in data 01-02-2014 20:12 - data ultima modifica 01-02-2014 20:54 autore kh-valeria
Tutti posso vedere quando un venditore riceve un feed negativo da un acquirente, allora perche' non parlarne da oggi?
Questo e' un sito pubblico dove ci si inscrive volontariamente e si lasciano giudizi consapevoli di quello che si scrive.
Quindi ho liberta' di risposta.
Negativo da
compra un aricolo con posta prioritaria, l'oggetto non arriva e dice che nn posseggo la merce.
Alcune persone, come il signore, pensano che qui si compra merce usata che teniamo in casa e non immagina che alcuni venditori hanno un magazzino e vendono merce anche fuori da ebay, che ho clienti da anni che devo fornire.
Ebay da la possibilita' a noi venditori di emettere il rimborso in caso l'oggetto non e' disponibile anche se in vendita.
Di fatto nella scelta di "annulla transazione" ebay ci ha messo a disposizione la scelta di "oggetto esaurito"
Per alcuni, e' impensabile avere un'iserzione aperta e non avere l'articolo. Allora mi domando se entrando in un negozio di scarpe, il numero di cui si richiede non e' disponibile, che facciamo? Gli bruciamo in negozio? Scriviamo sulla vetrina che non possiede il numero 39 pero' ha le scarpe in esposizione?
Qui stiamo toccando il livello assurdo della parola verso un altra persona/e.
E se per caso mi sono rimasti 2 timer difettosi e me ne accorgo solo quando lo comprano?
e se per caso non apro i cartoni della merce perche' sono sicuro che li dentro c'e' quel prodotto vista l'etichetta sulla scatola ma non e' cosi?
Ti rimborso, ti dico: Mi scusi ho terminato l'articolo e da paypal le ho ridato i soldi. FINE!! E' FINITA!! HAI RIPRESO I SOLDI!! 1/2 GIORNI IL TEMPO DI VERIFICARE CHE PURTROPPO L'ARTICOLO E' FINITO PERCHE' NE HO VENDUTI 50 AD UN CLIENTE CHE E' VENUTO IN NEGOZIO!! NE HO VENDUTI ALTRI 4 AD UN ALTRO CLIENTE!! CHE DEVO FARE ASSUMERE UNA PERSONA CHE MI AGGIORNA TUTTO QUELLO CHE VENDO FUORI? TI RIDO' I SOLDI E LO COMPRI DA UN'ALTRO.
Questo era per spiegare quando ci termina un oggetto e l'inserzione e' aperta.
Nel mio caso, il signore ha detto che non ha ricevuto dopo 18 giorni e mi ha mandato questo messaggio.
Allego anche il codice email per eventuale controllo di ebay.
Credo vivamente che pubblicare la verita' non dia disturbo a nessuno visto che devo difendermi da accuse.
Salve,
Oggetto pagato il 12/01/14, oggi 30/1/14 OGGETTO NON RICEVUTO.
CHIEDO IL RIMBORSO DEL PREZZO PAGATO CON PAYPAL
Un saluto.
RISPOSTA
ho rimborsato da paypal.
RISPOSTA
Come…. Per me gli avete esauriti, eppure continuate a venderli ????????
Signor vi abbiamo spedito la merce con posta prioritaria come avete scelto voi e come ben sapete, visto che questo sito e' solo per maggiorenni, sapete anche le la posta economica non e' tracciata e noi non vi abbiamo obbligato a comprare il nostro articolo con la posta prioritaria. E' stata una sua scelta risparmiare sulla spedizione e correre il rischio di aspettare giorni in piu. Scelga corriere espresso la prossima volta quando aquistera' da altri venditori e se non c'e' l'opzione corriere espresso perche' e' in atto un'altra inserzione con corriere, domandi pure come pagare la differenza e vedra' che ricevera' delle risposte a tutte le sue domande, senza perdere tempo ad immaginare la nostra realta' lavorativa.
se avete qualcosa da dire, siamo qui.
in data 01-02-2014 20:22
vi abbiamo spedito la merce con posta prioritaria
L'errore è proprio questo,indipendentemente se questo tipo di spedizione sia stata richiesta o meno dall'acquirente.
in data 01-02-2014 20:39
non e' un errore. L'oggetto e' pubblicato con posta economica e comunichiamo anche con un'email la consegna alle poste con i tempi veri che impiega la posta a consegnare gli oggetti con la spedizione ordinaria "francobollo".
non e' vero che impiega 3 giorni. 3 giorni li impiega con le bollette e le cartoline, gli oggetti non passano nelle "lavatrici" macchinari che affrancano la posta. Ma vengono lavorate a mano dai dipendenti della posta, e certe volte stanno ferme anche 5 giorni dentro i cesti di plastica prima che vengono timbrate a mano e fatte partire. Questa' e' la verita'. Se si ha paura, si prende in considerazione di domandare al venditore la differenza del corriere o di aggiungere qualche altro articolo per evitare la prioritaria.
Ho clienti che mi hanno lasciato positivo senza aver ricevuto la merce, il che spiega il fatto di persone consapevoli del rischio.
Oggetti in prioritaria sono molto spesso articoli che nn superano i 5,00€. il corriere ne costa 6.
in data 01-02-2014 20:41
Questi sono i rischi di chi accetta paypal e spedisce con prioritaria
in data 01-02-2014 20:47
ma io non contesto paypal o ebay o la spedizione. Io contesto il feedback falso e da oggi, ogni falsita' la scrivo qui, perche' ho deciso di difendermi cosi. Almeno gli altri acquirenti sanno la verita'.
in data 01-02-2014 22:20
@tuttoidee2012 ha scritto:ma io non contesto paypal o ebay o la spedizione. Io contesto il feedback falso e da oggi, ogni falsita' la scrivo qui, perche' ho deciso di difendermi cosi. Almeno gli altri acquirenti sanno la verita'.
Sarebbe bellissimo poterlo fare ma purtroppo non è possibile.
Se indichi il nominato dell'utente te lo cancellano, se indichi il numero dell'asta te lo cancellano
Purtroppo è così, e se tieni conto che buiona partedi quelli che ti danno il negativo sulla spedizione con prioritaria sono dei diversamente onesti che il pacchetto lo hanno ricevuto, hanno aperto na controversia per oggetto non ricevuto e si sono ripresi i soldi.
Ma che ci vuoi fare , la privacy dei disonesti in eBay è diventata più importante di ogni altra cosa.
.
in data 02-02-2014 02:40
benissimo,
quello che ho pubblicato si riferisce al feed ricevo il 30 gennaio 2014.
02-02-2014 10:05 - modificato 02-02-2014 10:07
Il problema è il medesimo di un dirigente che non è mai stato operaio.
Non può capire cosa vuol dire stare dall'altra parte e delle volte si pretende i miracoli ( ricordo che ci fosse una persona nel passato che faceva miracoli e che per questo fu anche crocefisso....)
Quindi un acquirente non capirà mai fino in fondo cosa vuol dire essere venditore ( e viceversa ovviamente)
OT
-------
in data 02-02-2014 12:58
@stellina87erika ha scritto:
Quindi un acquirente non capirà mai fino in fondo cosa vuol dire essere venditore ( e viceversa ovviamente)
Il grosso del problema consiste nel fatto che la quasi totalità degli utenti, compratori o venditori che siano, non hanno capito cosa è eBay.
E puirtroppo non lo capiranno mai.
in data 02-02-2014 15:07
Io capisco che un cliente non sia contento di aver aspettato 15/20 giorni o di ricevere un oggetto che non soddisfa le aspettative di una foto. Solo l'esperienza insegna. Anche io all'inizio quando compravo e non vendevo sono rimasto deluso ma non ho detto mai nulla a nessuno anche se non ero soddisfatto. Ora se acquisto un oggettino con posta prioritaria sono consapevole che puo' anche non arrivarmi. Di solito chi compra su ebay sa che risparmia oppure non trova l'oggetto desiderato nella sua zona e grazie ad ebay puo' comprare oggetti che costano di meno o che non trova. Tutto questo e' a scelta del cliente ove il venditore descrive l'oggetto, in alcuni casi anche il video disponibile e la spedizione e' specificata anche nei tempi di consegna.
Questo vale per venditori che effettivamente stanno lavorando e non stanno traccheggiando la merce...
Mi dispiace solo che ebay non fa una differenza da venditori professionisti e occasionali.
Dopo uno storico di qualche anno di lavoro con feedback piu' o meno positivi un venditore dovrebbe essere tutelato e ascoltato anche per far si che il lavoro svolto sia di esempio e differente da un privato occasionale.
Va bene cosi, pero' ricevere insulti, minacce e ricatti, non e' giusto per un venditore professionale che ha uno storico piu' o meno positivo.
Il codice email che sta stotto ogni messaggio ricevuto non serve a nulla, piu' volte ho girato le minacce, gli insulti i ricatti ad ebay e non sono mai stato ascoltato, pero' gli operatori hanno tempo per controllare il forum e cancellare la verita' di quello che succede.