tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2002 18:01
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-02-2008 12:46
Un grazie all ormai inossidabile KARL per le sue risposte.
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-02-2008 12:55
Domanda:CIAO A TUTTI,AVREI BISONGNO DI TESTIMONIANZE DA CHI HA COMPRATO QUALUNQUE COSA DAGLI STATI UNITI.
DOPO QUANTO TEMPO VI E' ARRIVATA LA MERCE????
IMMAGINO CHE I TEMPI SI BASINO SULLA COMPETENZA DEGLI ADDETTI DOGANALI ITALIANI(PER QUESTO MI DISPERO).
IO HO COMPRATO DELLE SCARPE IN DATA 19/11/O7 E STO' ASPETTANDO...
GRAZIE
Risposta:
Ho aquistato diverse t-shirt dagli USA oltretutto senza mai pagare oneri doganali,spedizione normale via aerea.
I miei tempi di attesa medi sono stati sempre dai 50 ai 70 giorni.Magari il pacco ti è già arrivato 😉
Ciao
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-02-2008 19:46
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-02-2008 11:36
valore dichiarato dal venditore ben 175$.
gli abiti oltre all'iva sono tassati al 12% ed ecco qui il mio pagamento di E46,81.
posso dire che sono inca..... nera!
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2008 18:08
volevo esporvi il mio problema.
Dopo un acquisto di un lettore mp3 dal valore di 220 $ dagli Stati Uniti e su cui ho dovuto pagare regolarmente la dogana, ho dovuto rispedire indietro lo stesso lettore per un problema.
Ho perciò reinviato il lettore in garanzia e, a giorni, mi dovrebbe tornare.
Ora chiedo, devo ripagare le tasse ancora una volta?
Io non ho fattura da mostrare per questo prodotto, come devo fare?
Grazie e buona serata.
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-02-2008 00:00
Nel tuo caso immagino la riparazione in garanzia sia stata gratis ma comunque va utilizzata detta procedura per evitare che la spedizione venga nuovamente considerata come importazione con conseguente addebito degli oneri doganali sul valore dell'oggetto.
Puoi solo sperare che il mittente abbia avuto l'accortezza di utilizzare detta procedura.
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-02-2008 00:55
Grazie ancora di tutto
Sorriso57blu:-)
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-02-2008 02:33
Scherzi a parte,prevedere i tempi che impiegherà la tua spedizione ad uscire dai meandri della burocrazia è praticamente impossibile.
L'unica cosa che potresti fare nel frattempo che aspetti potrebbe essere di contattare la dogana per chiedere conferma che la documentazione inviata sia giunta a destinazione e sia soddisfacente.
Potresti approfittarne per chiedere a che punto sia la pratica.
Sinceramente non credo che si possa fare molto altro ma sul fatto che la spedizione prima o poi ti verrà consegnata sono fiducioso.
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-03-2008 15:50
Effettuando la simulazione sul sito "Fiscalita' e Unione Doganale" col codice TARIC 8542321030 sembra che non dovrei pagare nulla alla dogana: e' verosimile?
Questa e' la form che ho usato:
h ttp://ec.europa.eu/taxation_customs/dds/cgi-bin/tarchap?Lang=IT&Taric=8542321030&Country=US%2F0400&SimDate=20080309 _________
"In 18 anni non ero mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
"In 18 anni non ero mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-03-2008 00:55
Costo della spedizione?
