in data 13-06-2013 13:02
Buonpomeriggio a tutti,
Come va? spero tutto bene.
Ho acquistato dei Walkie talkie tramite un utente non privato su ebay, ho visto la spedizione tramite corriere e ieri sera ho proceduto al pagamento.
L'unica cosa che mi lascia perplesso e' che ha dei feedback negativi ritardata consegna o per oggetto mai ricevuto di recente.
La mia domanda e' la seguente, qual'e' il tempo limite per il rimborso per mancata consegna o per oggetto pervenuto in ritardo??
La spedizione tramite corriere di solito non richiede di piu' dei 3-5 giorni di solito.
Ho provato a mandare diverse mail e messaggi privati per conoscere un eventuale risposta, ma niente..
inoltre se volessi contattarli telefonicamente c'e' un numero a pagamento.
Come mi consigliate di comportarmi.
Grazie attendo risposta.
in data 13-06-2013 15:56
Il codice del onsumo gli attribuisce l'obbligo di soddisfare l'ordine entro e non oltre 30 gg salvo diversi accordi, cioè clausole contrattuali come quelle che sono presenti nell'inserzione e che lo vincolerebbero a spedire entro 2 gg dal pagamento.
Diverso è il discorso sui tempi di consegna (3-5 gg indicati da eBay) perchè quelli sono indicati da eBay in maniera fissa in funzione del tipo di spedizione prevista, perchè il venditore di solito non ha il controllo delle tempistiche di consegna che dipendono piuttosto dall'efficienza del corriere di cui si serve e, infine, perchè anche il corriere più efficiente può incorrere in un problema con conseguente disagio sia per l'acquirente che, di riflesso, per il mittente.
La questione del contatto telefonico a valore aggiunto (199) è un diffuso malcostume, la Legge purtroppo che io sappia non vieta esplicitamente l'adozione di numeri a pagamento per l'erogazione del servizio di assistenza Clienti che è invece un obbligo specifico della normativa, infatti la norma li obbliga genericamente a:
"fornire gli estremi che permettono di contattare rapidamente il prestatore (venditore, ndr) e di comunicare direttamente ed efficacemente con lo stesso, compreso l’indirizzo di posta elettronica"
Immagino che nel tuo caso il valore degli oggetti non giustifichi la spesa di una telefonata ad un numero di quel tipo.
Nel caso che la tua attesa si prolunghi oltre il lecito o comunque oltre il sopportabile apri controversia PayPal.
Il suggerimento è sempre di verificare, PRIMA di acquistare, le performances del venditore tenendo ben presente che una percentuale di positivi inferiore al 99% è, specie per una catena di fama come quella, da considerare assolutamente mediocre.
Fare questo tipo di valutazioni a posteriori è un modo per imparare ma nell'immediato anche per farsi un pò del male.
Ciao
in data 13-06-2013 17:35
Hai perfettamente ragione, credevo che il 98 percento fosse piu' che affidabile, ma evidentemente non e' cosi', mi ha mandato il venditore una mail di risposta in cui oggi sarebbe stato spedito il tutto ma non ho ricevuto il numero di tracciamento, ergo non credo che se ci fosse un ritardo sia colpa del corriere, in ogni caso per questa volta ci passo sopra e aspetto la consegna, cmq trovo strano e scorretto l'idea di inserire numeri a pagamento per info su un acquisto di un oggetto.
in data 14-06-2013 14:36
Tutto liscio, oggetto pervenuto in 2 giorni, in perfette condizioni, a volte forse i feedback negativi non sono cosi' affidabili :), grazie cmq per i consigli dati Moria.
La prossima volta rischiero' meno cmq. XD
in data 14-06-2013 21:02
Fosse successo a me un grigio con le stelline a uno, stesse stelline ma rosso se mi avesse trovata di cattivo umore non glielo toglieva nessuno, altro che soprassedere!
Di recente ho fatto saltare lo status di top rated ad un venditore, grandissima soddisfazione