on line
quindi qual'e' la differenza??
blog?? che blog??? hai un blog e non ce lo dici!!!
:^O
Re: pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2011 21:58
Non volevo farmi pubblicità, perciò non l'ho detto comunque il mio blog è www.consigliando.it
Tornando al discorso di prima, per aprire un conto corrente oltre al documento e al codice fiscale ci vogliono altri documenti e garanzie come ad esempio la visura camerale per le attività, inoltre, come ha specificato il mio responsabile in banca, ogni tot di tempo la banca effettua un controllo dei propri correntisti.
Non credo che la procedura sia semplice come quella per ottenere una PostePay, almeno questa è la mia opinione.
Re: pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2011 22:55
Altro problema di PostePay è che non puoi inserire la causale e se ti trovi più articoli con la stessa cifra diventa arduo risalire al pagante, unico elemento provante è l'ora di esecuzione, se fatta on-line, o l'ufficio postale che l'ha eseguita.....
sono sempre io riccardo ex ri-do-56
Re: pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-03-2011 15:51
Giustissimo non c'è una causale, e poi prima che l'accredito risulti sulla lista dei movimenti ci vogliono circa 4-5 giorni, naturalmente bisogna prima registrarsi al sito delle poste.
Una volta mi sono dovuto mettere con la calcolatrice e fare le differenze con il saldo per capire chi aveva pagato e cosa, fortunatamente non ricevo molti pagamenti tramite postePay, altrimenti ci sarebbe da impazzire.
Secondo me se si una la postePay collegata a paypal, o semplicemente per uso personale, allora va bene, ma per un venditore è un po complicato integrarla nella propria attività.
Poi se qualcuno usa un metodo comodo e facile per i propri affari sono tutto orecchie.
Re: pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-03-2011 09:09
non fate confusione tra utilita' e sicurezza
la post pay e' sicura come una qualsiasi carta di credito del circuito visa
🙂
Re: pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-03-2011 14:11
No ma stavamo facendo un analisi generale della PostePay.
Se questa carta si usa per pagare nei negozi o in un pub, o tramite PayPal è sicura, su questo non ci sono dubbi, il problema è quando si fa una ricarica ad un utente per un acquisto oppure nel caso in cui si riceve un pagamento, è poco pratica credo.
Re: pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-03-2011 15:00
sicuramente e' poco pratica...:)
Re: pagamenti accettati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-09-2011 00:15
da quando con la Postepay si possono fare i chargeback?
è una novità? mi è sfuggito qualcosa?
che un direttore delle Poste poi paragoni una ricaricabile a una carta di credito....direi poco sicuro, anzi inquietante


