Ciao a tutti,scrivo con la speranza di poter trovare qualcuno che mi aiuti a mi scuso se l'argomento è già stato trattato,ma purtroppo non riuscirei per questioni di tempo a leggere tutti i topic indietro...
dunque oggi ho ricevuto un pacco dagli usa con un valore reale di 53 dollari,circa 40 euro...ho dovuto pagare al postino 16,13 euro di tasse doganali...la causa è data dal fatto che il venditore ha dichiarato il contenuto come merchandise anzichè gift??
un'altra cosa,è vero che la soglia sotto la quale non si dovranno pagare dazi verrà innalzata a 150 euro contro gli attuali 45?molte grazie in anticipo.
kurtz