tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-12-2002 18:01
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2008 01:13
Cordialissimi saluti.
Sorriso57blu
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2008 09:24
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2008 10:43
Caro Sitino non ti sei accorto che c'è qualche messaggio prima del tuo ?
Non vi piace proprio leggere i messaggi precedenti?
Scusate il tono polemico ma mi sembra come minimo educato andare a guardare quanto già scritto prima di inserire un nuovo messaggio
Karl hai una pazienza da far impallidire perfino Giobbe!!!
un saluto a tutti
R. 🙂
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-08-2008 10:46
Unico problema è che l'ho scritto qualche anno fa?!
Boh
Comunque ciao e buone ferie
R.
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-08-2008 16:04
Il mio ragazzo (americano) mi regalerà fra un mese un computer portatile, e vorrebbe mandarmelo in italia via posta. HO letto a riguardo delle tasse etc etc, ma mi chiedevo se
1) la dogana guarda l'importo dell'assicurazione (e' spesso piu' costoso doversi ricomprare qualcosa del qualcosa stesso)
2) ci sono problemi o regole per l'importazione di cimputer portatili?
Grazie!
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-08-2008 16:33
Non mi risulta vi siano problemi per l'importazione di portatili.
Occhio ai furti durante la spedizione,accetta la spedizione con riserva anche se l'imballo appare integro!!!;-)
Valuta bene il costo degli oneri doganali e spedizione,potresti scoprire che ti costa uguale o meno volare low cost in USA,prenderti il portatile.......e ringraziare come si deve il tuo ragazzo.;-)
tasse doganali USA-italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-10-2008 01:05
dunque oggi ho ricevuto un pacco dagli usa con un valore reale di 53 dollari,circa 40 euro...ho dovuto pagare al postino 16,13 euro di tasse doganali...la causa è data dal fatto che il venditore ha dichiarato il contenuto come merchandise anzichè gift??
un'altra cosa,è vero che la soglia sotto la quale non si dovranno pagare dazi verrà innalzata a 150 euro contro gli attuali 45?molte grazie in anticipo.
kurtz
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-10-2008 10:27
In ogni caso non è detto che rimanendo al di sotto dei 45€ e con dichiarazione "gift" si evitino gli oneri doganali,è infatti possibile che il funzionario doganale assegni un nuovo valore all'oggetto(in genere raddoppiandolo)superando così il limite di franchigia.
Oppure può venire richiesta prova del valore esibendo la ricevuta di pagamento in mancanza della quale procederanno come sopra,in caso di invio della ricevuta di pagamento invece appare ovvio come la dichiarazione "gift" perda di ogni significato.
Dal primo gennaio dovrebbero entrare in vigore nuove soglie di franchigia(normativa europea)che se non ricordo male verranno portate a 150€ circa.
tasse doganali USA-italia

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-10-2008 12:13
tasse doganali USA-italia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-10-2008 12:19
Quindi è normale che ti siano stati addebitati gli oneri doganali.
In ogni caso con lo sdoganamento effettuato da poste italiane è impossibile una revisione del calcolo degli oneri doganali una volta che siano stati stabiliti,anche in caso di palese e dimostrabile errore.
