E' specificato a fianco dell'oggetto. Protezione 200 o 1000. Se un oggetto ha protezione 200 e tu hai speso 300 paypal ti rimborsa per 200 e ti da gli altri 100 solo se li trova nel conto del venditore altrimenti nisba. Se l'oggetto avesse protezione 1000 ti rimborsa tutti i 300. Sono poi affaracci tra il venditore e paypal che deve comunque rimborsare paypal. E' ovvio che se sul suo conto non c'erano fondi il conto del venditore va in rosso e paypal attiva tutte le procedure di recupero. Se il venditore non paga si trova il conto bloccato e non può operare più con paypal. In Italia e Germania, dove l'uso di paypal è scarso il venditore continua ad operare su Ebay senza usare paypal, ma in Inghilterra e USA se non hai paypal sei fuori dal mercato e nessuno ti compra una cicca. Ecco perchè il tuo venditore americano è giustamente preoccupato. Altro caso se l'oggetto non ha protezione. In questo caso paypal rimborsa solo se trova i fondi sul conto del venditore. Le incomprensioni del regolamento nascono dal fatto che paypal prevede due diversi programmi di protezione:
1) quello per oggetti soggetti a protezione (scudo e limite indicato);
2) quello per oggetti non soggetti a protezione o acquistati fuori da Ebay usando paypal.
Ti allego quello che dice Giulia paypal:
PayPal offre due diversi programmi di protezione:
1. le Regole sulla protezione dell'acquirente;
2. le Regole sui reclami degli acquirenti.
1. Le Regole sulla protezione dell'acquirente coprono gli acquisti idonei effettuati su eBay e pagati con PayPal, nei casi di oggetto non ricevuto o significativamente diverso dalla descrizione. Questo programma offre una copertura fino a un massimo di 200 euro oppure fino a 1000 euro (a seconda dell'asta) a prescindere dalla disponibilità di fondi sul conto del venditore. L'acquirente che vince il reclamo riceverà un rimborso anche se il venditore ha già prelevato i fondi. In questo caso, infatti, il saldo PayPal del venditore sarà portato in negativo.
Per beneficiare di questa protezione, è importante collegare il pagamento PayPal all'asta eBay, pagando tramite il Checkpoint di eBay oppure, dall'interno del conto PayPal, selezionando la voce Paga oggetti eBay.
Se l'ammontare del pagamento supera la copertura massima offerta per l'asta, PayPal farà il possibile per ottenere anche il resto dell'importo dal venditore. Tuttavia tale recupero non può essere garantito.
2. Le Regole sui reclami degli acquirenti coprono gli acquisti di oggetti non ricevuti, effettuati al di fuori di eBay. Nell'ambito di questo programma, l'acquirente che vince il reclamo riceverà il rimborso solo nella misura in cui sono presenti fondi nel conto del venditore.
Maggiori informazioni sui programmi di protezione PayPal sono disponibili sul sito PayPal.it alla sezione 12 delle Condizioni d'uso. Per accedervi basta cliccare Accordi Legali in fondo a qualsiasi pagina del sito, quindi Condizioni d'uso.
Buona giornata,
Giulia